Notiziario dell'attivita' societaria del 2019



22/12/2019




CHIUSURA CAMPI FESTE NATALIZIE DICEMBRE ‘19


CARACALLA:
 MARTEDI 24 CHIUSURA ORE 13.00
MERCOLEDI 25 E GIOVEDI 26 CHIUSO
DA DOMENICA 29 AL 1 GENNAIO 2010 CHIUSO


FARNESINA:

MARTEDI 24 CHIUSURA ORE 14.00
MERCOLEDI 25 E GIOVEDI 26 CHIUSO

ACQUA ACETOSA:

MARTEDI 24 CHIUSURA ORE 14.00
MERCOLEDI 25 E GIOVEDI 26 CHIUSO
MARTEDI 31 E MERCOLEDI 01 CHIUSO
 
STELLA POLARE OSTIA
MARTEDI 24 CHIUSURA ORE 12.00
DA MERCOLEDI 25 A 01 GENNAIO CHIUSO

10/12/2019

Pranzo di fine anno della Liberatletica.

Sabato 07 dic. al ristorante “Cottage” si è svolto come di consueto, il pranzo di fine anno della Società per gli auguri di Natale, e soprattutto per premiare i nostri atleti che si sono distinti nelle gare, salendo sul podio in ambito mondiale, europeo e nazionale; sono stati omaggiati e premiati anche agli atleti che hanno contribuito al buon andamento dei Cds, e quelli che hanno migliorato i primati Italiani. Bilancio 2019 dunque positivo grazie al “lavoro” programmatico della nostra Coach che settimanalmente ci ha messo in “forma” e soprattutto al lavoro costante dei nostri atleti.
Un grazie da parte del Presidente e da tutto il Direttivo.

Per le foto clicca qui

01/11/2019

Campionato Italiano di Società di Pentathlon Lanci Master.
Campo Scuola di Catania 05-06 ottobre 2019


Il Campo Scuola di via Grasso Finocchiaro, in attesa del suo rifacimento, è stato bombardato per due giornate da atleti e da attrezzi, come il martello, peso, disco, giavellotto, martello maniglia corta, in occasione della 22a edizione dei Campionati Italiani Estivi di Pentathlon Lanci Master.

A un anno di distanza il titolo di campione italiano, in campo femminile, per la categoria SF65 è andato a Carla Ricci (Liberatletica Roma).

Al termine delle due giornate, nelle classifiche del Campionato Italiano di Società di Pentathlon Lanci Master, con l’assegnazione del Trofeo Beppe Tosi, primi in campo maschile gli etnei della Puntese San Giovanni La Punta, con 9653 punti. Tra le donne ad imporsi per il secondo anno consecutivo l’Assi Giglio Rosso Firenze (9403), su Liberatletica Roma (8784) e il Cus Sassari (8528).
La parte più apprezzata della manifestazione da parte degli atleti, è stato l’aspetto alimentare, curato dal cuoco di Gallipoli Francesco Cazzato al quale sono stati fatti molti complimenti a riguardo.

Per i risultati clicca qui
Per la classifica Trofeo Beppe Tosi qui

21/10/2019

Marcia, a Grottammare la Liberatletica femminile al top.

 

da sinistra a destra: Del Pinto Rita, Visintini Marina, Mastrofrancesco Paola, Mescolini Martina, Ricciutelli Daniela, Aurizzi Melania, Furegon Patrizia e Coletta Gabriella

In una giornata di primavera inoltrata, sebbene fosse Ottobre si è svolto a Grottammare sul Lungomare della Repubblica, il Cds di Marcia Master km 10. Il Lazio, oltre alla realtà govanile di marcia è stato grosso protagonista anche nel Campionato di Società Master con la Kronos Roma che vince il titolo maschile per il decimo anno e soprattutto per le nostre “rosse” che hanno surclassato con la prima posizione con 202 punti, le agguerrite ragazze della Track&Field di Grosseto sempre a ridosso fin dalla prima fase a Campi Bisenzio lo scorso Luglio. Le nostre marciatrici si sono ulteriormente piazzate al 3° posto nella combinata maschile e femminile del 2° Trofeo Città di Grottammare, confermando il loro valore di squadra nell’ambito italiano. Il Presidente, presente alla manifestazione è salito sul podio con le vincitrici alla consegna del 1° premio.
Per i risultati clicca qui
Per le foto qui

01/10/2019

Ariano Irpino: Finale Cds Master


Ariano Irpino (AV), la rassegna tricolore over 35 fase finale.
 
Ai Campionati italiani di società master su pista ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, la festa per la quadra maschile è stata rimandata all’anno prossimo (settima in classifica generale) causa defezioni di carattere logistico e muscolare per alcuni atleti; mentre per la squadra femminile con solo mezzo punto in più nei confronti del Südtirol Team Club, e con la grinta che caratterizza le nostre “rosse” è salita sull’ultimo gradino disponibile del podio.
 Per bocca del nostro Presidente cito …..“Più che ottimo il risultato delle nostre ragazze, purtroppo per i maschietti, arrivati settimi, sempre ottimo risultato ma non certo veritiero, decimati da infortuni e assenze rispetto a giugno. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti che si sono battuti al meglio delle loro possibilità. Ci rifaremo alle Indoor di Ancona!”
 
Per i risultati clicca qui
Per le foto qui

24/09/2019

A Ostia weekend lanci master


Il 22 e 23 settembre al campo della “Stella Polare” di Ostia, si è svolto il Campionato Regionale di Pentathlon Lanci Master e il Grand Prix Pentathlon Lanci Master Open, con la presenza dei lanciatori master Laziali e di quelli fuori regione.
 
Sabato il meteo è stato buono, mentre domenica mattina è stato ventoso e con un po’ di pioggia che ha reso difficile la prestazione dei lanciatori.
 
Marzia Zanoboni (Liberatletica/F55), si è aggiudicata la Coppa per la migliore prestazione tecnica, nella specialità del martello da 3 kg, ha ottenuto un punteggio di 1077 punti, scagliando l’attrezzo a 40,38 metri.

Il miglior punteggio al maschile se lo è aggiudicato Xhaviti Derhemi (Liberatletica/M65) con 3667 punti.

 C’è da sottolineare che i 7 nostri iscritti sono andati tutti sul podio nelle varie categorie con 3 ori, 2 argento e 1 bronzo.

Non c’è da fare che complimentarsi con loro.

Per i risultati clicca qui
Per il medagliere qui

16/09/2019

Europei Master: dieci giorni di fuoco a Jesolo.


Domenica 15 settembre si sono chiusi i Campionati Europei Master a Jesolo, Eraclea e Caorle (VE); le dieci giornate di gare hanno visto la partecipazione di 13 nostri Liberatleti, che con 2 medaglie d’oro, 2 di argento e una di bronzo, hanno contribuito a rinpinguare il medagliere nazionale.

L’Italia infatti, con 127 ori, è arrivata prima nel medagliere, davanti alla Germania, arrivata a 119 ori. Mai così tante vittorie alla rassegna continentale “over 35” (per la cronaca ben 337 medaglie). Grandi i numeri di partecipazione, con oltre cinquemila iscritti (5039 per l’esattezza) e con un record di 43 paesi europei presenti nella manifestazione.

Le nostre ragazze hanno surclassato i maschietti andando sul podio per ben 4 volte con Rita Del Pinto W70 (argento) nella 5km di marcia, Rafti M.Grazia W65 (argento) nel triplo, Rossi Agnese (oro) nella 4x100 W45 insieme a Michela Borscia (Runners for Emergency), Patrizia Caravillani (Runners for Emergency), Cristina Sanulli (Atl. Endas Cesena) con 51.09.

L’unica medaglia al “maschile” è stata quella di Scaringi Natale (bronzo) nel triplo M75.

La quarta medaglia femminile infine è stata conquistata nell’ultima giornata nella 4x400 W45 con la nostra inossidabile Agnese Rossi (Liberatletica Roma), insieme a Simona Prunea (Gs Orecchiella Garfagnana), Lara Gualtieri (Atl. 85 Faenza) e Cristina Sanulli (Atl. Endas Cesena) con 4:13.93.

Il Presidente e il direttivo, si congratulano con tutti i partecipanti medagliati e non, per avere portato un po’ di “rosso” dentro l’azzurro.

Adesso il testimone passa a Tampere, in Finlandia, per gli Europei Master 2021.

Per i risultati e il medagliere clicca qui
Per le foto qui
Per la stafetta 4x100 qui

01/09/2019

Master, Europei record: in 5000 a Venezia.


I Campionati Europei Master di atletica leggera, che si terranno dal 5 al 15 settembre a Jesolo, Caorle ed Eraclea, hanno già stabilito il primo record. Chiuse ufficialmente le iscrizioni il 3 agosto, il numero di adesioni non ha precedenti nella storia del campionato continentale dedicato agli atleti “over 35”, di cui l’appuntamento veneziano rappresenta la 21esima edizione. Gli iscritti sono complessivamente 5039: 4926 appartengono a nazioni europee (circa un quinto gli italiani), 113 arriveranno da Paesi extra-europei e ovviamente non potranno concorrere per i titoli continentali. Ben 8318, invece, gli atleti-gara: gran parte degli iscritti parteciperà infatti a più di una competizione, molti ne faranno persino tre. Le nazioni rappresentate saranno 61: 43 europee e 18 di altri continenti. Sono arrivate iscrizioni persino da Hong Kong e dall’India, dalla Giamaica e dagli Stati Uniti, dal Messico e dal Sudafrica. Un autentico esercito di atleti, a cui andranno aggiunti dirigenti, tecnici, accompagnatori e familiari, piccola nota a margine è che saranno presenti e vestiranno la maglia dell’Italia anche 14 atleti della nostra Società.

In bocca al lupo a tutti/e i Liberatleti !!!!!!!

02/08/2019

Orari campi mese di Agosto


CARACALLA:APERTURA 14.00 – 20.00
 
GIORNI: 05 LUN – 07 MER – 09 VEN – 19 LUN – 21 MER – 23 VEN
 
APERTURA 08.30 – 14.00

GIORNI: 06 MAR – 08 GIO – 10 SAB – 20 MAR – 22 GIO – 24 SAB

CHIUSURA IMPIANTO

GIORNI: 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17 – 18 – 25



PAOLO ROSI: APERTURA 08.30 – 14.00

GIORNI: 05 LUN – 07 MER – 09 VEN – 10 SAB – 12 LUN – 14 MER – 19 LUN – 21 MER – 23 VEN – 24 SAB – 26 LUN – 28 MER – 30 VEN – 31SAB

APERTURA 14.00 – 20.00

GIORNI: 06 MAR – 08 GIO – 13 MAR – 20 MAR – 22 GIO – 27 MAR – 29 GIO

CHIUSURA IMPIANTO

GIORNI: 11 DOM – 15 GIO – 16 VEN - 17 SAB – 18 DOM – 25 DOM – 01 DOM (sett.)


FARNESINA: SEMPRE APERTO

 
ECCETTO: DAL 12 LUN AL 18 DOM.

22/07/2019

IV Trofeo Regioni Master


Sul campo di atletica di San Biagio di Callalta (Treviso), sabato 20 luglio 2019 si è svolta la quarta edizione del Trofeo delle Regioni master, dove si sono data battaglia tredici rappresentative regionali “over 35” con quasi 600 atleti-gara. C’era anche un po’ di “rosso” nella compagine Laziale che si battuta bene contro lo strapotere dei padroni di casa che hanno vinto con 37 punti, precedendo la Lombardia (47) e il Friuli Venezia Giulia (85). Tra le donne, terzo successo per la Toscana (46,5 punti), davanti all’Emilia Romagna (52) e alla Lombardia (62). Quarto il Veneto (64), che si è aggiudicato la classifica combinata (101 punti), lasciandosi alle spalle la Lombardia (109 punti) e la Toscana (144,5).

I risultati qui
 Le foto qui

08/07/2019

Campi Bisenzio: Campionati Italiani individuali master.


Un weekend di fuoco sia meteorologico che agonistico per i Campionati italiani master, con più di 1300 atleti in gara, in questa edizione della rassegna tricolore “over 35” su pista, vicino a Firenze.
 La nostra compagine, forte di 44 atleti, sviluppando 84 presenze gara, si é esibita alla grande portando a casa molte medaglie sia nelle pedane, che in pista.
Nel programma è stata inserita anche la Prima fase del Cds di marcia sui 5000mt, dove la nostra società, presentandosi con ben 11 marciatrici, avrà delle ottime possibilità, ad ottobre, di aggiudicarsi il titolo nella seconda fase che si svolgerà a Grottammare (AP). Nel frattempo fra due settimane i master avranno un appuntamento con il Trofeo delle Regioni il 20 luglio a San Biagio di Callalta (Treviso).

I risultati qui
Le foto qui
 
03/07/2019

Campionato Ragionale Individuale Master

Sabato 30 e domenica 31 giugno si è svolto il Campionato Regionale Individuale su pista Master a Latina. Per i/le nostri/e Liberatleti/e la manifestazione è servita come test per mettere a punto la preparazione per i Campionati Italiani Individuali che si svolgeranno a Campi Bisenzio (FI) la prossima settimana. La compagine “rossa” si è presentata con 41 presenze sviluppando ben 81 presenze gara, con prestazioni molto soddisfacenti dal punto di vista agonistico, e la maggior parte dei presenti sono saliti sul podio, confermando la buona qualità delle prestazioni e la conferma di un programma di allenamenti adeguato.

I risultati qui
Le foto qui
Staffetta 4x100 qui
Staffetta 4x400 qui
 
27/06/2019

Trofeo Lanci Master - Velocità/Mezzofondo Master - Salti Master.


Attività intensa domenica 23 giugno allo stadio Paolo Rosi, per il trofeo salti, lanci, velocità e mezzofondo master. La Liberatletica la fa da padrona sul podio, collezionando tantissime medaglie e realizzando il miglior risultato tecnico della manifestazione, grazie all’atleta Marzia Zanoboni SF55 che ha totalizzato 1831 punti con il lancio del martello (44,60/ 1013 punti) e il getto del peso (8,43/818 punti).

I risultati qui
Le foto qui
 
14/06/2019

CdS fase regionale: super weekend “Rosso” a Tivoli.


Al campo “Olindo Galli” di Tivoli sabato 08 e domenica 09 giugno oltre 500 over 35 distribuiti in 53 società laziali si sono dati battaglia in 16 diverse specialità, per acquisire risultati, punti importanti e record sia al maschile che al femminile per la qualificazione alle finali nazionali Master che si terranno a settembre ad Ariano Irpino. Nel Lazio in cima alla classifica c'è la Liberatletica che ha dominato sia a livello maschile che femminile stabilendo anche alcune MPI (migliori prestazioni italiane).

 Ancora una volta il concetto di “squadra” ha prevalso sulla gara singola e sul singolo ed ha permesso questo ottimo risultato. Risultato che quest’anno ci vedrà sicuramente proiettati ai primissimi posti nella classifica nazionale che uscirà a breve; ed è bene ricordare che siamo ancora a metà dell’opera.

 Per i distratti, il 2019 è anche il 25esimo anno che la Liberatletica calca le piste di tutta Italia e di tutta Europa fin dal lontano 1994, perciò dovremo impegnarci ulteriormente e lavorare per raggiungere l’obbiettivo che tutti pensano ma che nessuno “osa” pronunciare.

 I complimenti del Presidente e del consiglio tutto!

I risultati qui
Il salto di Muggianu qui
Le foto qui
 
30/05/2019

47° edizione della 100Km del Passatore Firenze – Faenza 25-26 maggio 2019.

Si conferma ancora una volta che i nostri “rossi” si cimentano nelle competizioni più disparate e soprattutto più faticose. Stiamo parlando della 100km del Passatore con partenza a Firenze, dove il “giovanissimo” Giovanni Pietracupa SM75 si è cimentato in questa avventura a dir poco epica. Il risultato ottenuto va al di là della nostra comprensione di pistaioli. Il nostro Giovanni, all'arrivo a Faenza, si è posizionato al primo posto nella sua categoria.
I complimenti da parte della Società sono ampiamente meritati.

Vedi l'attestato qui
I risultati qui
 
27/05/2019

Abbadia San Salvatore: Campionati Italiani Master staffette.



Sotto un cielo molto nuvoloso ed a tratti piovoso, tipico di un autunno inoltrato, si è svolto ad Abbadia San Salvatore (SI) il Campionato Italiano di Staffette che ci ha visto ancora una volta protagonisti nell’ambito delle competizioni nazionali, con un medagliere di tutto rispetto; nei dettagli: 10 ori, 3 argenti e 2 bronzi (per gli amanti delle statistiche, donne 5 ori e 2 argenti; uomini 5 ori, 1 argento e 2 bronzi); da menzionare anche una migliore prestazione italiana nella 4x400 SM65, non convalidata per mancanza di cronometraggio elettrico per un problema organizzativo, al contrario, domenica, ripristinato il cronometraggio elettrico, è stata convalidata come migliore prestazione italiana (MPI) il tempo della nostra svedese SM75.
 In questa manifestazione si è evidenziata una grossa partecipazione e compattezza dei nostri “Liberatleti” componenti le squadre in campo, che è sfociata nei risultati finali, (leggi 15 podi su 20 staffette presentate): I complimenti da parte del Presidente e del direttivo vanno a tutti gli atleti.
 
Per le foto clicca qui
I risultati qui

19/05/2019

RACE FOR THE CURE


Domenica 19 maggio, in un clima prettamente invernale e di pioggia si è tenuta la 20° “Race for the cure”, gara competitiva e non di 5Km intorno nel centro storico di Roma che va da Piazza Bocca della Verità, Piazza Venezia, Colosseo e Terme di Caracalla. La nostra squadra, oltre alle gare in pista e alle campestri, si è data visibilità anche in questa manifestazione, partecipando con un nutrito numero di iscritti: per la cronaca 16 donne (3 in rosa, 2 marciatrici) e 5 uomini, arrivando in 6° posizione come società. Oltre a questo abbiamo promosso la salute, la prevenzione e molti altri aspetti di solidarietà.
Complimenti a tutti i partecipanti!!

Per le foto clicca qui
I risultati qui

10/04/2019

Campionati Provinciali giovanili

In occasione dei Campionati Provinciali giovanili svoltisi a Latina, domenica 31 marzo 2019, gara aperta anche per i Master, è da segnalare la partecipazione del nostro “sprinter” De Feo SM55 che ha corso gli 80mt in 9.66 e successivamente i 300mt in 38.18 stabilendo due nuovi primati Italiani nella categoria, detenuti rispettivamente da Rossi Antonio (80mt) e da Felicetti Vincenzo (300mt). Complimenti della Società all’atleta, considerando che è ancora detentore di questi due titoli nella categoria precedente SM50.


I risultati qui

I primati master 2018 qui

08/04/2019

Trofeo regionale Master di staffette……………….e NOVE !!!!

   

 

Sabato 06 aprile 2019 si è svolta a Latina il Trofeo Regionale Staffette, che ci ha visto ancora una volta vincitori del titolo in entrambe le categorie. Da notare che quest’anno è stato il nono titolo conquistato in maniera consecutiva; traguardo importante che sarà difficile da raggiungere da altre compagini laziali.

 Domenica 07 aprile alla XXV Acea Maratona Internazionale di Roma, corsa per lunghi tratti sotto la pioggia, si è esibita la nostra ormai nota e inossidabile “rossa” SF40 Annarita Napoletano che ha portato a termine questa sfiancante gara in meno di 4 ore (3:57:37). I complimenti di tutta la società per questo risultato che non tutti sono in grado di fare, senza un grande lavoro preparatorio.

I risultati qui
Le foto qui

02/04/2019


Thorun 2019: La Liberatletica sul podio

   

   

Una ottima trasferta per i nostri Liberatleti che tornano dai Campionati Mondiali Master indoor di Torun, in Polonia, con 2 argenti e 2 bronzi e una MPI. Un bella manifestazione iridata, che ci ha visto presenti con 7 protagonisti “rossi” che per l’occasione hanno indossato la maglia azzurra: Daniela Aliquò, Matteo Amoroso, Cinzia Barletta, Rita Del Pinto, Antonello Muggianu, Paolo Zadro e Marzia Zanoboni.
Argento per Marzia Zanoboni W55 che nel martello lancia l’attrezzo a 43,61 mt.
Altro argento per Rita Del Pinto nella marcia 10km a squadre W55, che ha implementato il suo bottino con un bronzo nella marcia di 3000mt W70 e con una MPI (migliore prestazione italiana) di categoria.
Bronzo per Cinzia Barletta che con il Cross a squadre W60 ci ha regalato un’altra bella soddisfazione.
A tutti i partecipanti un grazie da parte di tutta la Società.

Tutti i risultati
qui

Le foto qui

11/03/2019

Fine settimana di un bel rosso in Piemonte e nel Lazio.


Le forti spalle e l'oro di Carla Ricci

Impegno multiplo in questo fine settimana per i nostri atleti che si sono “esibiti” in varie specialità: cross, lanci e mezza maratona; ma andiamo con ordine:
  •  Giornata di sole, e partecipazione da record (2.700 iscritti) alla Festa del Cross di Venaria Reale a Torino, dove una nostra rappresentanza femminile e maschile si è cimentata nella staffetta 4x2km. La compagine SF55 (Mastrofrancesco-Barletta-Simrak-Ineke) con un solo secondo dalla terza ha sfiorato il podio, mentre gli SM65 (De Lucia-Amoroso-Vari Inzucchi-Pietrella) hanno ottenuto un ottimo posto nella loro categoria.

    Vedi i risultati
    qui
    Le foto qui
  • Nel Lazio, due le manifestazioni da sottolineare; a Viterbo con i Campionati Italiani di lanci invernali Master svolti in tre giornate, hanno visto un considerevole “bottino” di prestazioni e di metallo pregiato delle nostre Liberatlete: 7 medaglie d’oro, 2 di argento e 1 bronzo. La parte della leonessa la fatta la nostra SF65 Carla Ricci conquistando 4 dei 4 ori messi a disposizione per la sua categoria, seguita da SF55 Zanoboni Marzia (2 ori) che nel martello con maniglia corta ha stabilito il nuovo primato nazionale di categoria, SF70 D’Ambrosio Gilda (1 oro, 2 argento) e SF60 Andreoli Teresa (1 bronzo).

    Vedi i risultati
    qui
    Le foto qui
  • Infine a Roma, domenica 10 marzo, è partita la 45esima edizione della Roma Ostia che ha visto oltre 10.200 atleti prenotare un pettorale. A questa gara ormai storica ha partecipato la nostra SF40 Napoletano Annarita, la quale ha tagliato il traguardo di Ostia in 94esima posizione su 466 concorrenti della sua categoria. La Società tutta si congratula con Lei per il notevole sforzo e per il risultato.

    Vedi i risultati
    qui

26/02/2019

Indoor Ancona: grande festa per i nostri colori.



Splendido titolo italiano per la nostra squadra femminile che in quel di Ancona ha vinto il Campionato italiano indoor di società master precedendo la Romatletica Footworks e l’Atletica Virtus Castenedolo. La nostra sempre inossidabile Rita Del Pinto con il tempo di 20’45”e 67, ha “demolito” il vecchio primato italiano SF70 di 1’ e 11” detenuto dalla De Grandis dal 1988.
Tra i protagonisti della manifestazione al maschile, puntuale anche stavolta Alfonso De Feo, autore di una grande doppietta di primati italiani SM55: nei 400mt con 53”e 92 abbassando il precedente primato di 1”30 centesimi, e poi un eccellente 24”e 12 sui 200 metri diminuendo di quasi un secondo il precedente, entrambi i record che resistevano dal 2004.
Nello stesso Campionato di società master, la compagine maschile è risultata 17ma causa la non copertura delle 12 gare necessarie per fare classifica. Non possiamo che sottolineare ed applaudire tutti i nostri e soprattutto le nostre Liberatlete, che si sono prodigate/i per conseguire questo grande risultato.

Un grazie a tutti.


Tutti i risultati
qui
Le foto qui
Il video delle staffette qui

20/02/2019

Triplice impegno per Liberatletica.

Domenica 17 febbraio 2019 è stata una giornata che ha visto parte dei nostri Liberatleti impegnati su più fronti:

  • nella marcia con il Trofeo Villa 2^ prova a San Cesareo. Nonostante un percorso molto impegnativo, le nostre "rosse" Ricciutelli, Coletta, Aurizzi, Visintini, Furegon, Del Pinto e Mastrofrancesco si sono distinte con un'ottima prestazione, lo stesso dicasi per l'unico "rosso" Chiesa che ha fatto del suo meglio;

  • nel Cds Master di Cross a Fiumicino dove le nostre ragazze Barletta, Huizing, Razzi hanno raggiunto la 6^ posizione in classifica e De Lucia, Pietracupa, Garabello, De Angelis R.il 12^ posto in campo maschile;

  • nei Campionati Provinciali Giovanili open a Latina, si sono esibiti sui 60 mt De Feo e De Carlo migliorando i loro tempi di accredito.

Vedi i risultati qui, qui e qui
Vedi le foto qui

09/02/2019
 FESTA DEL CROSS - VENARIA REALE 9-10 Marzo 2019

Si comunica che è stato pubblicato sul sito federale il dispositivo organizzativo della Festa del Cross che si svolgerà a Venaria Reale (TO) - Parco La Mandria sabato 9 e domenica 10 marzo 2019.

Per saperne di più clicca
qui

05/02/2019
Europei Master: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte; il lungo conto alla rovescia verso i Campionati Europei Master in programma a Jesolo, Caorle ed Eraclea (Venezia) dal 5 al 15 settembre 2019 prende una decisa accelerazione.
Da qualche giorno, chi vuole partecipare alla rassegna continentale “over 35” può iniziare a prenotare fino al 31 luglio il proprio pettorale di gara attraverso il nuovo sito ufficiale dell’evento all’indirizzo emac2019.fidalservizi.it.
Nello stesso sito è disponibile la piattaforma per le prenotazioni alberghiere, che garantisce agli atleti diverse agevolazioni.

Qualche esempio?
La possibilità di confermare la partecipazione alla gara direttamente attraverso il proprio computer, tablet o smartphone; l’accesso a trasporti extraurbani a prezzi particolarmente vantaggiosi (i trasporti urbani nei territori di Jesolo e Caorle saranno invece completamente gratuiti e terranno conto dell’ubicazione delle strutture ricettive ufficiali).

 
29/01/2019

LE GARE DI DOMENICA 27 GENNAIO

Domenica scorsa si sono svolte due importanti gare che hanno visto le nostre Liberatlete e un Liberatleta in campo; anzi sull'asfalto di Gioiosa Marea (ME) e sullo sterrato delle Capannelle.

In sicilia si è disputato il Campionato Italiano Individuale Master di 20 Km di marcia e con nostro piacere abbiamo applaudito due ottimi primi posti: per le F60 Daniela Ricciutelli e per le F70 Rita Del Pinto salite sul gradino più alto del podio.

Complimenti anche al nostro M75 Renato Chiesa, che per pochi secondi, ha mancato il terzo posto.

In contemporanea alle Capannelle a Roma il Challenge Assoluto di cross corto vedeva la presenza delle nostre inossidabili e agguerrite "ragazze": F45 Lironcurti Alessandra e due F50 Mastrofrancesco Paola e Huizing Johanna detta Ineke cimentarsi nel Challenge di Cross corto di 3km.

Vedi i risultati qui e qui

04/01/2019 SCENDE IN CAMPO ANCHE LA MARCIA

A Narni Scalo Domenica 13 gennaio, la mattinata era abbastanza fredda; però le nostre ragazze della marcia non si sono date per vinte, ed hanno affrontato questa mini trasferta Umbra sui 5000mt come test, (era anche valida come 1° prova del Trofeo Fulvio Villa) per avere un riscontro dello stato di preparazione in vista della più impegnativa trasferta nella trinacria messinese, in quel di San Giorgio di Gioiosa Marea il 27 gennaio, dove l'aspettano i Campionati Italiani Individuali master di 20Km.

 Ma veniamo alla gara di Narni: presenti 5 Liberatlete 3 nostre "vecchie" conoscenze (Ricciutelli, Furegon e Visintini) e 2 alla loro prima gara (Coletta Gabriella e Zaccone Doris) accompagnate dall'onnipresente Renato Chiesa secondo nella categoria F70 con 32:47.7 con 1'25" in meno rispetto al tempo di accredito.

I risultati sono stati più che soddisfacenti: Daniela Ricciutelli F60 ha chiuso la gara con un 29:09.3, 1° nella sua categoria, Patrizia Furegon in 29:16.3, anche lei 1° sulle F50, Marina Visintini F50 in 35:14.7 migliorando il suo accredito di 12".

Anche le due nuove entrate nella Società hanno tagliato il traguardo Coletta Gabriella F55 36:27.1 (1° gara seconda di categoria) e Zaccone Doris F50 in 38:55.2 con dei tempi sicuramente migliorabili in futuro, sotto la sapiente guida di Daniela.
Nella stessa giornata anche due dei nostri velocisti si sono cimentati nella distanza più corta al coperto a Formia. De Feo Alfonso M55 presentandosi con un accredito di 7.62, ha fermato il cronometro nei 60mt a 7.75, sfiorando il suo "stagionale del 2018". Conoscendo l'atleta, possiamo dire che non finirà qui. Stesso copione per De Carlo Vincenzo M45, accreditato con 7.86 ha realizzato 7.93 nella stessa distanza tempo leggermente superiore, ma siamo solo agli inizi.

Guarda i risultati qui e qui

 

06/01/2019

2019 SI RICOMINCIA A GAREGGIARE!!!

Con l'inizio dell'anno alcuni liberatleti hanno iniziato ad affacciarsi alle prime gare, ed esattamente al Trofeo Invernale di lanci Master ad Ostia e alla Corri per la Befana al Parco degli acquedotti.

 I risultati sono stato più che accettabili, considerando che siamo ancora a metà preparazione invernale. Marzia Zanoboni e Scaringi Natale partecipanti al Trofeo invernale lanci, si sono ben difesi sulle pedane con 3 ottimi primi posti di categoria per Marzia F55 (disco giavellotto e martello), e 3 secondi posti per l'inossidabile e poliedrico Natale per gli M75 (martello disco e triathlon).

 Alla Corsa della Befana, con più di 1.700 partecipanti ben si sono difese Alessandra Lironcurti F45 (5a di categoria con 44.02) Ineke (s.t. in attesa di rinnovo da parte di Fidal con un tempo non ufficiale di 43'25'') e la nostra Cinzia Barletta F60 (3° di categoria con 50.40).

 Tutto sommato dei buoni risultati considerando che le "signore" erano più di 400.

Commento di Luigi Armillei.

Guarda i risultati qui e qui


04/12/2018

WE RUN ROME 31 DICEMBRE 2018

Anche quest'anno in un bel giorno di sole e con 2.752 atleti al via, è partita l'ottava edizione dell'Atleticom We Run Rome, che con il suo percorso, ha attraversato i luoghi più ricchi di storia e di fascino del centro di Roma, per poi arrivare nello storico scenario di Caracalla. La 10 chilometri di San Silvestro, ha visto la partecipazione di 7 nostri atleti (6 maschi e 1 femmina) che hanno voluto concludere l'anno con una eccellente prestazione nelle rispettive categorie. I colori della Liberatletica, con solo sette atleti (6 maschi e 1 femmina), si sono distinti con due primi e due secondi posti. Nessuna altra squadra ha fatto meglio!

Sul gradino più alto del podio saliranno il giorno della premiazione, fissata per il 31 gennaio, Federico Lento nella categoria M60 col tempo di 43'54" e Paolo Eustachi categoria M70 che ha concluso la gara in 47'52". Sul secondo gradino troviamo il "sempreverde" Stelvio Tripepi nella categoria M75 col tempo di 57'39" e Cinzia Barletta nella F60 con 51'39". Con una buona prestazione hanno concluso la gara anche Fabio Rocchi, Enzo Patat e Giampaolo Doschi. A tutti loro vanno le congratulazioni della Società per la partecipazione a questa importante manifestazione.