Campionati italiani master indoor e lanci all'aperto 2017
  di Francesca Ragnetti (5/3/2017) | ||||
Splendido risultato di societa’, ben oltre le aspettative, con la squadra femminile al 4°posto del CdS e quella maschile addirittura sul podio, al 3°posto. Bene! e’ bello seminare in allenamento e ancora di piu’ raccogliere in gara! Grazie agli atleti, ai tecnici e a chi lavora dietro le quinte affinche’ tutto vada al meglio in una trasferta con piu’ di 40 atleti. Il punteggio finale parla di una media di 859 punti per le donne e 814 per gli uomini sulle 12 gare necessarie per partecipare al Campionato Italiano di Societa’, con le prestazioni di punta di Rita del Pinto (980p sui 3km di marcia ) ed Alfonso DeFeo (1047p sui 200m). Le donne di Liberatletica contano i risultati ottenuti su 60, 200, 400, 800, 1500, 3000, 3km marcia, peso, alto, lungo, triplo e 4x200. Gli uomini, invece, su 60Hs, 60, 200, 400, 800, 1500, 3000, peso, alto, lungo, triplo e 4x200. |
![]() | |||
E veniamo alle singole gare, partendo dalla giostra delle staffette, le 4x200 che domenica pomeriggio hanno visto in pista 320atleti (per 80 quartetti) tra i quali anche 24 maglie rosse di Liberatletica. Nuovo titolo nazionale per i nostri fantastici M60 Paolo Palma, Roberto Guardini,Roberto diLuzio ed Andrea Bussoletti , primi in 1:52.84 davanti a SEF Macerata (1:53.66) ed AthlonBastia . A seguire, medaglia d’argento per gli M65: Andrea Ceccangeli, Paolo Zadro , Sergio Lanciotti, Giandomenico Vari Inzucchi, col tempo di 2:02.20 . E medaglia di bronzo per gli M75: Luigi Armillei , Stelvio Tripepi, Vincenzo Vanda e Maurizio Pace. Ed ancora sul podio le nostre F50, Daniela Dinale, Alessandra Lironcurti, Marzia Zanoboni , e super-Agnese Rossi: medaglia d’argento per loro, in 2:01.27, dietro le nuove campionesse e primatiste italiane della Trieste Atletica. E ricordiamo anche le formazioni che il podio lo hanno sfiorato: Daniela Stelori, Mike Simrak, Carla Saccucci e Silvia Aureli(4e F55) , e gli M50 Vincenzo DeCarlo , Mario Donati, Marco Verduchi, Umberto DiVenanzi. |
![]() | |||
![]() |
Dalla velocita’ vengono sicuramente i nostri risultati piu’ significativi, con il bis di titoli per Alfonso “Ermes” DeFeo , che sul doppio giro avanza irresistibile, quasi volando, sul manto elastico della pista coperta (23.92 sui 200m, 53.41 sui 400m). Da annotare poi, per Alfonso, il debutto domenica sulla distanza proibitiva degli 800m, corsi ad appena 3 di ore di distanza dalla finale dei 200m, in una prova condotta da solo in prima serie e conclusa caparbiamente in 2:13.95 (4° tra gli M50). La medaglia d’oro di Sergio “Gregfoster” Lanciotti, tornato in splendida condizione, primo sui 60Hs, in una serie M70 combattutissima. Nello stesso pomeriggio, sulla distanza corta senza barriere, Sergio con poca fortuna chiudera’ invece al quinto posto. | |||
Passiamo poi dalle gesta dei soci piu’ esperti: Maurizio Pace, argento sui 400m M75 e Vincenzo Vanda bronzo sui 400m M80 , all’argento della neo-Liberatleta Agnese Rossi, autrice di una partenza fulminante nella terza serie dei 60m, che l’ha portata al gran risultato (8.39, primato personale) , vicecampionessa indoor F45, in barba a tutti i pronostici! Il ritorno di Maria Daniela Stelori “pie’ di fata” , che abbiamo rivisto nelle competizioni al coperto dopo piu’ di 5anni, che puo’felicemente festeggiare il rientro con la medaglia d’argento nei 200m F60. Il bronzo di Paolo Zadro sui 200m M70 (32.28), e sul giro doppio ancora bronzo per Andrea Bussoletti (58.68, primato personale sul 400m indoor) che completa la raccolta il giorno dopo, con il bronzo sugli 800m M55 (2:15.36). E sempre restando alla velocita’ ricordiamo le ottime prove di Daniela Dinale (5^ sui 200m F55), Alessandra Lironcurti (5^ sui 400m F45), Agnese Rossi (4^ sui 200m F45), Marzia Zanoboni (6^ sui 200m F50) , Carla Saccucci (5^ sui 400m F50) e Mike Simrak (7^ sui 200m F55). Al maschile, sui 200m, restano di poco fuori dal podio Luigi Armillei (4° M70) e Natale Scaringi ( 5° M75). Mentre sui 400m Giandomenico Vari Inzucchi e’ 4° tra gli M65, Roberto Guardini 5° tra gli M60 e Michele Donnarumma 5° tra gli M45 (56.24). |
![]() | |||
![]() |
E ricordiamo che nella grande famiglia dei 200entsiti liberatletici (erano in 18 sui blocchi domenica) erano all’esordio stagionale Stefania Stemperini, Giulia Razzi e Vincenzo DeCarlo. Interessante, in questa occasione, l’analisi dei tempi di tutte le nostre/i sprinter a confronto sui 60m, con Mario Donati che scala decisamente la classifica rispetto agli ultimi test in allenamento, piazzandosi avanti a Zadro e Lanciotti Agnese Rossi 8.39 DiVenanzi 8.57 Palma 8.70 Marzia Zanoboni 9.01 Donati 9.23 Lanciotti 9.28 Zadro 9.63 Daniela Dinale 9.86 Silvia Aureli 9.89 Armillei 10.23 | |||
![]() |
Nei salti, sia in estensione che in elevazione, abbiamo sempre il nostro tesoretto di medaglie: Maria Grazia “Re Mida” Rafti , pur non in forma splendida, ha in programma 3 gare, e sono 3 medaglie d’oro: salto in alto, salto in lungo e salto triplo. Natale Scaringi conquista l’argento al salto in lungo (e 4°posto al salto in alto). Il neo Liberatleta Alfonso Sorice, a sorpresa (soprattutto per noi che non lo avevamo conosciuto gli anni passati) coglie un terzo posto nel salto in alto M50; ed ancora una medaglia di bronzo per Gaetano Silvestro al salto triplo M75. Solo partecipazione, invece, col “minimo sindacale”, per Francesca Ragnetti, al salto in alto e salto triplo, e Marco Verduchi al salto in lungo. Rita del Pinto, Carla Ricci e Marzia Zanoboni confermano la supremazia nelle rispettive specialita’, ed anche nel 2017 si laureano campionesse master: oro per loro ( 3km di marcia, getto del peso e lancio del martello ). |
|||
Poi Carla va all’argento sul lancio del martello e al lancio del disco, con un 21.89 di tutto rispetto. Mentre la compagne di pedana, a sottolineare la solidita’ della squadra che ha vinto nel 2015 e 2016 il titolo di societa’ di pentathlon lanci, collezionano altri splendidi risultati: Teresa Andreoli fa suo il bronzo sia al getto del peso (8.48, primato personale) che al lancio del disco F60. Nadia Ruggieri, rimasta lontana dalle corsie per problemi fisici, si dedica solo ai lanci all’aperto, conquistando l’argento nel lancio del martello da 7.2kg , e chiudendo al 5° al giavellotto F55, col personale di 16.30m. Sorpresa, infine, in pedana, al getto del peso per la prima volta in gara anche la marciatrice Teresa Cistaro. Al maschile in pedana, nel getto del peso, la nostra roccia, Xahivt Derhemi, che con 12.29 mette a segno la terza misura tra gli M65… ed il neo-Liberatleta Umberto Di Venanzi, 5° tr agli M40 al giavellotto e 5° al martello da 7.2kg |
![]() | |||
![]() | Sulle distanze lunghe c’e’invece da mettere un po’a posto le frequenze; a medaglia solo Stelvio Tripepi (terzo sugli 800m e secondo sui 1500m M75) , mentre sappiamo che Cinzia (4^ su 800m e 1500m F60 e 5^sul 3000) , Andrea, Francesca e Paola, impegnati nel palaindoor su 800, 1500 e 3000, lavoreranno per far di meglio nella stagione all’aperto. Tre giorni intensi, come sempre in queste occasioni di Campionato, che hanno portato sicuramente interessanti novita’ e gradite conferme, in cui abbiamo apprezzato l’impegno di tutti, in particolare di chi ad Ancona ha fatto l'esordio in pista, che sia ad un campionato italiano o in una nuova specialita’: Silvia , Teresa C., Vincenzo DC., Tommaso, Stefania, Andrea C. e Paola. Il medagliere di Liberatletica dell'edizione 2017 del Campionato Indoor e Campionato lanci lunghi master conta, con totale equilibrio di metalli, 10 ori, 10 argenti e 10 bronzi. | |||
![]() |
![]() | |||
Queste le prime posizioni della classifica finale per societa’:
|
||||
| ||||
| ||||
|