Campionati italiani individuali master in pista 2017                                                                               di Francesca Ragnetti (22/7/2017)

Durante la 3 giorni del Campionato individuale in pista 2017, che si e' svolta ad Orvieto dal 7 al 9 luglio, dove per la prima volta non erano in programma le staffette di velocita' (ne' 4x100, ne' 4x400), Liberatletica ha visto in gara 39 atleti (13F e 26M), impegnati in 17 specialita' diverse.
Il nostro medagliere conta alla fine 10 ori, 9 argenti, 9 bronzi, 1 targa speciale, e tanti buoni risultati.
Congratulazioni e grande felicita' per i nostri nuovi campioni italiani:
Alfonso DeFeo (100m, 200m M50),
Maria Grazia (salto triplo e lungo F65),
Sergio GregFoster Lanciotti (80Hs M70),
Natale Scaringi (salto triplo),
Maria Daniela Stelori (200m F60) Marzia Zanoboni (martello F50),
Rita DelPinto (5km marcia F65) , Carla Ricci (peso F65)
e Xhavit Derhemi (primo nel lancio del disco M65, premiato con targa speciale!) ,

Dopo l'arrivo dei 100m M50 (Alfonso)
Complimenti a tutte le altre maglie rosse che ad Orvieto abbiamo visto salire sul podio:
Paolo Zadro (100 e 200m), Maurizio Pace (800m) , Stelvio Tripepi (1500 ) , Vincenzo Vanda (400, 800 ) , Giandomenico Vari Inzucchi (400m) ,
Agnese Rossi (100m, 200m) , Giordana Liverini (400m) , Daniela Dinale (400m) , Francesca Ragnetti (2000siepi) , Cinzia Barletta (5000m, 1500m, 800m) , Teresa Andreoli (peso) , Carla Ricci (martellone) , Marzia Zanoboni (200m) .
Una nota di merito sicuramente a chi ha partecipato, mettendosi in gioco anche nella massima rassegna nazionale master, ed un caloroso incoraggiamento per chi ha dovuto -causa imprevisti di vari anatura- rinunciare alla gara programmata.

Marzia sul podio dei 200m

Agnese sul podio dei 100m  
Ottima la condizione mostrata dalle nostre 2 stelle dello sprint:
Alfonso DeFeo che domina con sicurezza i 200m, vincendo in 23.18 davanti a W.Comper. Ed il sabato, con gran tenacia ed immensa capacita' atletica, Alfonso si era aggiudicato anche la sfida, sempre con il bresciano Comper, sulla distanza piu' corta (i 100metri corsi a suon di record nazionale M53, 11.31, un tempo che lo avrebbe portato alla vittoria anche tra gli M45 e addirittura tra gli M40)
Agnese Rossi correndo col suo miglior tempo di sempre i 200m (27.33) riesce a salire sul terzo gradino del podio, terza nella serie delle piu' quotate, dietro le capofila delle liste nazionali F45, Neumann e Sanulli. Ed e' abilissima Agnese anche sui 100m, dove conquista l'argento, infilandosi con 13.19 tra le stesse 2 atlete dei 200m.

Ancora un record personale sui 200m, e' quello di Marzia Zanoboni, il 29.66 che le regala la bella soddisfazione del bronzo F50. Un bronzo nella prova di velocita' che si abbina splendidamente all'oro conquistato il venerdi' sempre da "superMarzia" nel lancio del martello!
E restando ai 200m, vogliamo ricordare la bella affermazione di Maria Daniela Stelori in 32.83, che dopo l'argento delle indoor di febbraio, arriva all'oro, volando come una volta su quei piedi che tanto l'hanno fatta soffrire negli ultimi anni.

Tre bellissime storie, che sicuramente ci hanno emozionato, quelle delle medaglie di bronzo sui 400m, per Giordana Liverini (F50), che si allena prevalentemente in acqua per evitare di infiammare i tendini;
di Daniela Dinale (F55), che dopo l'operazione al ginocchio del settembre scorso,sta raccogliendo ora i frutti del duro lavoro invernale;
e di Giandomenico Vari-Inzucchi (M65), affacciatosi 4 anni fa al mondo dell'atletica, e capace di una lenta costante crescita che lo ha portato al podio individuale di Orvieto, condito dal record personale. Primati personali anche per un altro "neofita" dell'atletica, Mario Donati, compagno di Giandomenico nella staffetta 4x400 M70 campione d'Italia a fine maggio (con Armillei e Tripepi), qui ad Orvieto al debutto nella prova individuale dei 400m, e al personale sui 100m.

Doppietta brillantissima per Maria Grazia Rafti, soprattutto perche' giunta in un perdiodo di grandi problemi fisici, sul salto in lungo e salto triplo.
Nel triplo ricordiamo anche l'oro raggiunto all'ultimo salto da Natale Scaringi, che con un balzo a 8.58 sopravanza l'amico-avversario di sempre, Renzo Petricola.
Daniela D. e Giordana dopo la premiazione

podio 400M65 (Giandomenico)
L'unica atleta capace di bottino pieno, che torna a casa con 3 medaglie (2 bronzi, 1 argento), dopo aver macinato 7.3km di gara in meno di 48 ore (e tutti corsi attorno ai 35gradi!) , e' Cinzia Barletta, impegnata da venerdi a domenica su 5000, 1500 ed 800.

La squadra di marcia, continua a crescere e schiera, per la prima volta ad un campionato italiano, anche Marina Visintini. Con Rita del Pinto, che vince il titolo sulla 5km in pista, Teresa Cistaro e Renato Chiesa, un gruppo affiatato e sempre presente! Aspettiamo ancora Fabio e Tommaso, per andare a punti anche con la squadra maschile...



podio 1500 F60 (Cinzia)
Ancora una soddisfazione in pedana per Teresa Andreoli, che resta su eccellenti misure al lancio del peso, e con 8.63 si aggiudica la medgalia d'argento tra le F60. Si limita a 2 sole specialita' Carla Ricci, che va a conquistare l'oro nel getto del peso (8.11 la sua miglior misura) mentre chiude al secondo posto nel lancio del martello con maniglia corta (l'attrezzo "tascabile", da 5.4kg !)
Una storia a parte, come al solito, per Xhavit Derhemi, che ad Orvieto lancia 2 metri piu' dei compagni di pedana, 44.71, ma l'ottimo risultato gli varra' solo per il "titolo italiano virtuale" di lancio del disco M65,... Xhavit, il piu' forte dei discoboli, europeo in Italia ed italiano in Europa.

Gli altri Liberatleti presenti ad Orvieto:
Luigi Armillei, Paolo Palma, Roberto Guardini, Roberto DiLuzio, Andrea DeLucia, Federico Lento, Matteo Amoroso, Roberto DeAngelis, Vincenzo DeCarlo, Nadia Ruggieri, Teresa Cistaro, Daniela Aliquo'

podio 1500 M75 (Stelvio)


Maria Daniela in azione sul 200m

Teresa, dopo la premiazione

Carla Ricci al peso
Il link, da Fidal.it, ai risultati per gara e per categoria

passaggio alla riviera sul 2000siepi (Francesca)

1500 F50 (Daniela A.)

podio martello F50 (Marzia)

>foto Liberatletica e G.Marastoni<