Notiziario dell'attivita' societaria del 2017




31/1/2017  WRR - we run rome
Sabato pomeriggio, ultimo giorno dell'anno, a Roma si corre la WeRunRome, lungo il percorso che si snoda per 10km tra i luoghi piu' classici della citta', per le vie festose del centro, dal viale delle Terme di Caracalla a piazza Venezia, passando per il Circo Massimo, tutta via del Corso, fino a Piazza del Popolo, l'impegnativa salita del Pincio, via Veneto a riscendere, piazza Barberini, via del Tritone, via Nazionale, Fori imperiali, Arco di Costantino e di nuovo Porta Capena per infilare l'arco dell'arrivo. Tra i piu' di 2600 partecipanti, abbiamo salutato alla partenza e seguito in gara i nostri atleti piu' affezionati alla corsa sui sanpietrini romani.
Ottimo il piazzamento di Cinzia, 3^di categoria; bene anche Matteo, partito prudente per conservare negli ultimi metri ancora energie per recuperare su Enzo. Questo l'arrivo dei Liberatleti:
Matteo Amoroso 45:46 (16°M55)
Enzo Patat 45:48 (59°M50)
Daniela Aliquo' 47:28 (5^F50)
Paola Mastrofrancesco 50:18 (12^F50)
Cinzia Barletta 51:29 (3^F60)







28/12/2017  Pranzo sociale e premiazione 2017
  Si e' svolta a dicembre, presso la Locanda dei Massimi, la riunione sociale di fine anno, con un piacevole incontro a tavola e, tra un risotto zucca e taleggio ed una fiamminga di cicoria ripassata, con le consuete premiazioni per l'attivita' dell'anno che va a concludersi.
Le Presidente, con l'occasione, ha voluto ringraziare gli atleti per la partecipazione espressa durante tutta la stagione, sottolineando che " i risultati, anche quelli di squadra, sono il frutto del lavoro e della passione che ognuno di noi, ogni singolo socio, dedica alla nostra amatissima Atletica. E sicuramente un gran bel risultato e' anche l'essere arrivati oggi, con piu' di 120 soci, a spegnere le candeline delle 24stagioni agonistiche! ".

Elenco delle premiazioni
Maria Grazia Rafti, per il nuovo primiato italiano di salto triplo condito con una splendida cinquina di titoli nazionali (lungo , alto, triplo indoor e aperto).
Alfonso DeFeo e Maria Daniela Stelori,
  Alfonso per il miglior punteggio totale alla finale maschile del CdS, per il primo posto nelle graduatorie nazionali di 100, 200 e 400m e i primati italiani di categoria su 80m e 500m; Daniela per il miglior punteggio totale alla finale del CdS femminile e per il primo posto nelle graduatorie nazionali dei 200m.
Carla Ricci, Marzia Zanoboni, Teresa Andreoli e Nadia Ruggieri per il titolo italiano di societa' pentathlon dei lanci master.
Vincenzo Vanda, per il nuovo primato italiano M80 sui 500m.
Stelvio Tripepi, Marco Verduchi, Mike Simrak e Cinzia Barletta, premio "Quando la squadra chiama...", agli atleti che sempre si sono presentati in gara, dalle indoor, alle campestri, dalle gare su strada alle prove estive in pista.
Xahvit Derhemi e Natale Scaringi, "I pilastri della societa'"
   Xahvit 7° agli Europei master nel disco e Campione virtuale italiano di pentathlon lanci e lancio del disco; Natale l'atleta in assoluto piu' presente, che ha iniziato a gareggiare con le indoor a gennaio ed e' andato avanti fino ad ottobre, facendo prove di velocita', salto in alto, lungo, triplo, pentalanci e staffette.
Daniela Aliquo', "L'atleta con la rincorsa piu' lunga", presente ai societari a Ostia e Montecassiano, partendo da Catania.
Francesca Venditti, "Una bella sorpresa", arrivata a luglio al titolo regionale sui 100m.
Teresa Cistaro, Rita Del Pinto e Marina Visintini, per il terzo posto al Campionato italiano di societa' di marcia. master
Agnese Rossi ed Andrea Ceccangeli, vicitori per la sezione "Miglior progressione stagionale".
Francesca Ragnetti, per il titolo europeo vinto sui 2000siepi ai Campionati Europei master di Aarhus.
Sergio Lanciotti, Andrea DeLucia, Andrea Bussoletti, Paolo Palma, Roberto Guardini, Alfonso Sorice, Roberto DiLuzio, Alfonso DeFeo, Natale Scaringi e Xahvit Derhemi, per il terzo posto al Campionato italiano di societa' indoor master.
Maxifoto "Sogno Olimpico", per Giandomenico Vari Inzucchi.

Una piccola rassegna fotografica della giornata.

26/12/2017  Staffetta svedese XL
  E per il brindisi di Natale, Liberatletica si ritrova e si diverte in pista!
Sabato 23 dicembre il programma prevede: allenamento, staffettona svedese non competitiva e spumante con panettone.
Di svedese, in realta', il clima di sabato mattina a Caracalla ha ben poco; baciate da un brillante tiepido sole, sono 5 le squadre miste che si sfidano goliardicamente in pista, nella staffetta a 5 frazioni, dai 100m ai 500m, sotto l'occhio attento dei fotografi/giudici/manager/supporter Stefano DeAngelis, Alberto, Paolo Palma, Tommaso e Xhavit, con la straordinaria presenza delle girls a bordo campo Alessandra, Carla Ricci, Marina, Patrizia, Loredana e Giulia, e la supervisione degli osservatori del CIO inviati direttamente da Lord Sebastian Coe, Giorgio Albanese e gentile consorte :-)
Bianchi, Blu, Gialli, Neri e Rossi al via.
Partenza alla curva dei 300m, 2 frazioni in corsia per il reparto dei velocisti puri e delle marciatrici, correndo leggeri e sorridenti: Marzia (Gialli), Maria Grazia (Blu), Luigi Armillei (Neri), Rita (Rossi) e Teresa Cistaro (Bianchi) scattano dai blocchi (virtuali!) e portano il testimone a Maria (Gialli), Stefania (Blu), Nadia (Neri), Silvia Aureli(Rossi) e Paolo Zadro (Bianchi).
  Dopo la curva, dove quasi appaiate sfrecciano Nadia e Stefania, quindi Maria -saetta in corsia, centrifugata dal cambio jamaicano con Marzia-, Paolo e Silvia, gli atleti si allungano sul rettilineo per lanciare gli scalpitanti 300-entisti Bruno (Neri), Agnese (Blu) e Marco Verduchi (Rossi), e poco piu'dietro Daniela Dinale (Bianchi) e Renato (Gialli). In testa le squadre di Blu e Neri, con Agnese che tenta in tutti i modi nella seconda curva il sorpasso su Bruno, il quale invece caparbiamente e per niente cavallerescamente non molla: cambio alla pari all'inizio del rettilineo. Altro arrivo in compagnia e cambio parallelo, quello di Marco e Daniela che ha efficacemente rimontato sui Rossi.
Il testimone, per la frazione del giro di pista, passa a Francesca Ragnetti (Neri) ed Ineke (Blu), quindi partono Mario (Rossi) con un testimone utraleggero in fibra di carbonio giapponese (vedi foto...) e Roberto Guardini (Bianchi), chiude il gruppo Marco Lubrano per i Gialli che ha un cambio di tutta sicurezza con Renato impegnato nella frazione di marcia-sprint. Ineke si mette subito in testa, ma sostanzialmente non aumenta il ritmo, raccogliendo sportivamente il suggerimento di Francesca. Al quarto cambio Andrea Ceccangeli (Blu) parte per primo, e subito dopo Raffaello (Rossi, ma Neri!); i due si controllano a vicenda per quasi 400metri, ma nel finale e' Raffaello che rompe gli indugi, supera e stacca Andrea andando a vincere questa 1^ edizione della "staffetta svedese XL".
Altro interessante duello e' quello per il terzo posto, con Cinzia Barletta (Bianchi) che ha ricevuto il testimone per terza da Roberto G.(nonostante lei si fosse mimetizzata tra il pubblico nella zona cambio in curva...), e che fa da lepre alla sorpresa della giornata, una ritrovata Carla Saccucci (Rossi) capace di andare a tutta birra, fino a raggiungere e superare Cinzia con le ultime falcate. Quindi, per i Gialli, Andrea DeLucia, tenta di ricucire il sensibile distacco e raccoglie lungo il rettilineo l'incitamento e gli applausi del pubblico.
Sorrisi, consigli, foto e commenti a fine prova; simpatica esperienza! Appuntamento con tutti i nostri alla prossima edizione, la "Svedese della Rivincita", prevista per Aprile 2018.

Foto album della mattinata

 
24/12/2017  

 
22/12/2017  Cartolina da Catania
  “Race for the cure”, “WeRunRome”, “La Corsa dei Santi”, “DJ TEN Roma”, sono le gare su strada che abbiamo disputato in questi 2 anni a Roma, raggiungendo la capitale in volo per l’occasione, con costi che vanno oltre la decina di euro per il pettorale e con le varie difficolta’ organizzative del viaggio e del pernottamento, ma che importa: le corse a Roma ci hanno ripagato con bellissimi momenti, unici, vissuti correndo fra la storia e le meraviglie che il mondo ci invidia. Ripenso all’adrenalina a mille passando davanti al Colosseo o all’arrivo in Via della Conciliazione con il Cupolone di fronte! Migliaia di podisti che disegnano un fiume colorato tra le vie del centro, un serpentone omogeneo, grazie all’ effetto delle maglie di gara ricevute con il pettorale; che organizzazione, sempre perfetta! prima durante e dopo: in questo Roma non è seconda a nessuno!
Il percorso al centro spesso presenta sampietrini sconnessi, salite, spigoli di marciapiede, strettoie … eppure a noi podisti sembra di volare, con il pubblico che incita i runners e applaude al passaggio sia del campione che del “tapascione”. Tagliato il traguardo si e' pienamente soddisfatti e subito hai voglia di correrne un’altra.
E quindi noi non potevamo chiudere l’anno in altro modo: iscrizione e biglietto aereo gia’ in tasca per la “WE RUN ROME 2017” , per San Silvestro ancora 10km tra le vie del centro di Roma!
Amici Liberatleti, siamo felici di correre a Roma e per Roma, e vi invidiamo molto per la possibilità che avete di correre tra la storia!! ...E ancora ci manca l’emozione della prova in pista allo Stadio delle Terme di Caracalla.

Saluti e Buon 2018!

                          Daniela e Matteo
18/12/2017  Premiazione Uisp- Corri per il Verde 2017
  Domenica, al Parco dell'Aniene, si e' disputata la tappa finale per le squadre della Corri per il Verde 2017, che ha decretato i vincitori della manifestazione e definite la classifiche di societa':
Liberatletica chiude al 7°posto al femminile e all 11° posto al maschile; ci siamo guadagnati cosi', ancora una volta, un riconoscimento di societa' e le premiazioni individuali per 6 dei nostri atleti: Cinzia, Lucia, Maria, Federico, Stelvio, Renato.
Complimenti a tutti i partecipanti e grazie a chi ha contribuito anche quest'anno a raggiungere un bel risultato e a chi ha fatto correre le nostre magliette all'interno di parchi storici di intersse straordinario!

L'appuntamento con le corse campestri fidal e' a questo punto per il 2018, con la giornata unica di campionato regionale master (11 febbraio) e poi a Lucca ( 4 marzo) per il Campionato italiano individuale e di societa' master.

Eccole, le classifiche finali per societa' .
13/12/2017  Corri per il Verde 4^tappa
Si e' conclusa, per le prove individuali, nella piu' fredda domenica di dicembre la piu' longeva delle gare romane, la Corri per il Verde, arrivata alla quarta tappa di questa edizione 46 dal carattere tutto decisamente archeologico. E non poteva esser piu' adatta la scelta del campo gara! dopo il felice debutto dello scorso anno, il "giardino" della Villa romana dei Quintili, l'area monumentale che si affaccia sulla Via Appia Antica, torna ad ospitare gli atleti della campestre.

Il percorso impegnativo e reso duro dal gelo, ha visto in gara per Liberatletica 7uomini e 6donne, pochi ma valorosi, con il coraggiosissimo esordio in corsa campestre di Giandomenico Vari Inzucchi. Sui 6km (3 giri, con 3 volte la salita verso il complesso monumentale...) della prova maschile, il primo dei nostri e' Roberto DeAngelis ( M55), secondo Andrea DeLucia , terzo il dottore, Franco Pietrella. Assenti Federico Lento, Antonio Silvestro e Renato Chiesa.
Al femminile, tutto come la terza tappa: prima delle maglie rosse Francesca Ragnetti, quindi Paola Mastrofrancesco , e terza Cinzia Barletta .
Le classifiche individuali della manifestazione sono a questo punto chiuse, mentre la settimana prossima ci sara' una quinta e ultima tappa per le sole societa' complete, in grado di poter schierare in staffetta i ragazzi, gli adulti e i master.
Andando a vedere in dettaglio le categorie, troviamo la felice e singolare affermazione di societa' tra le F60, tripletta! con Cinzia Barletta, Lucia Petrarota e Maria Spagnuolo. Mentre tra le F50: quarto posto per Francesca Ragnetti e 7° per Paola Mastrofrancesco. Tra le F55 sesto posto per Elena Massaro.
Al maschile Federico mantiene la 2^ posizione tra gli M60, che aveva gia' messo al sicuro con la tappa di Fiumicino. Sul podio tra gli M75 Stelvio (2°) e Renato tra gl M70 (3°)
Il debuttante in campestre, Antonio Silvestro si piazza al 37° posto nella M50, la categoria piu' numerosa, dove troviamo anche Marco Verduchi al 53° posto; Roberto DeAngelis completa brillantemente in decima posizione tra i primi M55. E tornando agli M60, dopo Federico, troviamo Andrea DeLucia 6°, Franco Pietrella 11° e Luigi Nobilli 15°.

Le classifiche complete dopo la quarta tappa (del 10/12/17), dal sito Uisp

12/12/2017  La Corsa ti fa bella
  Liberatletica assieme ad altre 11 societa' sportive romane propone, con il calendario 2018 "La Corsa ti fa bella", il messaggio dei risvolti positivi del correre al femminile.
Grazie anche al volto di Agnese Rossi, la nostra brillantissima giovane sprinter che da mamma lavoratrice e' riuscita anche a dedicare ore preziose agli allenamenti in pista (e ben ripagate, quest'anno! con le 4 medaglie vinte ai campionati italiani master sulle distanze dei 60m, 100m e 200m) possiamo contribuire a sostenere il progetto dell'associazione "Ridere per Vivere", che opera nei reparti ospedalieri pediatrici per portare, attraverso la terapia del sorriso, un'emozione positiva ai bambini malati.
Il calendario verrà distribuito presso vari negozi di sport in citta' (LBMSport, Footworks, Catsport, CalcaterraSport, GasGarbatella) dalla meta' di dicembre, ad un costo simbolico di 5 euro. Ridere per Vivere
Per maggiori informazioni, contattare la segreteria di Liberatletica.
11/12/2017  Campione e vicecampione
  Sabato scorso, in un gelido pomeriggio d'inverno, sulla pista di Caracalla si e' disputato il Campionato regionale master dei 10000m in pista.
Bottino pieno per i due nostri portacolori, Giovanni Pietracupa che con il tempo di 51:39.8 vince tra gli M70; mentre Federico Lento si aggiudica l'argento tra gli M60, con un ragguardevole 41:14.7. Per entrambi, nuovo record societario nelle rispettive fasce d'eta': complimenti!
I risultati completi dal sito fidal Lazio
4/12/2017  Best Woman 2017
  La piu' classica delle gare invernali su strada nel Lazio, giunta quest'anno alla 28esima edizione, la BestWoman di Fiumicino, ha visto domenica scorsa sfilare tra le 1990 maglie multicolori, anche le canotte rosso-liberatletica di Daniela Aliquo', Annarita Napoletano, Cinzia Barletta, Rita DelPinto, Marina Visintini, Enzo Patat, Matteo Amoroso, Marco Verduchi e Renato Chiesa.
Il titolo di "Best Woman" di societa' va a Daniela Aliquo', prima delle nostre al traguardo, in 45'13 e 5^ tra le f50; il "Best Man" e' invece Enzo Patat, primo dei liberatleti, in 43'37. Sul podio di categoria Cinzia (2^f60) e Rita (3^f65). Da sottolineare che Marina, Renato e Rita hanno coperto i 10km di gara marciando!

Qui l'ordine d'arrivo dei nostri e la classifica completa, da TDS.
30/11/2017  Corri per il Verde 3^tappa
  Tappa di campestre numero 3, sui sentieri battuti del parco archeologico del porto di Traiano, a Fiumicino. Una mattinata quasi primaverile ha visto in gara 10 uomini e 8 donne per Liberatletica, che al maschile riesce a guadagnare cosi' una posizione in classifica generale (11^); mentre per le donne la posizione resta identica, la 7^, ma il distacco da chi precede, la Runner's Academy, si riduce a 35punti. Se in occasione dell'ultima prova la presenza sara' numerosa...Coraggio, possiamo ancora tentare il sorpasso!
Per gli uomini, assente Roberto DeAngelis, i primi tre in maglia rossa sono Federico Lento ( 109°), il debuttante Ardjan Marku (165°) ed Andrea DeLucia (175°), arrivato questa volta di un soffio davanti ad Antonio Silvestro.
Sui 4km, le prime tre Liberatlete al traguardo sono Francesca Ragnetti (36^), seguita sempre da piu' vicino da Paola Mastrofrancesco (40^), quindi Cinzia Barletta (60^) che supera con un eccellente allungo finale Elena Massaro.
Nel frattempo si delineano le classifiche individuali per gli atleti che hanno gia' disputato 3 tappe. Paola Mastrofrancesco 6^/F50, Cinzia Barletta 1^/F60, Maria Spagnuolo 2^/F60, Federico Lento 2°/M60, Antonio Silvestro 24°/M50, Andrea DeLucia 5°/M60, Franco Pietrella 8°/M60, Renato Chiesa 2°/M70 e Stelvio Tripepi 2°/M75.

Si torna ora in gara tra 2 settimane, per la quarta ed ultima tappa individuale, sulla Via Appia/ quarto miglio, di nuovo tra possenti costruzioni romane, nell' area della Villa dei Quintili, il 10 dicembre.

Le classifiche complete dopo la terza tappa (26/11/17), dal sito Uisp

23/11/2017  Corri per il Verde 2^tappa
  Seconda tappa, cresce il numero dei nostri in gara. Nel parco urbano di Villa DeSanctis sono 16 i Liberatleti al via, con il gradito ritorno di Elena Massaro, Mike Simrak, Margerite Bottros, di Luigi Nobili e Maurizio Pace.
Qualcosa cambia nelle prime posizioni rispetto alla tappa di 2 settimane fa: tra gli uomini (6km) per Liberatletica primo Roberto DeAngelis (123°), secondo Federico Lento ( 139°) e terzo Antonio Silvestro (197°). Tra le donne (4km) la prima delle nostre e' Paola Mastrofrancesco (57^) seguita dalle "sisters", che arrivano mano nella mano, Elena Massaro (63^) ed Antonella Massaro (64^).
In classifica per societa', risalgono qualche posizione sia gli uomini che le donne (12^M, 7^F). A questo punto appuntamento per tutti alla prossima tappa, il 26 novembre, in quel di Fiumicino, nel fantastico scenario archeologico del Porto di Traiano

Le classifiche complete dopo la seconda tappa (19/11/17), dal sito Uisp

15/11/2017  Europei indoor 2018
 Aperte da una settimana le iscrizioni ai Campionati Europei Masters di atletica indoor che si disputeranno nel 2018, dal 19 al 24 marzo a Madrid. Come di consueto e' previsto il programma completo delle gare in sala, i lanci all'aperto (disco, martello, martello con maniglia corta e giavellotto), la marcia su strada e la corsa campestre.
Qui il programma orario
   e la pagina della manifestazione...Bienvenidos!

14/11/2017  Corri per il Verde 1^tappa
 Alla prima tappa della storica manifestazione romana di corsa campestre organizzata dalla Uisp-Roma, Liberatletica e' presente con 8 uomini e 6 donne. Nel parco della Valle dell'Aniene, sui 6km della serie maschile, i primi dei nostri sono Roberto DeAngelis (120° e 6°M55), Federico Lento (144° e 2°M60) ed Andrea DeLucia(202° e 5°M60). Nella 4km femminile, le prime 3 al traguardo sono Francesca Ragnetti (45^, 4^F50), Paola Mastrofrancesco (58^, 9^F50) ed Antonella Massaro (70^, 4^F55). In gara anche Cinzia, Lucia, Maria (nell'ordine 1^, 2^ e3^ della categ F60), Antonio S., Franco P., Marco V., Stelvio (2°M75) e Renato (3°M70). La societa' e' all' 8°posto in classifica con le donne, al 14° con gli uomini
Qui, dal sito UISP, Tutte le classifiche dopo la prima tappa (5/11/17), individuali e di societa'.
Appuntamento alla prossima tappa, il 19 novembre, all'interno del Parco di Villa DeSantis (ingresso Via di San Marcellino (parcheggio Via dei Gordiani). Attenzione, domenica 19 e' la prima domenica ecologica dell'inverno indetta dal Comune di Roma. Spostamenti in auto consentiti presentando l'opportuna autorizzazione.
4/11/2017  Certificazione medica
 Rammentiamo ai nostri soci che alla scadenza del certificato medico, il tesseramento FIDAL verra' sospeso e non sara' piu' consentito l'ingresso al campo sportivo. Il rinnovo della certificazione medica puo'essere comnunicato all' associazione via mail o per telefono, ma resta ugualmente l'obbligo di consegnare in segreteria il documento in originale.
Qui sul sito, dal menu "La societa'/Certificazione medica", indichiamo i riferimenti degli specialisti dai quali si reca la maggior parte dei nostri atleti.

3/11/2017  Risultati di gara
  Liberatleti in gara, chi in pista ancora, chi su strada. Questi i risultati dei nostri master nelle ultime 2 settimane.
A Caracalla il 21/10, Carla Villani e Giordana Liverini, entrambe in pista sul "3000 di Emilio". Carla, che finalmente dopo piu' di 2 anni ritorna alla prova del 3000, conclude con un eccellente 11'14''4; per Giordana, che mai aveva corso questa distanza in gara, una prova regolarissima, con il crono che si ferma a 12'25''95.
Sempre sabato 21, a Viterbo, Carla Ricci in gara in pedana, per il getto del peso (7.97) e lancio del martello (25.44)
In marcia, su strada a Zagarolo, il 29/10, 5km per Rita del Pinto (33'03, 1F65), Renato Chiesa (33'10, 2°M70), Marina Visintini (33'37, 4^F50) e Teresa Cistaro (35'00, 5^F50) Risultati Trofeo F.Villa.
Per la 'Vividragona', 10km sulle strade del quartiere tra Acilia e Ostia, in gara Enzo Patat (40'58), Andrea DeLucia (43'13, 3°M60), Franco Pietrella (46'47) e Cinzia Barletta (48'53, 1^F60)
A Paola (CS), 8.4km su strada "intrasferta" per Federico Lento, condotti in 34'02, al 2° posto di categoria. Mentre, alla Corsa dei Santi di Roma (1/11), Antonio Silvestro e' all'esordio in maglia rossa (44.41/ 101° in categ) e Paola Mastrofrancesco conclude i suoi 10km davanti alla basilica di S.Pietro, nel tempo di 48.32, 20^ tra le piu' di 170 donne F50 giunte al traguardo.

19/10/2017  E'arrivata la cicogna!
 E' arrivata la piccola Elisa! Auguri e felicitazioni a mamma Nicoletta e papa' Gianni!!!
18/10/2017  Campionati e successi di ottobre
 Caratteristico dell'autunno e' il colore caldo dell'oro, quello delle foglie nei boschi, o anche ...quello delle medaglie vinte in questi giorni da due delle nostre piu' valenti specialiste! Carla Ricci e Rita Del Pinto
Carla in occasione del Campionato italiano pentathlon lanci estivo (Pistoia, 7/10/17) ha fatto tris, aggiudicandosi il titolo individuale F65, il Gran Prix di pentalanci (sommando 3 punteggi nel circuito di gare del 2017) e trascinando al titolo di societa' la squadra delle lanciatrici Liberatletiche, con Marzia Zanoboni e Teresa Andreoli, per totalizzare insieme 9009 punti (contano i migliori 3 risultati sulle 2 giornate di campionato invernale ed estivo).
Per Carla a Pistoia un bel bottino di 3469 punti, il terzo miglior risultato della riunione, con un'ottima misura al lancio del martello: 29.65m (record stagionale, per lei), quindi al peso 8.08m, disco 20.86m, martello a maniglia corta 10.61m e per chiudere, il record personale al lancio del giavellotto, 14.96m.

Classifica finale del CdS Pentathlon lanci 2017 F:
1^ Liberatletica  9009p
2^ Scuola di Atl.Leggera Catania  8379p
3^ La Fratellanza 1874- Modena  7828p



Rita e' invece andata sull'Adriatico, a Grottammare (AP), domenica scorsa a vincere la prova F65 dei 10km di marcia su strada, valevole per il CdS di marcia master. Tempo finale 1h09:45 per Rita, che taglia il traguardo assieme a Renato Chiesa (6° M70, 1h09'46). In gara anche Marina Visintini (5^ in 1h12'29, all'esordio in questa distanza) e Teresa Cistaro (5^ in categoria, con il record personale, 1h12'45, piu' di 5minuti inferiore al precedente: complimenti vivissimi!).
Al femminile, con il punteggio combinato della prova di marcia in pista agli Italiani di Orvieto, e quello di domenica su strada, si definisce la classifica del Campionato di Societa' di marcia, con Liberatletica al 3°posto (vince il titolo la societa' con piu' presenze, dalla Toscana il "Track and field master Grosseto"). Non completo purtroppo il punteggio di societa' maschile per i nostri, con il solo Renato a difendere i colori di Liberatletica.


  Campionato pentalanci estivo i risultati.
 Classifica CdS pentathlon lanci femminile.

Campionato italiano marcia, i risultati
13/10/2017  Campionato Pentathlon dei lanci
 Il contributo di Nadia Ruggieri e Mario Donati, presenti alla manifestazione nazionale master che si e' svolta lo scorso finsettimana a Pistoia

NON C’ E’ DUE SENZA…TRE! La squadra delle lanciatrici della Liberatletica ha ottenuto il terzo titolo di Campione Italiano di società “Trofeo Beppe Tosi” nei Campionati italiani di pentathlon lanci master svoltosi sabato 7/8 ottobre a Pistoia in una bella giornata di sole, sport e allegria.
Anche la squadra dei lanciatori, in una trasferta organizzata in fretta e furia, ha ben figurato. Con Mario Donati iscritto all’ultimo momento ed uno Xhavit Derhemi, come al solito sempre poco soddisfatto delle sue prestazioni ma felice di essere stato poi premiato con una medaglia ed una menzione speciale durante la cerimonia di premiazione. Un atleta in grado di conseguire il maggior numero di punti sull’intero lotto dei concorrenti, ben 3.744 - oltre duecento sul secondo classificato.
La squadra femminile ha chiuso in testa la seconda giornata del CdS, ottenendo complessivamente 8725 punti. Seconda la A.S. La Fratellanza di Modena con 7828 punti e terza classificata Atletica Canavesana di Torino con 7523 punti. Importanti ed incoraggianti anche i piazzamenti delle singole atlete, che hanno gareggiato per il titolo di Campione Italiano Estivo di Pentathlon lanci e nel Gran Prix : Carla Ricci felice di essersi classificata 1^ nella categoria MF65; Marzia Zanoboni 2^ nella categoria MF50 e Nadia Ruggieri 6^ nella categoria MF55. Bravissimi tutti !

3/10/2017  Gare regionali
 Trofeo di marcia S.Luigi a Valmontone; i risultati
Campionato regionale Pentathlon lanci, i risultati
3/10/2017  sul CdS maschile
 Riceviamo e pubblichiamo volentieri una nota dal nostro segretario che sottolinea come a Montecassiano sia stato raggiunto << Un ottimo 5° posto anche per la nostra formazione maschile che ha dovuto “combattere” strenuamente contro le altre 23 squadre molto agguerrite, nonostante qualche incidente tecnico di percorso. Comunque come combinata di società risultiamo 1° nel Lazio e 2° in Italia. >>
Mentre Federico L. segnala che sempre alla finale del CdS di Montecassiano sono stati migliorati 3 record societari, tutti al femminile, con Cinzia Barletta (su 1500m e 3000m F60) e Maria Daniela Stelori (sui 400m F60).

Con l'occasione ricordiamo che sono sempre assai graditi i contributi di cronaca o le testimonianze fotografiche di tutti i nostri soci che partecipano alle riunioni di gara. Sul nostro sito, la vetrina di Liberatletica, c'e' spazio per tutti!

19/09/2017  Finale CdS pista master
 Lo scorso finesettimana, a Montecassiano (MC) si e' svolta la finale del Campionato di societa' master di pista.
Con il ritorno di Maria Daniela Stelori e Maria Grazia Rafti, la formazione femminile di Liberatletica torna al 4°posto, come 4 anni fa e come gia' ottenuto quest'inverno al CdS indoor.
Un po' di delusione invece per la formazione maschile, ferma alla 5^piazza (con il podio di societa' che resta 14 punti piu' avanti) con un passo indietro rispetto alle aspettative, rispetto alla classifica provvisoria di giugno e soprattutto rispetto al terzo posto del campionato indoor.

Brillanti presenze sul podio nelle specialita' per Stelori (2^ sui 400m), Rafti (3^ nel salto triplo), Zanoboni (3^ al lancio del martello), Derhemi (1° al lancio del disco), DeFeo (2° su 100m e 200m), e la staffetta maschile 4x400.

Dal sito Fidal tutti i risultati
03/09/2017  Settembre in pista!
 C'e' chi torna sui banchi di scuola in questo mese, c'e' chi torna diligentemente in pista! Settembre mese ricco di eventi per gli atleti romani:
il finsettimana prossimo, 9-10/9, a Caracalla e a Ostia le gare valide per il campionato regionale individuale allievi, open assoluti e master. Ad Ostia, nella giornata di sabato, sono in programma esclusivamente le gare di lanci, tutto il resto sara' nel "nostro" campo, a Caracalla. Dispositivo su fidal lazio, iscrizioni entro il 6/9

Martedi' 12 , Mennea Day, festival dei 200 per tutte le categorie, di nuovo a Caracalla, inizio ore 15, iscrizioni entro sabato 9.
Il 16-17/9 a Montecassiano (MC), finale CdS master in pista. Ci siamo guadagnati a giugno la qualificazione e che... ora non ci andiamo? Saranno presenti sia la squadra femminile che quella maschile di Liberatletica (per la conferma adesioni e dettagli trasferta, in segreteria, entro domenica 10)
Sempre il 16-17, per chi resta a Roma, in programma gare regionali allievi (open assoluti e master) sulla pista del Giannattasio di Ostia. Dispositivo su fidal lazio.
Il 23-24 alla Farnesina prova regionale del pentathlon dei lanci master.
Sabato 30, infine, Trofeo Nazionale delle Regioni, con trasferta a Salo',sul lago di Garda, per la rappresentativa del Lazio. Per candidarsi ad un posto in squadra, inviare entro sabato 9 mail di segnalazione alla nostra segreteria, indicando specialita' e punteggio ottenuto nell'ultima gara; La comunicazione verra' girata al Comitato regionale fidal, che fara' le convocazioni entro il 13settembre . Le gare in programma sono: 200m, 800m, 3000m, 200Hs, alto, triplo, peso, disco e marcia 3km, con 2 atleti per ogni specialita' e le staffette 4x100 e 4x400.

28/08/2017  Nuovi record di societa'
 Grazie alla preziosa collaborazione del nostro socio/atleta/analista Federico Lento, presentiamo le schede dei record societari, in versione rivista e aggiornata. Sono incluse tutte le discipline della pista, la mezza maratona e la maratona, con i migliori risultati dei nostri tesserati suddivisi per categoria d'eta'. L'aggiornamento tiene conto dei risultati ufficiali conseguiti prima del 15 luglio 2017.
Sara' cura della redazione del sito (mail a francesca, strada@liberatletica.it) raccogliere eventuali segnalazioni di dati mancanti/non corretti o semplicemente i vostri commenti all'iniziativa.
Di fronte ai dati, quello che emerge e' che nelle 2 ultime stagioni (caselle evidenziate in azzurro e verde) abbiamo avuto un cospicuo numero di nuovi record, segno della vivacita' del settore e della qualita' sempre ottima dei nostri specialisti. Bravi gli atleti, bravi gli allenatori ...e bravo anche Federico!

Questi i links alle schede aggiornate: record donne , e record uomini , entrambe direttamente consultabili dal menu Risultati/Record Societari
27/08/2017  Liberatletica in Europa
  Dai Campionati Europei Master, conclusi da poche settimane, la Presidente Francesca Ragnetti torna con il titolo europeo sui 2000siepi W50, ed un 11° posto "di riscaldamento" sul cross. Dopo il bronzo sulla stessa specialita', dell'edizione del 2004, Aarhus porta di nuovo bene alla nostra siepista.
Ottimo piazzamento, poi, per Marzia Zanoboni al lancio del martello (i 3kg), 5^W50 con 43.24, dopo aver purtroppo dovuto rinunciare alle prove di velocita', a causa di un risentimento nell'articolazione del ginocchio. Un commento di Marzia sul suo campionato: Bella esperienza quella di Aarhus, il confronto con tante atlete di cosi'alto livello e' sempre stimolante. Il quinto posto nel martello e' per me buon risultato, peccato non aver potuto correre... complici il freddo e l' umidita' che hanno compromesso le mie giunture... ormai datate!
Bene anche Xahvit Derhemi al disco, 7° tra gli M65 con la misura di 42.36. E buon accesso alla finale per Andrea Bussoletti sugli 800 M55, nonostante i dolori forti e persistenti alla schiena. Gli antidolorifici concederanno ad Andrea, dopo 2 giorni, il 10posto in finale. Mentre in staffetta 4x400, con gli azzurri M55, arrivera' al 4°posto. Infine, doppio l'impegno di Nadia Ruggieri sulla pista del Ceres Park, raggiunge il 16°posto sui 100m ed il 18° sui 200m.

Tutti i risultati , da fidalservizi che, come sempre in occasione dei campionati europei mette a disposizione degli organizzatori software, persone e strutture per l'elaborazione dati.

Bussoletti al via in batteria sugli 800.
Marzia con le finaliste del lancio del martello -->
26/08/2017  Riapertura impianto fine agosto
 Riapre dal 28agosto con il solito orario settimanale l'impianto delle Terme di Caracalla. Gli appuntamenti per gli allenamenti sono come di consueto, il martedi' ed il giovedi' pomeriggio 17.30-19.30 ed il sabato mattina 10-12.
Le chiusure previste, per manifestaizoni sportive, nel mese di settembre saranno: sabato 9, domenica 10, martedi'12 (solo mattina), venerdi 15 (solo pomeriggio), domenica 17.
24/07/2017  Campionati Europei Master
 Avranno inizio ad Aarhus, nel nord della Danimarca, il prossimo giovedi, i Campionati Europei master "stadia" (27-luglio -6agosto). La rassegna vedra' in gara piu' di 3000 atleti over35, provenienti da tutta Europa; per l'Italia sono registrati un paio di centinaia di iscritti, e tra questi anche 7 Liberatleti. In bocca al lupo per i partenti, che vestiranno per l'occasione la maglia azzurra: Marzia Zanoboni (100m, 200m, martello), Nadia Ruggieri (100m e 200m), Francesca Ragnetti (cross e 2000siepi), Andrea Bussoletti (800m), Roberto Di Luzio (200m, 400m) e Xhavit Derhemi (disco).
Qui il link della manifestazione
22/07/2017  Orvieto- Campionati italiani individuali master
 Durante la 3 giorni del Campionato individuale in pista 2017, che si e' svolta ad Orvieto dal 7 al 9 luglio, dove per la prima volta non erano in programma le staffette di velocita' (ne' 4x100, ne' 4x400), Liberatletica ha visto in gara 39 atleti (13F e 26M), impegnati in 17 specialita' diverse.
Il nostro medagliere conta alla fine 10 ori, 9 argenti, 9 bronzi, 1 targa speciale, e tanti buoni risultati.
Congratulazioni e grande felicita' per i nostri nuovi campioni italiani:
Alfonso DeFeo (100m, 200m M50),
Maria Grazia (salto triplo e lungo F65),
Sergio GregFoster Lanciotti (80Hs M70),
Natale Scaringi (salto triplo),
Maria Daniela Stelori (200m F60), Marzia Zanoboni (martello F50),
Rita DelPinto (5km marcia F65), Carla Ricci (peso F65)
e Xhavit Derhemi (primo nel lancio del disco M65, premiato con targa speciale!),

Complimenti a tutte le altre maglie rosse che ad Orvieto abbiamo visto salire sul podio:
Paolo Zadro (100 e 200m), Maurizio Pace (800m) , Stelvio Tripepi (1500 ) , Vincenzo Vanda (400, 800 ) , Giandomenico Vari Inzucchi (400m) ,
Agnese Rossi (100m, 200m) , Giordana Liverini (400m) , Daniela Dinale (400m) , Francesca Ragnetti (2000siepi) , Cinzia Barletta (5000m, 1500m, 800m) , Teresa Andreoli (peso) , Carla Ricci (martellone) , Marzia Zanoboni (200m) .

continua...

Risultati completi (Fidal.it)

07/07/2017  Trofei regionali in pista
 Con la novita' dei Trofei di specialita', ideati quest'anno per i master da parte del Comitato Regionale Fidal, mettiamo in bacheca, un po' con gioia ed un po' con sorpresa, 3 coppe come Societa' vincitrice in ognuna delle classifiche "combinate":
°  Troefo salti al femminile (alto, triplo, e lungo, con Silvia Aureli e Francesca Ragnetti, terza nella individuale) ,
°  Trofeo lanci al maschile (peso e disco, con Natale Scaringi e Xhavit Derhemi, primo anche della classifica individuale) e
°  Trofeo velocita'+mezzofondo al maschile (100m ed 800m, con Andrea DeLucia, Federico Lento ed Alfonso DeFeo, che vede premiata la sua fatica sui 2giri di pista (corsi "improvvisando" uno splendido 2'10''43) con la vittoria nella classifica individuale.

Le prove si sono disputate il 15giugno a Caracalla ed il 22 giugno alla Farnesina.
In gara, per Liberatletica, al trofeo salti anche Natale Scaringi (alto e triplo), che per un solo punto, si piazza al secondo posto nella classifica individuale;
al Trofeo lanci Carla Ricci (peso e martello), la vincitrice della classifica individuale;
e nella corsa Daniela Dinale (200m ed 800m, seconda nella classifica individuale), Cinzia Barletta (200m e 1500m) e Francesca Ragnetti (100m e 1500m).

I risultati di
Trofo salti
Trofeo lanci e Trofeo velocita e mezzofondo

05/07/2017  Titoli Regionali: 13 a 12
 Si risolve con 25 titoli regionali conquistati in pista per Liberatletica l'edizione 2017 dei campionati regionali master: 13 ori per gli uomini, 12 per le donne, con una staffetta di differenza!
Il finsettimana, tra Latina e Roma, ha visto in gara 76 maglie rosse. Risultati eccezionali come sempre arrivano dalla velocita', dove Agnese Rossi mette a segno la doppietta (100m e 200m) con record personale in entrambe le gare (13.14 e 27.73). Marzia Zanoboni e Nadia Ruggieri che ci hanno abituato all'abbinamento "lanci e velocita'", fanno il pieno di presenze conquistando, Marzia, 2 titoli in pedana (martello, 41.12, e martellone, 12.90) e 2 argenti in pista, e Nadia 2 titoli (100m e giavellotto) e 2 bronzi (peso e 200m) .
Alfonso DeFeo, in vista de "le grandi fatiche di Orvieto", si dedica solo alla prova piu' corta, che vince con 11.34 (personale stagionale, ma ventoso). A sorpresa forse, ma a conferma dei notevoli miglioramenti conseguiti durante questi mesi, vince il titolo regionale sui 100m tra gli M40 (ed e' terzo sui 200m) Vincenzo DeCarlo, il piu' giovane dei nostri in gara. Prestazioni notevoli anche per il meno giovane dei nostri in gara, l'inossidabile Vincenzo Vanda (M80), capace di bissare l'impegno nello stesso pomeriggio (200 ed 800), andando a vincere il titolo in entrambe le distanze.
Sui 200m femminili e' Daniela Stelori la nuova campionessa regionale F60, prima al traguardo con un notevole 32.46, davanti a Francesca Venditti, che aveva invece vinto il titolo sulla disatnza piu' corta il giorno prima. Mentre Daniela Dinale, dopo l'oro sui 400 del sabato (1:10.97), si deve "accontentare" domenica dell'argento F55, davanti a Nadia Ruggieri.

Ed ancora dalle pedane, Carla Ricci fa poker di titoli, tra disco, peso, martello e martellone, con brillanti misure nel martello a maniglia corta (11.46) e nel peso (8.24).
E' con grande, grandissimo piacere che abbiamo rivisto in pedana sabato Maria Grazia Rafti, al salto triplo, vinto "come se nulla fosse", con la misura di 8.35.
Tre Saltatori in alto erano per noi in pedana alla Farnesina, in 3 categorie diverse, e pescano 3 titoli regionali! complimenti a Natale Scaringi (M75), Marco Luongo (M55) ed Alfonso Sorice (M50).
Non minore e' la sopresa per l'esito di gara dalla pedana del giavellotto, dove ad aggiudicarsi due medaglie d'oro sono i nostri portacolori, Nadia Ruggieri (F55) ed Umberto Di Venanzi (M40), e ancora,con l'attrezzo da 500grammi, argento per Xhavit Derhemi (M65), bronzo per Federico Lento (M60).
Per la marcia, sui 5km, vittoria di Rita DelPinto tra le F65, e bronzo per Renato Chiesa (M70). Sugli ostacoli "corti" (80Hs) oro per Sergio Lanciotti; quindi, oro a Xhavit Derhemi con 45.62 nel disco M65. 3 titoli regionali sui 400m, per Andrea Bussoletti (M55), Andrea DeLucia (M60) e Giandomenico Vari Inzucchi(M65) e successo anche per la 4x400 M65, con la formazione "classica" Palma, DeLucia, Donati e Vari-Inzucchi.
Sul podio salgono anche Paolo Leoni, Paolo Palma, Roberto DiLuzio, Roberto Guardini, Paolo Zadro, Federico Lento, Enzo Patat, Mike Simrak e Francesca Ragnetti. Medaglia di legno invece per Marina Visintini (marcia), Fabio Rocchi(5000), Carla Villani (1500), Mario Donati e Marco Luongo (200).
Nota negativa, forse l'unica, neanche una staffetta femminile di Liberatletica schierata al via...

Tutti i risultati (FidalLazio)

Le medagliate sui 100metri, Agnese, Marzia e Nadia;

Vincenzo Vanda alla Farnesina, con la maglia di Campione Regionale.
29/06/2017  Campionati regionali individuali in pista-master
 Chiudono oggi le iscrizioni alla manifestazione di sabato e domenica prossima, in cui verranno assegnati i titoli regionali master per tutte le discipline della pista (incluse le 4x100 e 4x400, escluso il 10000m).

Doppia la sede di gara, con la prima giornata, sabato pomeriggio a Latina, stadio del Coni, e la seconda giornata, domenica pomeriggio a Roma-Farnesina. Ogni atleta potra' partecipare complessivamente a 4 gare, non superando pero' il limite di 2 gare per giornata.
Qui il dispositivo della manifestazione, con gli orari in dettaglio

16/06/2017  Conquistiamo il titolo regionale in pista!
Liberatletica vince, al maschile, il campionato regionale di societa' master in pista! La squadra, con 13281punti risulta 4^ nella classifica nazionale maschile; mentre la femminile, che a Ostia si e' piazzata in seconda posizione, con 13234punti e' la 5^ nella classifica complessiva di tutt'Italia: per entrambi le formazioni, quindi, accesso diretto e con brillanti credenziali alla finale nazionale di Montecassiano (16-17 settembre).
La competizione regionale, che si e' disputata nel finesettimana 10-11giugno, sulla piste di Latina e Ostia, ha regalato diverse interessanti prove individuali e felici sorprese dalle pedane, a dimostrazione del fatto che l'impegno dei Tecnici e l'innesto dei nuovi arrivi, stanno portando i risultati sperati.

Classifica ufficiosa nazionale di qualificazione (le prime 24)

Cominciamo dalle pedane, con Xahvit Derhemi, che nel disco supera abbondantemente i 46metri (46.20), totalizzando 993 punti. E non e' da meno al peso: 11.49 per 956punti. Al femminile miglior punteggio delle nostre atlete nel finsettimana e' quello di Teresa Andreoli al getto del peso: sulla pedana di Latina con 9.80 Teresa realizza il suo nuovo personale, una misura che pesa ben 980punti!. Ancora un record personale nei lanci, quello di Nadia Ruggieri al giavellotto, che domenica a Ostia lancia a 19metri tondi tondi, lasciandoci senza parole; una misura mai vista in societa'! Al giavellotto al maschile, puntuale all'appuntamento di stagione, torna Maurizio Catallo, il nostro specialista, che sempre garantisce misure oltre i 700punti (34.31).
E nei salti, se al femminile, in assenza di Maria Grazia, a questo giro abbiamo toccato il fondo (scartati lungo e triplo, solo punteggio minimo dal salto in alto), al maschile si sono viste tante presenze e valide misure: Marco Luongo e Alfonso Sorice in pedana all'alto, stessa misura per entrambi a 1.54, che per Marco, che lo supera alla prima prova, rappresenta anche il personal best!. Natale Scaringi al salto triplo sabato, a quota 870punti con 8metri e 19, col bis la domenica al salto in lungo (3.51 e miglior punteggio di una pedana lunghissima, con 27 atleti in gara!), in compagnia del fido scudiero Marco Verduchi (al record societario di specialita' M50) e del debuttante Paolo Palma.


Xhavit e Teresa in pedana, al getto del peso.


Nadia e Catallo, che fanno partire i dardi...


Ci hanno abituato a grandi risultati, e anche questa volta non hanno deluso, le nostre saette Agnese Rossi, splendida su 100m (13.32) e 200m (28.04,miglori risultato cronometrico di tutte le 4 serie), ed Alfonso DeFeo, maestoso sul 400m sabato pomeriggio (52.92, personale stagionale) ed ottimo su 200m (23.97) e 4x400 nella giornata di domenica, che deposita cosi' con le sole prove individuali piu' di 2000 punti "sul conto della societa"!
E' invece Michele Donnarumma il piu' veloce di tutti sui 100m, con 12.17. E qui in gara sono numerose le maglie rosse, con Paolo Leoni, Paolo Palma, Roberto Guardini, Fabio Melorio, Paolo Zadro, Stefano DeAngelis e Luigi Armillei. Sui 200m un paio di particolarita', Vincenzo DeCarlo va al personale, con 25.74, e si toglie anche la soddifsazione di vincere la sua serie; mentre Marco Luongo, che aveva gia'svolto egregiamente la sua parte nel salto in alto, scende in pista e realizza 28.73.
A conferma della florida situazione dello sprint in casa Liberatletica, due sono le formazioni di 4x100 maschile che portano punteggio per la qualifica, gli M60 (Melorio, Vari Inzucchi, Guardini e Leoni) 54.11 e gli M70 (Scaringi, Zadro, Palma e Lanciotti) 58.86. Mentre la 4x100 F50 (Ruggieri, Dinale, Zanoboni, Rossi), con 56:97 realizza, 897punti, a soli 7 punti dal miglior punteggio di specialita'. La 4x400 maschile rivede costituito un quartetto stellare, con Donnarumma, Bussoletti, Scarponi e DeFeo, 3:49.76, miglior crono e miglior punteggio di specialita'in pista, che li vede proiettati verso traguardi ambiziosi... E siccome le staffette non sono mai abbastanza, domenica all'arrivo anche la formazione bis, M60, con DiLuzio, Guardini, DeLucia, Vari Inzucchi

Altrettanto felice la situazione sui 400m al femminile, con Daniela Dinale, Mike Simrak e Daniela Stelori , che realizzano nell'ordine 1:10.46(954p), 1:12.75 (883p) e 1:15.35 (906p). E trascinano la 4x400 F55 (con l'inserimento di Elena Massaro) al secondo punteggio di giornata (5:02.20/ 892p.).
Benissimo anche Daniela Stelori sui 200m (32.90 /916p.), Marzia Zanoboni sui 100m (14.40/863p) e Mike Simrak sui 200m (31.89/868p).
Nelle prove piu' lunghe, sugli 800m merita una nota particolare il 2:12.70 di Andrea Bussoletti che lo pone ora al secondo posto nelle graduatorie nazionali m55.
Sugli 800m femminili, ben riuscite le sostituzioni di Alessandra e Carla S., momentaneamente "ferme ai box", con Giordana Liverini a 2:41.61, prima in serie 2, e Carla Villani, 2:39.18. Sul 1500m, al femminile ancora una bella sorpresa per l'esordio di Daniela Aliquo' , fresca di titolo nazionale sui 10000m, (5:29.12/ 871p), seguita a ruota da Cinzia Barletta (6:19.05/ 861p) e Carla Villani (5:17.22/ 823p); Daniela e Cinzia bissano poi l'impegno la domenica sul 3000 (11:59.49/839p. e 13:58.69/ 810p). Tra gli uomini, in 2 al via sul 1500, Andrea DeLucia e Matteo Amoroso, Matteo piu' veloce, Andrea punteggio migliore; mentre sono in 4 a concludere la prova piu' lunga, il 5000, con Enzo Patat, Federico Lento, Fabio Rocchi e Franco Pietrella.
Presenze uniche, che garantiscono alla squadra la copertura di tutte le prove, e per questo preziosissime, quelle di Sergio Lanciotti sui 200Hs, Carla Ricci al disco e martello, Francesca Ragnetti al salto in alto, Luigi Armillei e Mario Donati al martello.

In foto,la 4x100F, con Nadia, Daniela D., Marzia ed Agnese. E sotto, l'arrivo degli 800m di Andrea B.
Tutti i risultati delle gare di Latina e Ostia
e le classifiche regionali uomini e donne




La 4x400 M50, con DeFeo, Donnarumma, Scarponi e Bussoletti. E la 4x400 F55, con Daniela Stelori, Elena , Mike e Daniela Dinale


5x1000=5000! Ecco i nostri 5 atleti al via sui 5000: Fabio, Matteo, Enzo, Federico e Franco.
        Le mezzofondiste, a fine 3000m, Daniela Aliquo'e Cinzia Barletta

10/06/2017  Liberatletica al Golden Gala
 In occasione del Gala Master, manifestazione di premiazione dei master che piu' si sono messi in evidenza ai campionati fidal e campionati internazionali dello scorso anno, vengono chiamate a ricevere dal delegato federale Vaiani-Lisi targa e medaglia commemorativa le nostre fantastiche rappresentanti della squadra dei lanci, Marzia Zanoboni, Carla Ricci e Nadia Ruggieri, per aver conquistato nel 2016 il titolo italiano di societa' di pentathlon lanci.
Sulla pista dell'Olimpico, invece, giovedi 2 giugno, come "antipasto" alla prova internazionale serale, abbiamo visto correre le due staffette targate "Liberatletica" , con Loredana Zambusi, Daniela Dinale, Marzia Zanoboni, Agnese Rossi, Michele Donnarumma, Paolo Leoni, Massimiliano Scarponi ed Alfonso DeFeo, con il quartetto maschile egregiamente terzo all'arrivo in 46.51, dietro i piu' giovani di Toscana Atletica Futura ed i bresciani della Virtus Castenedolo.
Nelle prove individuali in gara sul 200m ancora Alfonso DeFeo (al personale stagionale, terzo in 23.35), e sul 1000m Andrea Bussoletti. Complimenti a tutti i nostri rappresentanti, continuate cosi'! ...aspettando magari l'invito per la prossima tappa della Diamond League! :-)

Risultati Golden Gala
07/06/2017  Campionati italiani a Mantova
Dall'ultima edizione dei Campionati italiani master di staffette, prove multiple e 10000m in pista la nostra squadra torna con un ricchissimo bottino di 5 medaglie, che la pone al terzo posto nel medagliere delle societa' partecipanti (dietro alle 2 formazioni venete di Atletica Vicentina e Biotecna Markon).

A Mantova, conquistano il titolo di campione italiano F50 Daniela Aliquo', che coraggiosamente ha corso i 25 giri in pista, nel pomeriggio di sabato, con una temperatura oltre i 30gradi; i ragazzi della 4x100 M65 (Paolo Palma, Giandomenico Vari Inzucchi, Luigi Armillei e Mario Donati) e gli M70 della 4x400 ( Luigi Armillei, Mario Donati, Stelvio Tripepi e Giandomenico Vari Inzucchi).
Medaglie d'argento per la nostra 4x400 M60 (Paolo Palma, Federico Lento, Andrea DeLucia e Matteo Amoroso), e per la svedese M70 (gli stessi della 4x400, in ordine scambiato, Stelvio sui 100, Luigi sui 200, Mario sui 300, e Giandomenico nel giro finale). In gara la domenica mattina anche la nostra 4x1500 M65, con Matteo Amoroso, Andrea DeLucia, Federico Lento e Stelvio Tripepi, formazione che si aggiudica la medaglia di bronzo (23:24.21), cogliendo uno storico podio, il primo nella specialita' per Liberatletica.
Complimenti a tutti i nostri partecipanti, che con 3 staffette a testa in 2 giorni hanno veramente dato il massimo!

Tutti i risultati delle gare di Mantova, 3.4 giugno 2017

Le foto della nostra spedizione a Mantova

Daniela sul 10000m; e il podio della 4x1500

31/05/2017  Risultati di Maggio
 Nel mese che si e' appena concluso ci sono state varie occasioni di gara in pista e su strada. Partiamo dalla strada, con il Raduno Podistico citta' di Corchiano (VT, 14/5), dove Giordana Liverini ha vinto la categoria F50 sui tostissimi 11km di gara; e la classica Race for the Cure, evento di corsa e non solo, legato alla lotta al tumore del seno, che si e' svolto il 21/5 al centro di Roma; qui, sui 5km, la nostra Cinzia Barletta ancora una volta chiude per prima tra le donne in rosa F60 (25.04). In gara anche Enzo Patat (20.44) ed Elena Massaro (24.51).
Mentre per il Trofeo Regionale Fulvio Villa di marcia, due gli appuntamenti di maggio: la quarta prova, in pista, domenica 7 a Cecchina. Qui completano la prova dei 5km le liberatlete Rita DelPinto e Teresa Cistaro. Poi, ancora in provincia, il 28 maggio a Valmontone, e ancora sui 5km in pista: Teresa Cistaro, al record personale con 35.32, Rita DelPinto, Marina Visintini, Renato Chiesa e al debutto in questa specialita' un ritrovato Fabio Gravagnuolo. Cecchina ,   Valmontone
In pista, alla Farnesina, il 6-7 maggio, in occasione del CdS assoluto, troviamo sui 200m Mario Donati (31.42), sui 400m Alfonso DeFeo (53.86), sugli 800m Federico Lento (2:40.43), sui 100F Marzia Zanoboni (14.39) e Nadia Ruggieri (15.88), sui 200m ancora Marzia (30.55), sugli 800m Giordana Liverini (2:44.71). CdS ass 1^ Risultati
A Rieti, nel finesettimana della seconda giornata CdS assoluto, 20-21maggio, tra un acquazzone ed un schiarita, in gara per Liberatletica sui 100m femminili Agnese Rossi, autrice di una brillante prova in serie 6, vinta in 13.58; Marzia Zanoboni (14.47), Nadia Ruggieri (15.86) e Silvia Aureli (16.02). Sui 200m, alla domenica, ancora molto bene Agnese (28.30), seconda nella sua serie, giungendo avanti a junior, allieve e senior...; e in serie 8 Daniela Dinale (32.60), Mike Simrak (32.66) e Silvia Aureli (33.76). Risultati Rieti
Di nuovo in gara nello sprint, Marzia Zanoboni ottiene un gran crono ad Orvieto, il 28/5, 14.28 sui 100m, a soli 8 centesimi dal suo record assoluto di 3 anni fa.
Ed inifine, ce n'e' pure per i salti! con Alfonso Sorice terzo a Salerno (1.51) al meeting nazionale master del 28 maggio.

27/05/2017  Non solo atletica
Ecco come alcuni nostri soci durante la bella stagione si dedicano a forme alternative di allenamento.
Bravi ragazzi! lo sport e' bello tutto
e quel che conta e' essere sempre attivi!

Alla vela, Paolo Z.
Al nuoto, Giordana L.
In bicicletta, Andrea B.
Al canottaggio, Roberto DL
Al tirco con l'arco, Marzia
03/05/2017  Trionfo al Trofeo!
E per il sesto anno consecutivo Liberatletica vince il Trofeo regionale Fidal di staffette master, sia al maschile che al femminile.
Abbiamo schierato al maschile 6 formazioni di 4x100 e 5 di 4x400; al femminile 5 formazioni, sia sulla 4x100 che sulla 4x400. Qualita' e quantita' hanno portato a questo ennesimo ottimo risultato; i nostri quartetti piu’ veloci fermano il crono a 56.04 (4x100 F50, con Dinale,Lironcurti, Zanoboni, Rossi) che vale anche il miglior punteggio tra tutte le societa' in pista, e 47.04 (la 4x100 M45, con DeCarlo, Donnarumma, Valles Caruana e DeFeo). Assai lusinghiero anche il 54.26 realizzato dal debuttante quartetto M60 (Donati, Guardini, Palma, Leoni).
Nelle staffette del miglio, ottima prova delle F55 (5:10.01, Simrak, Massaro E, Zanoboni, Saccucci, secondo punteggio del pomeriggio) e miglior crono per le F45 (4:44.73, Rossi, Villani, Liverini, Lironcurti, terzo punteggio). Decisamente valida la prova delle girls F60 (Dinale, Barletta, Rafti, Stelori), dove ben si sono combinate le caratteristiche di 2 velociste, una mezzofondista ed una saltatrice!. Al maschile, strepitosi i nostri M50 (Donnarumma, Bussoletti, DiLuzio, DeFeo) che in serie 1 lottano alla pari con gli M40 della Scavo 2000, e con 3.53:29 realizzano il secondo tempo ed il miglior punteggio di giornata. A sorpresa la formazione M65 (Palma, DeLucia, Donati, Vari Inzucchi) mette a segno la nuova miglior prestazione italiana di categoria (4.43:92)

A parte la scontata grande soddisfazione per il risultato finale di societa', nonostante qualche decisione scriteriata dei giudici nella formazione delle serie di gara, che aveva acceso inizialmente un po' di nervosismo, nell’insieme e’ stato un bel pomeriggio all'insegna della partecipazione, dell'entusiasmo e della velocita'.
Siamo tornati con piacere a correre sulla nuova pista ad 8 corsie dell'impianto di Ostia, dove gia' e' una goduria il momento del riscaldamento all’ombra nella pinetina interna... E dalla Stella Polare veniamo via con la lieta sorpresa del ritorno in pista di chi non vedevamo da qualche tempo (Loredana Zambusi, Roberto DeAngelis, Emanuela Diretti, Paolo Leoni e Raffaello Rossi…); con un primato italiano per i nostri M65; con il ricordo delle ottime prove di debutto su nuove distanze per Agnese Rossi e Daniela Dinale (sui 400), della novita' di Giovanni Pietracupa, all'esordio in maglia rossa, delle coraggiose frazioni di Nadia, Carla Ricci, Francesca Venditti, Natale e 'Vinz' DeCarlo sui 400m; e ...con la sensazione che la squadra con le nuove canotte sociali vada piu' veloce! :-)

Il podio per societa':
femminile maschile
Liberatletica, 246punti Liberatletica, 233punti
Romatletica Footworks, 205p Romatletica Footworks, 147p
Lazio Runners team, 76pPod.Solidarieta', 115p

La raccolta foto del pomeriggio di Ostia, trofeo staffette master
      
Risultati completi della manifestazione fidal Lazio
26/04/2017  Buon avvio in velocita'
 Al Trofeo Liberazione abbiamo visto in azione un discreto numero di velocisti targati Liberatletica, segno che l'estate si avvicina... Ben 11 impegnati sui 150m, con Agnese Rossi strepitosa, 14^assoluta in 20.38; e Daniela Dinale molto bene in serie 5 (la serie, la stessa in cui correva anche Mike, che e' andata in scena 2volte, causa mancato cronometraggio). In serie 6 e 7 anche Daniela Stelori, Nadia Ruggieri e Silvia Aureli.
Al maschile, ad Alfonso DeFeo sfugge in una raffica di vento troppo forte il possibile nuovo record italiano M50; col tempo di 17.53 Alfonso si lascia comunque alle spalle piu' di una novantina di atleti di tutte le eta', divisi in 19 serie. Al traguardo anche "Vinz" DeCarli, Marco Verduchi e Mario Donati.
Sui 500m in gara Carla Saccucci, Andrea DeLucia e Stelvio Tripepi.
Sui 1000m, Federico Lento, Cinzia Barletta e, al ritorno in pista dopo 5 anni, Giordana Liverini, che ha corso, assieme a Carla Villani, la serie 3 dei 1000m, purtroppo la "serie fantasma", quella dove i cronometri hanno fatto cilecca ancora una volta, senza possibilita' di rimedio... Ma almeno una prova fotografica dell'impegno di Giordana e Carla l'abbiamo!
Presenze singole, infine, sui 3000m e al getto del peso 4kg (di Francesca Ragnetti e Carla Ricci).

Risultati completi Trofeo Liberazione

25/04/2017  Squadre complete!
In occasione del Campionato italiano di pentathlon dei lanci invernale, che si e' svolto sabato 22 aprile a Ostia, Liberatletica ha presentato di nuovo -e non succedeva da qualche tempo- le squadre complete, con 3 atleti in pedana, sia al femminile che al maschile, pronti a lnaciare peso, martello e martellone, disco e giavellotto.
Forti di grande esperienza individuale e di ottimi risultati ancor recenti, le nostre rappresentanti si sono comportate molto bene, andando a vincere 2 medaglie (argento per Carla Ricci (3425p) e bronzo per Marzia Zanoboni (3009p)), e cogliendo un quarto posto (Teresa Andreoli, 2382p) ed un sesto (Nadia Ruggieri, 2093p); con Marzia che mette a segno la miglior prestazione tecnica della manifestazione, 42.13m (1023 punti) al lancio del martello; Teresa al personale al getto del peso (8.50m) e al disco (sopra i 20metri, 20.61), e Nadia al personale sul lancio del giavellotto (16.37m )
Al maschile, grande presenza di Xahvit Derhemi, campione italiano virtuale M65 (3660 il suo totale nei 5 lanci, contro i 3324 del modenese Venturi); a sorpesa in pedana - pur non dovendo saltare!- Natale Scaringi (6°, con 2370p) ed il debuttante Mario Donati (1461p), che ha avuto all'ultima prova anche la sfortuna di non pescare il giavellotto giusto...

Risultati completi

Carla Teresa
Marzia
...
Xahvit
foto G.Marastoni
24/04/2017  5 per mille...e non e' un allenamento!
 Come ogni anno con l’approssimarsi della presentazione della dichiarazione dei redditi del 2017 per l’anno 2016, vi invitiamo a sottoscrivere la destinazione del 5x1000 a favore della nostra società:
Associazione Sportiva Dilettantistica Liberatletica, codice fiscale 06346461004.
Grazie!
20/04/2017  Prossimi appuntamenti
A partire da sabato, abbiamo nei prossimi giorni varie occasioni di gara su strada,in pedana e in pista, dove saranno presenti diversi nostri atleti.
Sabato 22 e domenica 23, a Ostia, grande rassegna nazionale: il campionato italiano master di pentathlon lanci. In gara per Liberatletica, Nadia Ruggieri, Marzia Zanoboni, Teresa Andreoli, Carla Ricci, Xahvit Derhemi, Natale Scaringi e Mario Donati.
Sempre sabato, nel pomeriggio, la quarta prova del criterium sociale di corsa, la 5km di "Corri al Massimo per Irene", gara organizzata dall' associazione I.R.E.N.E. onlus, nata per sostenere le persone che hanno ricevuto una diagnosi di tumore cerebrale e i loro familiari. La prova di corsa (competitiva e non ) si volgera' all'interno di Villa Pamphili; ritrovo al centro anziani "Bel Respiro", partenza ore 16:00
Martedi pomeriggio, infine, il 25 aprile, il classico meeting della Liberazione, sulla pista della Farnesina. In programma gare assoluti e master a partire dalle ore 15:00: 150m, 300Hs, 500m, 1000m e 3000m, salto triplo, lancio del giavellotto e peso

Orario del Pentalanci

Dispositivo del Trofeo Liberazione

Corri al Massimo per Irene  e la Classifica aggiornata del Criterium sociale di mezzofondo


15/04/2017


10/04/2017  Sbocciano i record
Con le prime gare in pista di primavera, sbocciano belle prestazioni e nuovi primati italiani che portano la firma dei nostri atleti. Nelle gare del pomeriggio al Trofeo Stadion, domenica scorsa alla Farnesina, sono ben 8 le Liberatlete al via nella prova classica di velocita' romana, i 185metri, che e' appunto la misura di uno "stadium" romano : Silvia, Daniela D.,Stefania, Nadia, Carla S., Marzia, Agnese e Mike, con le ultime tre che dimostrano gia' una discreta brillantezza (26.03 per Agnese, 28.01 per Marzia e 29.75 per Mike).
Sul 2000m ottimo esordio per Carla Villani, alla prima gara in assoluto in maglia rossa (7:24.03); mentre al maschile notevole e' l'impresa di Andrea Bussoletti che sul 600m corre in 1:34.07, togliendo all'amico avversario lombardo Alfredo Bonetti la miglior prestazione nazionale M55. Sempre sui 600, in serie 3, esordio in pista con Liberatletica per Federico Lento.
Rita DelPinto, nello stesso pomeriggio, con 33:15.30 sigla il nuovo primato italiano F68 nella 5km, prova unica M ed F, in cui abbiamo visto quasi al completo la nostra sezione di marcia, con Teresa Cistaro addirittura al record personale (35:59.93)
Era invece impegnato in trasferta Alfonso De Feo, ad Orvieto, dove sullo sprint breve degli 80m ferma il cronometro a 9.63, nuova mpi M50 (la precedente risaliva al 2012, 9.71 di Giancarlo D'Oro).

Le magnifiche 8 dello stadion che indossano la nuova maglia rossa "errea'"

Risultati Trofeo Stadion

Prossimi appuntamenti in pedana, per i lanciatori, a Ostia il 22-23 aprile,
in pista al Trofeo Liberazione, martedi' 25 aprile (Farnesina)
ed infine, di nuovo ad Ostia, il 30 aprile tutti in staffetta!(Trofeo regionale).
27/03/2017  Calendario estivo
Pubblicate da Fidal Lazio le nuove versioni dei calendari gara estivi. Il primo appuntamento in pista a Roma e' quello del classico "Trofeo Stadion", sabato 8 aprile, alla Farnesina, organizzato dal comitato provincale.
In programma nel pomeriggio le gare per assoluti e master (ed i master gareggiano con regolamenti ed attrezzi dei senior...):
Uomini: 'Stadion' (185 m), 600m, 2000m, 5Km marcia, Lungo, Disco
Donne: 'Stadion' (185 m), 600m, 2000m, 5Km marcia, Alto, Giavellotto
(unica partenza per la gara di marcia maschile e femminile)
Nella mattinata, sempre alla Farnesina, gare di esordienti e ragazzi, valevoli per la prima prova del Trofeo "Corriamo Roma 2017"

Dispositivo Stadion (Iscrizioni entro giovedi 6/4. Conferma, al campo, entro 60’ prima dell’inizio della gara)

Calendario estivo regionale

24/03/2017  FotoAlbum
Aggiornamento nella nostra collezione fotografica,
inserito il fotoalbum delle staffette cross di Gubbio
      
19/03/2017  Imminenti novita'/2
Pistaaaaaaaaaaaaa, arriva lo sponsor!
E vediamo se a questo punto qualcuno indovina di chi si tratta...
       
16/03/2017  Gubbio, staffette cross

Zona cambio, prima frazione: Elena ed Antonella, le gemelle del crono, dopo 2km passano "il testimone" a Giulia e Cinzia, con la differenza di 1secondo...
Gran bella esperienza questa prima edizione del Campionato italiano Fidal di staffette cross master! Si', forse c'e' stato , dal lato organizzativo, qualche piccolo difetto, dovuto proprio alla novita' dell'evento; e nelle nostre file c'e' stata alla fine qualche defezione imprevista; ma come sempre i valorosi, i piu' tosti, i Liberatleti sabato pomeriggio in campo c'erano! In 24, per 6 squadre (3 femminili e 3 maschili), pronti a dar vita alla corsa a staffetta nel parco del Teatro Romano che, placido, dal basso, guarda da secoli il ridente borgo medievale de "la citta' dei matti".
L'in bocca al Lupo, dietro ai cancelletti di partenza e' d'obbligo (siamo, pur sempre, a Gubbio...), e poi, foto, allunghi, un sorso d'acqua e via! Con i nuovissimi ed i piu' esperti a correre insieme, a condividere gioie e dolori lungo l'impegnativo percorso campestre, alternando i 2 o 3 km delle varie frazioni, ad inseguire l'amico ed avversario, portati dal calore dell'entusiasmo e frenati dal vento gelido; a cercare nelle curve e controcurve il ritmo migliore per domare il "lupo del cross". E noi, tra Franco e Francesca, in squadra di 'santi locali' ne avevamo addirittura 4! E chi santo non era nel nome, ha mostrato comunque, per l'occasione, una pazienza da santo... come Fabio e Mike che hanno atteso fiduciosi nelle loro 2 ultime frazioni l'arrivo del testimone.
Nella serie femminile, molto vivo il parallelo tra le Liber-squadre F50 (Elena, Giulia, Carla, Giordana) ed F55 (Antonella, Cinzia, Francesca, Daniela A.), tenuto acceso fino all'ultimo cambio. Notevole qui la prova di Giordana, la piu' veloce tra le nostre maglie rosse, che con un'intelligente progressione sui 3.4km, al traguardo lascia dietro se' 4 lanciatissime staffette avversarie.
La F60 (Lucia, Maria, Maria Daniela, Mike) chiamate ad una prova di autentica resistenza, hanno risposto al meglio, hanno tenuto, e la loro determinazione infine e'stata premiata!
Imprevisto e fortuito e' stato invece il sorpasso dei nostri M60 (Paolo P, Fabio, Frank e Franco DC) sugli M55 (Marco, Renato, Federico, Fabio), compiuto negli ultimi metri della prova maschile, quando -forse proprio perche' arrivavano i LIBERatleti...- il percorso era,in pratica, LIBERO...completamente privo di segnalazioni, sigh!
La staffetta M65 (Franco P, Stelvio, Andrea, Matteo) e' stata anch' essa protagonista di un duello, con gli amici avversari del Lazio Runners Team, al quale infine andra' il titolo di Campione italiano. Per i nostri, la gioia dell'argento e la grande sorpesa di Matteo, arrivato da Catania per la prima gara di societa' e... subito a medaglia!
Alla fine, innegabile che tutti quanti a Gubbio abbiano sfoggiato lo spirito giusto per questo tipo di competizione, tutti hanno dato il massimo ma senza drammatizzare e, tra sorrisi e sfotto', il pomeriggio si e' concluso addirittura con 3 LIBER-staffette chiamate al podio: argento alle F50, bronzo alle F60, argento agli M65.

I risultati delle nostre squadre, sui 10.4km complessivi di gara:
    49'32 F50 (2^),
    49'33 M65 (2^) (se avessero corso insieme,queste due squadre, non avrebbero potuto far di meglio! da notare comunque la cavalleria dei nostri, che hanno lasciato arrivare avanti le donne di 1 secondo...)
    50'55 F55 (6^),
    51'11 M60 (6^),
    51'25 M55 (4^), 1h02'18 F60 (3^)

Tutti i risultati della Festa del Cross 2017 (fidal) ed i parziali di frazione (servizio TDS).


Matteo, Franco, Stelvio ed Andrea 
13/03/2017  FotoAlbum
Aggiornamento nella nostra collezione fotografica,
inserito il fotoalbum del cross di Ariccia.
10/03/2017  Imminenti novita'
Avvistato uno sponsor !
Arrivera' a fine marzo qualche novita' per il nostro abbigliamento di societa'...
Maggiori dettagli nei prossimi giorni.
       
07/03/2017  Chiusure impianto Carcalla
Durante il mese di marzo, lo stadio di Caracalla restera' chiuso diverse mattinate, per ospitare la manifestazione di atletica giovanile "Menneadi 2017". Di seguito le variazioni negli orari di apertura:
nei giorni 6, 8, 10, 14, 16 ,23, 24, apertura dalle ore 14.
sabato 18 chiuso tutto il giorno

5/03/2017  Ancona-indoor, Liberatletica sul podio
Splendido risultato di societa’, ben oltre le aspettative, con la squadra femminile al 4°posto del CdS e quella maschile addirittura sul podio, al 3°posto. Bene! e’ bello seminare in allenamento e ancora di piu’ raccogliere in gara! Grazie agli atleti, ai tecnici e a chi lavora dietro le quinte affinche’ tutto vada al meglio in una trasferta con piu’ di 40 atleti.
Il punteggio finale parla di una media di 859 punti per le donne e 814 per gli uomini sulle 12 gare necessarie per partecipare al Campionato Italiano di Societa’, con le prestazioni di punta di Rita del Pinto (980p sui 3km di marcia ) ed Alfonso DeFeo (1047p sui 200m).

Le donne di Liberatletica contano i risultati ottenuti su 60, 200, 400, 800, 1500, 3000, 3km marcia, peso, alto, lungo, triplo e 4x200. Gli uomini, invece, su 60Hs, 60, 200, 400, 800, 1500, 3000, peso, alto, lungo, triplo e 4x200.     continua ...
20/02/2017  Campionati italiani master indoor e lanci lunghi.
Ancora una volta e' Ancona ad ospitare la rassegna nazionale master dell'atletica in sala.
Nel prossimo finesettimana, la manifestazione assegnera' i titoli italiani per tutte le categorie e lo scudetto di Societa'; campioni uscenti Olimpia Amatori Rimini (M) ed Assi Giglio Rosso Firenze (F).
Oltre alle prove indoor, ad Ancona in palio anche i titoli individuali per i lanci all'aperto (disco , martello e giavellotto)

Per l'occasione Liberatletica conta su 44 atleti (25M e 19F) con 92 presenze in gara individuale e ben 7 staffette 4x200...non e' un caso che siano 21 i nostri rappresentanti schierati sui 200m, la specialita' di gran lunga preferita! I nostri tecnici hanno preparato la formazione completa sia al maschile che al femminile, e vediamo come andra' rispetto al 2016, in cui collezionammo un 7° posto M ed un 5° F di societa'.
Tra gli atleti in maglia rossa, il piu' "esperto" in gara, Vincenzo V.(1934), la piu' giovane, Giulia (1977); le nuove leve Agnese, Silvia, Paola, Alfonso DF, Umberto, Daniela D., Alfonso S. e Vincenzo DC.; i grandi medagliati storici, che difendono il titolo del 2016: Roberto G., Stelvio, Maria Grazia, Rita e Carla R. ...per tutti quanti in bocca al lupo e buon divertimento!

Tutti gli iscritti alla manifestazione, da Fidal.it
Risultati del 2016
Liberatleti in gara.
20/02/2017  Marcia- Trofeo Fulvio Villa
Ieri a San Cesareo in gara sui 3km della prova master femminile solo le nostre 2 piu' giovani marciatrici, Teresa Cistaro e Marina Visintini, che chiudono quasi assieme (21:44 e 21:49) al 3° e 4° posto rispettivamente tra le F50.

E presenze solo femminili per la nostra squadra anche alla prima prova del Trofeo regionale di marcia (Valmontone, 22/1/17), ma nella tappa di gennaio, sui 5km in gara, oltre a Teresa e Marina c'era anche la capitana Rita del Pinto che tornava alle gare dopo lo stop di 3 mesi.
Fulvio Villa, 2^prova,
Fulvio Villa, 1^prova,
13/02/2017  Campionato regionale di cross master
Tutti i risultati del cross Fidal di Ariccia, prova unica valevole come Campionato regionale di societa' e campionato individuale, in cui abbiamo guadagnato un argento per societa' femminile ed l' 11°posto al maschile (ma qui con formazione incompleta).
Nelle prove individuali, sul secondo gradino del podio salgono Stelvio Tripepi (M75), Cinzia Barletta (F60) ed Alessandra Lironcurti (F45). Quarti e quinti posti per Lucia Pietrarota (F60) Antonella Massaro (F55), Renato Chiesa (M70), Elena Massaro (F55) ed Andrea DeLucia (M60).
Classifica societa' F,
Classifica societa' M,

Tutte le foto dei nostri atleti

06/02/2017   Che frecce!
Dall'appuntamento d'esordio regionale in pista all'aperto, il primo sabato di febbraio a Caracalla ("Benvenuto 2017"), abbiamo avuto la bella sorpresa di 2 nuove migliori prestazioni italiane siglate dai nostri portacolori: sui 500m, Vincenzo Vanda con 2:08.92 segna il nuovo primato M80 (che apparteneva ad Alberto Bassi, 2:16.34); mentre, in serie 1, e' Alfonso Ermes DeFeo a far meglio di tutti tra gli M50, con uno strepitoso 1:10.62 che sbriciola il suo precedente record del 2015 (1:11.10).

Nello stesso pomeriggio, molto valide anche le prove di Alessandra Lironcurti (seconda nella serie unica femminile, in 3:20.50) e Raffaello Rossi (2:59.14), impegnati sulla distanza doppia. Un applauso ai nostri ragazzi M75, Stelvio Tripepi e Maurizio Pace, che nell'ambito della stessa stagione invernale spaziano dalle campestrii alle gare corte su pista senza alcun indugio, qui a Caracalla si cimentano rispettivamente nei 1000m e nei 500m. Quasi al completo Liberatletica sezione-marcia, con Renato rientrante, Rita, Teresa e Marina sui 3km. Ed infine menzione particolare per la debuttante, Paola Mastrofrancesco, che si e' cimentata nel suo primo 3000m in pista: che sia il primo di una lunga serie!

Risultati "Benvenuto 2017"
03/02/2017  Criterium Liberatletica di mezzofondo
Con il nuovo anno e'tornato il Criterium sociale di corsa lunga (campestre, corsa su strada, corsa in pista e marcia). Qui di seguito il calendario ed il regolamento 2017.
Le prove complessive previste sono 13, da gennaio a dicembre; la classifica finale verra' stilata sulle migliori 8 gare di ogni atleta. Come al solito, punteggi extra per la partecipazione ai campionati di societa' e per il conseguimento dei titoli regionali fidal.
Classifiche e premiazioni per i 4 gruppi d'eta':
a) donne under 55
b) donne over 55 (MF55 e oltre)
c) uomini under60,
d) uomini over60 (MM60 e oltre)

Criterium Liberatletica mezzofondo 2017
02/02/2017  Piu' gemelle di cosi'!


Elena ed Antonella da record... di precisione alla corsa di Miguel la scorsa settimana: pur partendo da griglie differenti e non incontrandosi mai lungo i 10km del percorso, le sisters hanno fatto registrare all'arrivo lo stesso identico tempo (47:39)... che fenomeni!
Ed eccole qui a fine gara all'interno dello stadio Olimpico, assieme ad uno che di Olimpiade se ne intende -->
01/02/2017  Attivita'indoor
Velociste e velocisti in maglia rossa impegnati su piu' fronti nello scorso finesettimana, ad Ancona e a Roma.
Cominciamo da Casal del Marmo, dove in occasione dei campionati regionali indoor assoluti, hanno esordito nello sprint le 2 'new entry' Silvia Aureli ed Agnese Rossi (in foto, a sinistra), con Agnese capace di 8.52 in batteria e poi con 8.54 rimasta appena fuori dal podio, quarta nella finale delle assolute: risultati promettenti, non c'e' che dire!
Sulla pista di Ancona, doppio impegno per Paolo Zadro (60m e 200m), mentre Michele Donnarumma ed Alfonso DeFeo scendono in pista solo per i 400m, e Massimiliano Scarponi riesce sabato a migliorarsi sui 60m, ma vede purtroppo domenica sui 200m interrompersi la sua rincorsa verso i campionati italiani, a causa di un serio infortunio muscolare occorso in gara.

Risultati di Roma-Casal del marmo
Ancona, 1^giornata
Ancona, 2^ giornata
22/01/2016   Campionato regionale di corsa campestre
Appuntamento con la prova unica di Campionato regionale Fidal di societa' master di corsa campestre per domenica 12 febbraio, ad Ariccia. La prova sara' valevole anche per l'assegnazione dei titoli regioanli individuali.
Il programma, come di consueto, prevede una partenza donne over60 (3km)
una partenza donne SF35-SF55 e uomini over60 (4km)
ed una partenza uomini SM35-SM55 (6km)
Per la classifica di societa' vengono presi in considerazione 8 punteggi femminili e 10 punteggi maschili

21/01/2017  Premiazione UISP
Si terra' sabato 28gennaio, presso l'impianto Uisp Fulvio Bernardini di Via dell'Acqua Marcia,51 (metro B Pietralata) la premiazione della 45^edizione della Corri per il Verde. Per Liberatletica sono chiamati sul podio di categoria Maurizio Pace, Stelvio Tripepi, Andrea De Lucia, Renato Chiesa, Antonella Massaro, Lucia Petrarota e la squadra femminile per il 5°posto di societa'.
Complimenti ai premiati e un ringraziamento ai nostri numerosi atleti che hanno partecipato sempre con entusiasmo alle varie tappe campestri.
20/01/2017  Comunicazione di servizio
Comunichiamo ai nostri soci il nuovo IBAN del conto bancario della Societa', che risulta attivo dal 20/1/17: IT 05 I 02008 05005 000110081893
18/01/2017  Ancona indoor
A poco piu' di 1 mese dai Campionati italiani CdS indoor e lanci lunghi invernali, che si disputeranno ad Ancona dal 24 al 26 febbraio, ricordiamo che le iscrizioni per la manifestazione verranno raccolte da Paolo Zadro, Rita DelPinto e Paolo Leoni, mentre per le prenotazioni alberghiere potete contattare la nuova consigliera, con delega al turismo :-) , Nadia Ruggieri (liberaviaggi@gmail.com )
17/01/2017  Le novita' della squadra
Come tutti gli anni, si parte a gennaio con le nuove categorie ed i nuovi arrivi in squadra... Vestiranno quest'anno per la prima volta la maglia rossa di Liberatletica Daniela Dinale, Agnese Rossi ed Alfonso DeFeo, mentre e' un ritorno, dopo 4anni, quello di Giordana Liverini: felici di avervi tra noi!!!
Tra gli attuali soci e' lungo poi l'elenco di chi nel 2017 cambiera' categoria: Massimiliano Scarponi M50, Paola Mastrofrancesco F50, Cinzia Barletta F60, Giulia Razzi F40, Marco Verduchi M50, Teresa Cistaro F50, Umberto Fioretti M45, Maurizio Puddu M65, Mario Donati M65, Giuliano Vannini M75, Bernard Virondeau M50, Alessandra Mancini F55, Giuliana Gianfelice F65, Fabio Gravagnuolo F50, Paolo Leoni M55 ed Emanuela Diretti F50.

 Nuovi, vecchi, belli, brutti, freschi e stanchi, ecco tutto il gruppo sorridente del sabato mattina a Caracalla ----------------->
16/01/2017  Lanci ed indoor
Inaugurano la stagione di gare in pista del 2017 Marzia Zanoboni e Carla Ricci, che domenica 8 gennaio hanno partecipato a Rieti al Trofeo Invernale (ed era davvero invernale!) Lanci Master, per i lanci di martello, disco e giavellotto.
La settimana successiva tocca invece ai velocisti: esordio in Liberateltica per Alfonso DeFeo che assieme a Massimiliano Scarponi e Vincenzo DeCarlo ha corso i 60m indoor nella riunione regionale di Casal del Marmo. Nella stessa occasione, anche in pedana una maglia rossa, quella di Natale Scaringi al salto triplo.
Prossimi appuntamenti per "scaldare i motori" al coperto, 22/1 e 29/1 nel palazzetto indoor di Ancona, gli orari indoor

Risultati lanci a Rieti
Risultati di Roma-Casal del marmo
12/01/2017  Stadio delle Terme di Caracalla
Ricordiamo a tutti i nostri soci interessati agli allenamenti in pista, che con il nuovo anno e' necessario rinnovare l'abbonamento di ingresso agli impianti di atletica di Roma gestiti dal Comitato Regionale Fidal. La quota resta la stessa del 2016: Per gli adulti, 80euro ingresso annuale (valido anche su Acquacetosa ed Ostia), 2 euro per l'ingresso giornaliero.

Ed e' allo stadio di Caracalla che troverete la nostra segretreia, aperta per il rinnovo dei tesseramenti nei giorni di martedi' e giovedi', dalle 10:00alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30.
il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:30.
7/01/2017 Corri per la Befana
La Befana a Via Lemonia festeggia il 25°anno, e festeggiando con lei hanno salutato la nuova stagione di gare un manipolo di coraggiosi Liberatleti "siberiani", di corsa per 10km, tra la Via Tuscolana e la Via Appia, in una mattinata da pochi gradi centigradi ma in calorosa compagnia! Nel gruppo di piu' di 2000 partecipanti abbiamo trovato nell'ordine al traguardo: Enzo Patat in buona forma e proiettato a grandi prove nelle gare su strada, Fabio Rocchi, Fabrizio Caristi, Antonella Massaro, Andrea DeLucia, Franco Pietrella, Elena Massaro, Francesca Ragnetti, Renato Chiesa, Marco Verduchi e Teresa Cistaro. Splendide le due sorelle Massaro, 2^ e 3^ di categoria, e particolaremente simpatico l'arrivo di Antonella, che assieme ai compagni di squadra Andrea e Franco hanno tagliato il traguardo tenendosi per mano.


Risultati dalla classifica generale
5/01/2017  Nuovo Consiglio Direttivo

E' operativo dal 1°gennaio il nuovo Consiglio Direttivo di Liberateltica.
Andrea Foresi, Presidente uscente, lascia dopo piu' di 20anni trascorsi alla guida della Societa', passando il testimone a Francesca Ragnetti. Invariate le figure del segretario (Luigi Armillei), dei responsabili del settore tecnico (Paolo Zadro e Rita Del Pinto) e del responsabile iscrizioni online (Paolo Leoni). Nuovi incarichi invece per Renato Chiesa (vice Presidente), Mario Donati (tesoriere), Nadia Ruggieri (Consigliere) e Franco Pietrella (medico sociale).




Ecco 5/9 di Direttivo in pista. Da sinistra, Presidente, Responsabile tecnico F, Tesorieie, Responsabile Tecnico M e Segretario allo stadio delle Terme di Caracalla.