26/12/2018 |
Addio 2018
Il 23 dicembre si e'disputato a Roma l'ultimo appuntamento in pista
per la stagione 2018. Nell'impianto delle Terme di Caracalla sole splendente, tante presenze dei ragazzi dell'atletica regionale, saluti ed auguri per le prossime
festivita'; e in gara anche una piccola rappresentanza dei master di Liberatletica. Molto bene, chiamata addirittura in premiazione, Alessandra Lironcurti sui
1000m (3^ assoluta, in 3:35.26 ). Sui 500m abbiamo visto in gran condizione Mike Simrak.
Nel getto del peso Antonello Muggianu, il nostro campione di salto in alto, che gia' sta lavorando per le prove multiple del prossimo anno... e si cimenta
qui con l'attrezzo da 7.2Kg! Sui 100m infine di nuovo Antonello Muggianu, con Emanuela Diretti e Stefania Stemperini.
Tutti i risultati del 23 dicembre |
 |
|
26/12/2018 |
Moduli ed Impianti per il 2019
Pubblichiamo 2 nuovi moduli da compilare e consegnare in
segreteria al momento del rinnovo dell'iscrizione.
Modulo consenso trattamento dati ed il Modulo richiesta visita medica
Diamo inoltre un paio di aggiornamenti sull'utilizzo degl impianti in zona Eur/Marconi
Lo Stadio degli Eucalipti a Largo Veratti (Viale Marconi) ha riaperto i cancelli ai tesserati Fidal, nei soli giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 17.00.
Quindi il recentissimo comunicato del Comitato Regionale fidal sull'utilizzo dell'impianto del Tre Fontane.
A partire dal 1 febbraio 2019 si potra' utilizzare la pista di atletica del Centro di Preparazione Paralimpica in Via delle Tre Fontane,25.
I giorni e gli orari sono:
lunedì mercoledì venerdì dalle ore 12 alle ore 18:00;
martedi' e giovedi' dalle ore 12:00 alle ore 15:00.
Le quote per l'ingresso sono: mensile euro 15; trimestrale euro 40; semestrale euro 80.
Le quote versate per l'accesso all'impianto delle Tre Fontane non sono valide per l'accesso negli altri impianti gestiti dal CR Lazio FIDAL.
L'impianto sara' utilizzabile fino al 31 luglio 2019.... In nessun caso e' possibile effettuare l'iscrizione presso l'impianto.
Per ulteriori dettagli contattare la nostra Segreteria (Armillei). |
. |
|
22/12/2018 |
Ultima tappa
 |
Con la tappa del Parco Aniene, di domenica 16 dicembre, e' calato il sipario sulla 47^edizione
della Corri per il Verde - Uisp. Ancora una volta confermato il trend negativo di partecipazione da parte dei nostri atleti: 3 donne e 3 uomini in tutto al via.
Mattinata gelida e terreno ancora ghiacciato in alcuni tratti per i protagonisti della prima serie, i 6km maschili. Qui e' di Federico Lento la prima maglia
rossa al traguardo, sul quale passa in 129-esima posizione, perdendo purtroppo negli ultimi 400metri il duello con l'amico Carlo Fiore che lo precedera' in classifica
(Federico chiude in 5^piazza nella classifica genereale M60). A sorpresa poi troviamo Giovanni Pietracupa (M75), 242-esimo, qui presente per la prima campestre d'autunno.
Conclude in gran rimonta invece Stelvio Tripepi, che arriva in 258-esima posizione e conferma la vittoria tra gli M75.
|
Nella classifica generale sul podio anche Roberto DeAngelis , 3�M60, che pero' ha saltato la tappa di domenica scorsa.
Sui 4km delle donne, nell'ordine, Francesca Ragnetti (33-esima e 5^ tra le F50 in classifica generale su 4tappe), Paola Mastrofrancesco (41-esima, ma fuori dalla
classifica finale, avendo corso solo 2 tappe) e Cinzia Barletta, autrice di una splendida prova che l'ha vista 53-esima al traguardo e 2^ nella classifica generale F60.
Complimenti ai nostri portacolori, pochi ma assai validi, che abbiamo visto impegnati in queste 4 domeniche di campestri autunnali!
Liberatletica, viste le forze ridotte portate in campo, al termine delle 4 tappe la ritroviamo purtroppo solo nelle retrovie della classifica a squadre
(9^al femminile, 21^al maschile), fuori dalle premiazioni per societa', come non succedeva oramai da piu' di 10anni...
Qui la raccolta foto delle quattro tappe.
Tutte le Classifiche aggiornate alla 4^tappa; dal sito Uisp, e le classifiche finali
per
societa' Maschile ed
Femminile
|
|
19/12/2018 |
Gare del weekend
Domenica scorsa i Liberatleti specialisti
delle prove aerobiche sono stati impegnati su diversi fronti gara nella Capitale: alla CorriOlimpiaEur, 10km su strada, con salite e salite..., troviamo
Fabio Rocchi (28^M50, 42'44), Franco Pietrella (10^M65, 47'12) ed Annarita Napoletano (16^F40, 49'56).
Sulla pista della Cecchignola, per l'ultimo atto del Trofeo regionale di marcia "Fulvio Villa", schierati in diverse formazioni di staffetta,
abbiamo visto Daniela Ricciutelli, Melania Aurizzi, Renato Chiesa, Dominique Ciantar, Rita DelPinto e Patrizia Furegon. Al termine, nelle classifiche del
Trofeo regionale master, premiati nelle varie categorie: Renato (3^M70), Patrizia (2^ F45-50), Marina (3^F45-50), Daniela (1^F55-60), Dominique (3^F55-60),
Rita (1^ F65-70).
Risultati Fulvio Villa, le staffette di Natale.
Al Roma-City-Trail, da Trastevere, salendo sul colle del Gianicolo, passando per Villa Pamphili e ritorno, il vincitore di categoria M70 sui 16.5km (in 1h25 ) e' Paolo Eustachi. Ed infine, alla campestre conclusiva di Corri per il Verde, al Parco Aniene,
hanno indossato le chiodate da fango e la maglia rossa, per l'ultima tappa, Federico Lento, Giovanni Pietracupa, Stelvio Tripepi, Francesca Ragnetti, Paola Mastrofrancesco e Cinzia Barletta.
|
 |
|
17/12/2018 |
Accadeva una volta... (3)
Liberatletica al femminile chiamata in premiazione al campionato nazionale
|
Sfiorato il podio di societa' al Campionato Italiano Fidal di corsa campestre!
E' il 22 febbraio 2009, si corre a Fiumicino, nel parco della settecentesca Villa Guglielmi. Per la prima volta nella sua storia Liberatletica partecipa con la squadra completa,
sia maschile che femminile, ad un Campionato Italiano di Societa' master di corsa campestre
ed il risultato non puo' che sorprenderci: le donne chiudono in 4^ posizione! con lo stesso punteggio della terza squadra (l' Atletica Aviano, piu' brava di noi per un singolo
piazzamento individuale). Ecco la "storica formazione" autrice di questo inatteso, clamoroso risultato (che ancora, dopo dieci anni, rimane il migliore di sempre
per le maglie rosse):
Francesca Ragnetti 9^F40, Alessandra Lironcurti 13^F35, Cinzia Barletta 8^F50, Elena Massaro 12^F45, Antonella Massaro 18^F45, Emanuela Ragnetti 22^F45,
Giuliana Gianfelice 17^F55, Manuela Manganelli 45^F45, Rita DelPinto 6^ F60, Tania Ciuciula 13^F60 e Grazia Graziano 36^F50.
Classifiche di societa' 2009
Tutti i risultati del Campionato da Fidal.it
|
Gli uomini della Liberatletica Aris Roma (questa la nostra corretta denominazione all'epoca)
a Fiumicino raggiungono invece il 20-esimo posto nella classifica di societa',
con le presenze di Umberto Fioretti (37^M35), Gianni Cazora (59^M40), Fabio Rocchi (75^M40), Alessandro Monderna (95^M40), Piero Leone (33^M45), Massimo Cecere (102^M45),
Roberto DeAngelis (28^M50), Domenico Sinceri (17^M55), Andrea DeLucia (39^M55), Franco Pietrella (56^M55), Renato Chiesa (37^M60) e Carlo Garabello (27^M65)
Lo scudetto 2009 al femminile lo vince l'Atletica Faenza; al maschile, invece, se lo aggiudicano i salerntani dell Atletica Isaura-Valle dell'Irno.
|
|
14/12/2018 |
Atleta in via d'estinzione
 |
L'atleta delle corse campestri in maglia Liberatletica sta davvero
diventando animale in via d'estinzione... Domenica scorsa, nel parco della Villa dei Quintili, tra ruderi ed alberi dal fogliame invernale, in occasione della 3^
tappa della Corri per il Verde, ne sono stati avvistati pochi esemplari, 2 uomini e 3 donne (!)... i soliti che portano avanti questa dura ma affascinante
specialita'. Molto buona la prova di Roberto DeAngelis, 3^ di categoria e 2� tra gli M60 nella classifica generale dopo 3 giornate. Stelvio Tripepi
pareggia il conto con Fausto Oricchio della Virtus Villa Ada e si riporta in testa tra gli M75. Sui 4km della serie femminile, ancora una bella sorpresa
la prestazione atletica di Alessandra Lironcurti , "la super mamma", che chiude al 25^ posto al traguardo,
quarta tra le F45. Quindi Francesca Ragnetti , 37esima all'arrivo, e 2^ tra le F50 in classifica generale; cosi' come Cinzia Barletta,
che conserva la seconda piazza tra le F60, dietro la mitica Anna Patelli (Olimpia 2004). Pochi atleti, dicevamo, ma ben fotografati...grazie a mister
Bussoletti! Raccolta foto della prima, seconda e terza tappa.
La prossima tappa, l'ultima per questa edizione della storica manifestazione UISP,
sara'quella di domenica 16 dicmebre, al Parco dell'Aniene - Via Beningni.
Le Classifiche aggiornate alla 3^tappa; dal sito Uisp.
|
|
13/12/2018 |
Due splendide campionesse!
Maria Grazia Rafti a Malaga 2018. |
Abbiamo in squadra due splendide pluricampionesse over35, Maria Grazia Rafti e Daniela Ricciutelli, grandi specialiste di discipline tra le
piu' tecniche dell'atletica: salti (triplo e lungo) e marcia.
Agli antipodi le loro specialita' ma assai vicine, Maria Grazia e Daniela, per l'amore per lo sport, per la carica agonistica e per la
simpatia. Proviamo ad avvicinarle in questa occasione con una presentazione in parallelo, una a fianco all'altra,
forza elastica vs. forza resistente! ...
Leggi tutto l'articolo.
|
Daniela Ricciutelli ad Alicante 2018.
|
|
10/12/2018 |
Campioni regionali diecimila
 |
Dalla luminosa mattinata di domenica sulla pista di Caracalla
sono due i Liberatleti che tornano con il titolo regionale master sui 10000m: Daniela Aliquo' (prima tra le F55) e Federico Lento (vincitore tra gli M60). Sul podio
anche Franco Pietrella ed Andrea DeLucia, che hanno corso in terza serie, arrivando rispettivamente secondo e terzo tra gli M65.
A tutti loro i nostri complimenti per essersi ben comportati in gara, superando agevolmente anche la prova dei 25giri in pista!
Ed un applauso di incoraggiamento va anche ad Annarita Napoletano, che sabato ha portato a termine la mezza di PonteMilvio, la Mezzaromarun,
riuscendo a chiudere sotto le 2 ore (1ora58.28 per la nostra giovane runner).
Dal sito fidal-lazio tutti i risultati del Campionato regionale master 2018 |
 |
 |
 |
|
8/12/2018 |
Pranzo sociale
A commento della riunione sociale dello scorso 2 dicembre
(pranzo ed assemblea dei soci per l'elezione del nuovo consiglio direttivo) riceviamo e pubblichiamo un contributo da Rita Del Pinto, assieme ad alcune foto.
<< Nonostante il blocco stradale i nostri soci sono intervenuti in numero discreto pochissime le defezioni
A DETTA DI TUTTI LA Locazione E STATA DI OTTIMO G GRADIMENTO SIA SOTTO L'Aspetto culinario,che x l'Addobbo in clima natalizio,forse l'unico neo,
le luci un poco troppo soffuse,che vista l'eta' x alcuni di noi....!!!!
Non ha permesso una vista perfetta.
Si e' provveduto come ogni anno a premiare gli atleti che hanno conseguito le migliori prestazioni italiane che coloro che sono saliti sul podio a Campionati europei
e mondiali e le atlete vincitrici del cds di marcia
IL NOSTRO TESORIERE HA LETTO IL BILANCIO DEL 2018 e Con votazione Unanime e' stata confermata la lista unica.del nuovo consiglio.direttivo.lLe atlete Cozzella(operata
all'anca da poco) ,Ricciutelli si sono esibite magistralmente nella salsa accompagnate dal baldo giovane Marku.La festa si e' conclusa con una bella foto della nostra
grande Famigila
Elenco dei premiati:
De feo, De Lucia, Dinale, Zanoboni, le staffette 4x100e4x400F65, 4xun giro 50M, Rafti e Ricciutelli x prestazioni ai mondialie non stadia Alicante.
Cds marcia, Marku e Stemperini come promesse, ALIQUO E MATTEO X LORO IMPEGNO NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA' >>
E qui alcuni momenti fotografici del pranzo sociale. (da Paolo Zadro) |
 |
|
7/12/2018 |
I migliori sui 10km
 |
E' la stagione delle giornate corte e delle distanze sempre piu' lunghe...
e' percio'naturale in queste settimane trovare alcuni dei nostri mezzofondisti al via di gare di 10km. Domenica scorsa alla Best Woman, a Fiumicino, erano
impegnati Fabio Rocchi, in forma decisamente crescente (42'26, 51esimo in categ.M50 ),
il maratoneta Roberto Stillo (45'22) e Cinzia Barletta, splendida vincitrice di categ.F60, con il tempo di 49'15. Domenica prossima invece
sulla pista di Caracalla, per il campionato regionale master dei 10000, avremo al via Giovanni Pietracupa (M75), Andrea DeLucia (M65), Franco Pietrella (M65),
Federico Lento (M60), Matteo Amoroso (M60) e Daniela Aliquo' (F55). Mentre, domani, sui 21km della "Mezzaromarun", dovrebbe rispuntare in gara addirittura Annarita Napoletano.
Per tutti gli altri... appuntamento con la terza tappa di Corri per il Verde presso il vasto parco archeologico della Villa dei Quintili, lungo la Via Appia.
|
|
30/11/2018 |
Graduatorie attivita' in pista
Siamo alla fine dell'anno agonistico ed e' consuetudine andare a
sfogliare le graduatorie nazionali fidal 2018 di pista e pedane.
Anche questa volta ai primi posti in varie specialita' troviamo i nostri portacolori, eccellenti interpreti nelle varie categorie over35.
Ricorderemo in questa notizia solo coloro che hanno raggiunto le prime 3 posizioni, divisi per gruppi di specialita',
ma molti altri Liberatleti compaiono tra i primi 6, e a tutti quanti vanno ancora una volta i nostri complimenti!
LANCI >>>
martello: Marzia Zanoboni 1F55 (sia da 3kg, che da 4kg), Carla Ricci 2F65 (3kg), Xhavit Derhemi 3M65
martello a maniglia corta: Marzia Zanoboni 1F55 (7,26kg), Carla Ricci 2F65 (5.45kg)
giavellotto: Carla Ricci 2F65
disco: Xhavit Derhemi 1M65, Carla Ricci 1F65
peso: Carla Ricci 1F65 (sia da 3kg che da 4kg), Xhavit Derhemi 3M65
|
 |
VELOCITA' >>>
100m: Alfonso DeFeo 1M50, Agnese Rossi 3F45
200m: Alfonso DeFeo 1M50, Daniela Stelori 2F60
400m: Alfonso DeFeo 1M50, Maurizio Pace 2M80 (indoor), Andrea DeLucia 3M65
60Hs: Maria Grazia Rafti 1F65
SALTI >>>>
alto: Antonello Muggianu 1M50
lungo: Maria Grazia Rafti 1F65
triplo: Maria Grazia Rafti 1F65, Natale Scaringi 3M75
MEZZOFONDO >>>
800m: Maurizio Pace 2M80 (indoor)
2000m siepi: Francesca Ragnetti 2F50
3000m: Daniela Aliquo' 3F55
MARCIA >>>
3km indoor: Daniela Ricciutelli 1F60, Rita DelPinto 1F65, Patrizia Furegon 2F50, Dominique Chantar 2F55
5000: Daniela Ricciutelli 1F60, Rita DelPinto 1F65, Patrizia Furegon 3F50
Link alle Graduatorie Fidal
|
 |
|
29/11/2018 |
Rinnovo Consiglio Direttivo dell'Associazione
|
Ricordiamo a tutti i soci che domenica 2 dicembre,
presso il ristorante Cottage, in via di Capanelle n 215, alle ore 14.45 si terra' l'Assemblea generale per il rinnovo del Consiglio Direttivo di
Liberatletica , giunto, col termine del 31 dicembre 2018, a fine mandato
(la durata delle cariche, da Statuto dell' ASD, e' infatti biennale).
Il sistema scelto questa volta per l'elezione e' il piu' sicuro e apprezzato, mutuato dalla vita politica... maggioritario con lista bloccata!
Domenica sara' presente un'unica lista, quella che ripropone al 90% il Consiglio uscente, ed il voto va espresso a favore del pacchetto preconfezionato:
Armillei Luigi, DeAngelis Stefano, DelPinto Rita, Leoni Paolo, Ruggieri Nadia, Stemperini Stefania, Zadro Paolo,
una squadra rodata, in cui -a sorpresa- e' stato sostituito Mario Donati (il nostro sponsor del 2017) con Stefania Stemperini.
Per l'occasione, questo l'ordine del giorno della riunione:
1) Approvazione rendiconto Societario gestione 01/01/2018 - 31/12/2018, con i dati di bilancio al 30/11/18.
2) Dimissioni Consiglio direttivo
3) Nomina nuovo Consiglio direttivo
Si rammenta, infine, che domenica 2 dicembre sara' la seconda domenica ecologica in citta', con spostamenti in auto interdetti all'interno della fascia verde
dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.
|
|
27/11/2018 |
Corri per il Verde (2) bagnata.
|
Seconda tappa di campestre autunnale, anche questa in ambiente
di Acque...si', stavolta piovane! Al Parco Talenti ci troviamo, pochi ma buoni, in una domenica all'insegna della pioggia, che ci accompagna
dal riscaldamento al dopogara, con clima fresco e terreno scivoloso, e graditissimo the' caldo all'arrivo.
E con la pioggia, e' risaputo, escono solo le lumache... Per Liberatletica al femminile in gara Francesca, Paola e Cinzia...come
gia' era capitato a Lucca, a Marzo quest'anno, al Campionato Italiano piu' allagato degli ultimi 10anni.
Anche al maschile sono solo in 3 a rappresentare la Libera, Roberto, Federico e Stelvio... Ragazzi, coraggio! se continuiamo cosi', alla quarta
tappa la cronista rischia di non aver piu' nulla da raccontare :-( |
Pochi, dicevamo, ma buoni! Di soddisfazione infatti i piazzamenti delle nostre maglie rosse: sui 6km della serie maschile troviamo
Roberto DeAngelis secondo tra gli M60 (125esimo al traguardo); Federico Lento, che aveva addirittura superato Roberto al secondo giro, quarto tra gli M60,
e Stelvio Tripepi secondo tra gli M75. Cosi' che nelle classifiche per categoria su 2 tappe, Roberto resta al secondo posto, mentre Federico e Stelvio arretrano di
una posizione (quarto e secondo), rispetto alla domenica precedente.
Sui 4km delle donne, 36esima al traguardo Francesca Ragnetti, quindi Paola Mastrofrancesco al 57esimo posto e Cinzia Barletta al 77esimo.
Francesca e Cinzia, che hanno corso le 2 tappe fin qui disputate, in categoria sono entrambe al secondo posto.
La prossima prova, sara' tra 2 settimane, domenica 9 dicembre, al Parco archeologico della Villa dei Quintili, sulla via Appia.
Raccolta foto della prima e seconda tappa.
Le Classifiche aggiornate alla 2^tappa;
dal sito Uisp.
|
|
22/11/2018 |
I Fantastici Quattro
. |
In questa stagione si e' andato affermando un eccellente
quartetto di velocisti targati Liberatletica: Michele Donnarumma, Massimiliano Scarponi, Alfonso DeFeo
e Gianluca Morseletto (l'ultimo arrivato, in squadra da meno di 1 anno).
I quattro sono stati capaci di stabilire il nuovo primato italiano di categoria, nella 4x200indoor, vincendo con 1:39.17 il
titolo nazionale ad Ancona davanti ai rivali di sempre della Virtus Castenedolo.
Inoltre, per 3/4 del team (con Morseletto sostituito da Ardjan Marku nella 4x400 e da Paolo Leoni nella svedese) hanno conquistato
i titoli nazionali di staffette ad Arezzo per la 4x400 e la 100+200+300+400 in categoria M50....
tutto l'articolo
Link alle Graduatorie Fidal
|
|
20/11/2018 |
Corri per il Verde, partiti!
. |
Domenica scorsa eravamo al Parco degli Acquedotti al via
della Corri per il Verde, una volta ancora, come ogni anno, da non so quanti...
Facce allegre e clima festoso alla prima tappa di questa classica delle campestri romane, baciata anche dai raggi di un inatteso sole novembrino:
si torna a correre nei prati, dimenticando per un po' gli spazi stretti e precisi del giro di pista, si riparte con la stagione invernale!
Peccato solo che questa bella atmosfera se la siano goduta in pochissimi tra i baldi Liberatleti; quella di domenica e' stata la partecipazione
del "minimo storico" in piu' di 12 anni di gare: 5 presenze al maschile (Roberto DeAngelis, Federico Lento, Ardjan Marku,
Stelvio Tripepi e Maurizio Pace)
e 5 al femminile (Alessandra Lironcurti, Francesca Ragnetti, Cinzia Barletta, Mike Simrak e, partita ma non arrivata, la sprinter Agnese Rossi che ha
assaporato il cross per meno di 2km) , mentre il totale di tutti i partecipanti alla manifestazione e'stato questa volta da record : 350 uomini al traguardo e 127 donne.
Nella prima serie, sui 6km, primo degli uomini in maglia rossa e' Roberto DeAngelis, che chiude in 137^posizione.
Tra le donne, nella serie successiva, e' Alessandra Lironcurti la piu' veloce delle nostre sui 4km (26^ al traguardo). Bene nelle classifiche di categoria
anche Stelvio (primo M75), Maurizio (primo M80), Cinzia (seconda F60), Roberto (secondo M60), Federico (terzo M60) e Francesca (terza F50).
Come societa' purtroppo, con poco si raccoglie poco..., Liberatletica figura all' 11esimo posto al femminile e al 18esimo al maschile.
L'appuntamento e' per la seconda tappa, domenica 25, al Parco Talenti, ingresso da Via Ugo Ojetti (Monte Sacro alto).
Raccolta foto della prima tappa.
Le Classifiche 1^tappa , dal sito Uisp.
|
|
18/11/2018 |
Accadeva una volta... (2)
Tania, Elena, Rita ed Alessandra in premiazione all'Arena Civica di Milano
|
Facciamo questa volta un salto
indietro di quasi vent'anni... 9/5/1999, a Milano, all'Arena Civica per l'ultima edizione del Meeting nazionale amatori e masters
(ex Trofeo Adidas) organizzato dal Road Runners Club Milano. Il nostro quartetto femminile (si gareggiava in maglia nera,
con il nome di "Polisportiva Liberatletica") primeggia nella staffetta 4x400, vinta in 4:48.50 davanti all'Atletica Bollate,
con Tania Ciuciula, Elena Massaro, Rita DelPinto ed Alessandra Lironcurti, le stesse atlete che sulla 4x100, nella stessa manifestazione, si erano piazzate al
secondo posto (con 58.74)
All'epoca, nel panorama nazionale, le societa' master piu' in vista erano CUS Torino, Road Runners Club Milano, Amatori Novara ed
Atletica Ambrosiana al maschile; mentre al femminile,
|
sempre CUS Torino, Assindustria Sport Padova, Libertas Verona Lupatotina, Gabbi Bologna, Nuova Atletica dal Friuli
e ...Liberatletica, che non a caso a Milano si piazzava al quarto posto nella speciale classifica a punti per Societa'!
Nello stesso anno, il 20 febbraio, al Palafiera di Ancona, la staffetta maschile 4x200 di Liberatletica, composta da
Claudio Rapaccioni, Paolo Palma, Paolo Zadro e Gaetano Falconi conquistava il titolo italiano indoor master M50 (1:40.43),
davanti ad un altro nostro bel quartetto: Sergio Lanciotti, Gianni Romano, Nando Castriotta e Marco DeGrandi (1:40.72).
Mentre il record della "staffetta barbuta" , sempre nel 1999, lo deteneva la memorabile 4x400 di Paolo Palma, Frank Saggio,
Gaetano Falconi e Claudio Rapaccioni...
|
Paolo, Frank, Gaetano e Claudio |
|
15/11/2018 |
Corri per il Verde, 1^tappa
Domenica prossima, 18 novembre,
partira' finalmente la prima tappa del Corri per il Verde 2018; ritrovo ore 8.30 , start serie maschile ore 9.30, presso il Parco degli Acquedotti di via Lemonia (zona Tuscolana).
Domenica 18, lo ricordiamo, dalle 7.30 alle 12.00 la citta' di Roma e' interessata dalla chiusura al traffico auto per la prima domenica ecologica della
stagione. Deroga al divieto prevista per gli atleti che viaggiano in auto se miuniti di specifica dichiarazione prodotta
dal Presidente della Societa' (gli interessati si possono rivolgere alla nostra Segreteria)
Uisp Roma .
|
|
07/11/2018 |
Pranzo di fine stagione
Diamo notizia del pranzo di fine
stagione, organizzato per domenica 2 dicembre, ore 13.00, presso il ristorante "Cottage", in via di Capannelle 215. Costo: 25euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare
la Segreteria (Armillei).
|
|
02/11/2018 |
Corri per il Verde, inizio rimandato
Rimandato a domenica 18
novembre l'inizio della Corri per il Verde. La Uisp ha infatti oggi dovuto annullare la prima tappa prevista per dopodomani,
causa allerta maltempo nella Capitale e relativa ordinanza del Sindaco che vieta l'accesso a Parchi e zone alberate della citta'.
L'apertura quindi al Parco degli Acquedotti di via Tuscolana, tra 2 settimane.
Tutti gli aggiornamenti ed i luoghi delle prossime tappe, dal sito Uisp-Roma.
|
|
29/10/2018 |
Corri per il Verde, edizione 47
. |
Con le prime piogge d'autunno,
puntuale a Roma torna la storica manifestazione Uisp di Corsa Campestre, la Corri per il Verde, giunta quest'anno alla 47esima edizione.
Il Regolamento per societa' prevede 5 tappe, dal 4 novembre al 16 dicembre, quando la corsa si chiudera' con le staffette "multicategoria",
che prevedono la presenza in squadra di 10 atleti, dai 12enni agli over-35. Liberatletica nel 2017 compariva nella classifica per societa' al
settimo posto con le donne, e all'11esimo con gli uomini.
La prima tappa 2018 sara' domenica prossima, 4 novembre, come di consueto lungo i percorsi nel Parco della Valle dell'Aniene a Via Benigni (Pietralata) ;
ore 9.30 al via gli assoluti e i master uomini, a seguire le donne, e poi le partenze delle varie categorie giovanili.
Costo iscrizione per 1 tappa: 5euro (registrata entro il giovedi', tramite modulo online), 6euro il giorno della gara.
Piuttosto interessante quest'anno l'abbinamento,
tra gli sponsor dell'evento, con Alce Nero , il marchio nazionale che raccoglie piu' di mille agricoltori
"responsabili", impegnato nella produzione e trasformazione di prodotti alimentari che raccontano la terra dove sono nati...
Maggiori info Corri per il Verde sul sito Uisp-Roma.
|
|
27/10/2018 |
Accadeva una volta... (1)
Rubrica di storia della
societa', che oggi inauguriamo dedicandola ad un evento del 20-21 settembre di 10 anni fa, la finale del Campionato di
societa' master in pista, nel 2008 a Formia; dove noi eravamo presenti sia con la squadra femminile che con quella maschile.
I notri piazzamenti: sesto posto per le donne ( tra il terzo posto del 2007 a Macerata, ed il quinto del 2009 a Firenze)
e 14esimo per gli uomini (tra il 12esimo del 2007 ed il 19esimo del 2009);
con il podio individuale per Daniela Stelori (1^ sui 400) e Maria Grazia Rafti (2^ al salto triplo).
All'epoca, venendo dalla recente fusione con il gruppo dell'Aris Runners di Brancatelli, la nostra denominazione era
"Liberatletica Aris Roma", e vestivamo le maglie rosso bianche della Syprem. Lo scudetto 2008 a Formia se lo aggiudicavano
l' "Acsi Campidoglio Palatino" di Anna Micheletti e gli uomini dell'"Olimpia Amatori Rimini" di Werter Corbelli,
...esattamente come 10 anni dopo.
Questi i Liberatleti schierati in pista e pedane:
Diretti (100, 4x100, 4x400), Simrak (200, 4x400), Stelori (400, 4x400), Lironcurti (800, 4x100, 4x400), Barletta (1500 e 3000),
Ragnetti (200Hs), Ciuciula (alto), Rafti (lungo e triplo, 4x100), Battaglia (peso), Pulitani (giavellotto) e Venditti (4x100),
Leoni (100, 200, 4x100), Cedrone (400, 800, 4x400), Bussoletti (1500, 4x400), D'Auria (3000), R.Mancini (200Hs, 4x400), Lanciotti (alto, 4x100),
Notarantonio (lungo e triplo), Derhemi (peso, disco), Piccolo (giavellotto), Zadro (4x100), Fabrizi (4x100) e DeLucia (4x400).
Il link alla
pagina fidal dei risultati 2008
|

Premiazione CdS femminile 2008
|
|
23/10/2018 |
Reggio Emilia - Campionato italiano di marcia, 10km
Domenica scorsa a Reggio Emilia sono stati assegnati
i titoli individuali master di marcia 10km su strada ed il titolo di Societa', sommando questa seconda giornata di campionato al punteggio ottenuto con il 5000
in pista della rassegna individuale di luglio.
Liberatletica colleziona un discreto numero di medaglie, tra
le quali spiccano l'oro della capitana, Daniela Riccuitelli, prima tra le F60, e quello di Rita Del Pinto,
vincitrice del titolo F65. E ancora, podio per l'esordiente Martina Mescolini (3^F35), per Patrizia Furegon (2^F50) con il record personale (1H02'03) e per Dominique Ciantar (2^F55).
La migliore delle nostre, Melania Aurizzi, sfiora invece la medaglia, chiudendo in quarta posizione tra le F45, con l'arrivo in 1H01'31, appena davanti a Daniela Ricciutelli.
In gara anche Paola Mastrofrancesco (6^F50), Marina Visintini (7^ F50 e record personale), Teresa Cistaro (9^F50) e per gli uomini, immancabile, Renato Chiesa,
pacemaker dell'ora e dieci, sesto tra gli M70 (1h10'14) ed utile riferimento per Paola, Marina e Rita.
|

Una piacevolissima prima volta, Liberatletica societa'campione d'Italia
di marcia F
|
Alla vigilia della prova di Reggio Emilia, con 31 atlete in gara, la lotta per lo scudetto di societa' si giocava tra Liberatetica (avevamo
chiuso in vantaggio il primo round ad Arezzo, +16punti, e schieravamo ora 9 atlete al via) e le grossetane del "Track and Field",
detentrici del titolo 2017, e presenti sulla 10km con 11 marciatrici: grande equilibrio, dunque... Ma sempre con il timore di finire nella rete
delle squalifiche. Per nostra fortuna, tutte chiudono regolarmente e per sfortuna delle toscane c'e' il ritiro di una loro atleta;
il risultato della 10km premia si' le avversarie (120 a 109), ma non consente loro di ribaltare la situazione:
titolo italiano di marcia 2018 per Liberatletica!!!, un gruppo di atlete assortito, affiatatissimo e
ben determinato, guidato dalla campionessa-allenatrice Daniela Ricciutelli, che merita sicuramente i nostri piu' grandi complimenti!
Questo il suo breve commento: <
sapendo di essere 2 atlete in meno rispetto alle avversarie, la notte di sabato non ho dormito, non sapevo quale carta
giocare ancora per conquistare questo titolo tanto desiderato. Poi la mattina in gara noi siamo andate cariche di speranza,
abbiamo svolto al meglio il nostro compito e...e qualcosa e' successo! Sono veramente soddisfatta e ringrazio tutte le compagne di squadra
per il regalo che ci siamo fatte! >
Da Fidal.it i Tutti i risultati e le
classifiche parziali femminili ad
Arezzo e
Reggio Emilia
Classifica del Campionato di societa' femminile.
|

argento per Dominique Ciantar |

argento per Patrizia Furegon
|
oro per Daniela Ricciutelli |

e Rita Del Pinto
|
Martina sul podio, per la prima volta per Liberatletica |

|
|
13/10/2018 |
5 Lanci d'Oro
Carla Ricci sul podio a L'Aquila |
Continua la serie positiva per Carla Ricci, che lo scorso finesettimana a L'Aquila ha vinto il Titolo Italiano di
Pentalanci master estivo (che poi di estivo non aveva proprio nulla, visto il forte vento, il freddo e la pioggia che hanno
caratterizzato la giornata di gare aquilane).
Un discreto punteggio complessivo per Carla, che le ha consetito inoltre di aggiudicarsi anche il Grand Prix Nazionale di
specialita' (categ F65): 3449punti - il terzo migliore tra le partecipanti di tutte le categorie - ottenuto
sommando i risultati di Peso (7.92), Disco (20.79), Martello 3kg (29.57), Martellone (10.95) e Giavellotto (14.25)
Considerando anche i punti ottenuti da Marzia Zanoboni e Nadia Ruggieri a Catania ad Aprile, in occasione del Campionato individuale invernale,
le 3 portacolori di Liberatletica portano in casa il secondo posto nel Campionato per Societa' 2018, piegandosi questa volta al
dominio indiscusso delle fiorentine dell' "AssiGiglio Rosso", capitanate dalla campionessa mondiale di specialita',
Maria Luisa Fancello: 9001punti per noi contro i 10065 delle vincitrici.
Dopo diversi anni, anche in campo maschile si presenta al completo una nostra formazione nel Campionato di Societa' di Pentathlon dei Lanci.
A L'Aquila il migliore dei nostri e' Xhavit Derhmei.
Per Xhavit questo era il terzo pentathlon lanci nel giro di 3 settimane (Ancona, Ostia, L'Aquila), qui con parziali leggermente
al di sotto del proprio valore (peso 11.39, disco 39.83, martello 5kg 30.88, martellone 11.77, giavellotto 32.07),
ma sufficienti a regalargli il secondo posto in categoria M65, con 3431 punti ed il primo nel GRAND PRIX PENTATHLON LANCI MASTER
Gli altri Liberatleti presenti a L'Aquila: il sempre generoso Mario Donati (6�M65, con 2064punti )
ed il superecelettico Natale Scaringi ( 6�M75, con 2397), capace di realizzare il personale da M75 nel lancio del martello (22.18)
e di andare a soli 6cm dal personale nel pentalanci. Il punteggio complessivo per Xhavit, Mario e Natale (7902 punti )
porta Liberatletica al sesto posto della classifica di societa' maschile, vinta dalla "Atletica Sandro Clavesi " di Aosta.
Risultati del Campionato individuale (da Fidal.it).
CdS femminile e
maschile
Il sito del Gruppo Penta Lanci Master
|
|
11/10/2018 |
Largo al Lungo e all'Alto!
Alfonso Sorice ad Ancona 2016. |
A dieci giorni dalla Finale nazionale del Campionato di Societa', andiamo ad intervistare i nostri 2 piu' giovani
specialisti dei salti, entrambi M50, arrivati in Liberatletica da non molto (da 2anni Alfonso, da neanche 1 anno Antonello) e capaci
entrambi di mettere a segno proprio nella Finale di Modena, a fine stagione, il proprio record personale master:
Antonello nel salto in lungo (5.48) ed Alfonso nel salto in alto (1.60)...
Leggi tutto l'articolo.
|
Antonello Muggianu ad Arezzo 2018.
|
|
8/10/2018 |
Strade d'autunno
I premiati del "Trofeo S.Ippolito" |
Molto attivi i nostri fondisti,
impegnati in queste settimane d'autunno su vari tragitti, cittadini e non, e tutti premiati da buone classifiche. Sui 10km
della "CorriRoma" in edizione diurna, il 16 settembre, ottimo secondo posto di categoria per Paolo Eustachi (tra piu' di 1800 arrivati,
il 381 esimo, in 46'39), seguito molto da vicino da Roberto Stillo, 397esimo al traguardo (46'52).
La domenica successiva, mezza maratona al centro di Roma, la "Via Pacis" con partenza e arrivo in Via della Conciliazione,
passando per la Sinagoga, il Colosseo e la Moschea, e premiazione davanti alla Basilica di S.Pietro,
e ancora sul podio di categoria M70 troviamo Paolo Eustachi, e stavolta sul gradino piu' alto! (1H46'13).
Domenica 30, tutti fuori porta! Paolo Eustachi si dedica alla campestre, nel parco di Veio, vincendo la categoria (47'10)
della "Maratonina Archeologica" ; mentre Roberto Stillo lo troviamo in gara a Colonna, per la "Corri Colonna" ,
10km in collina tra filari d'uva e uliveti (47'23).
Domenica 7 ottobre, a Fiumicino, per la classica 10km del "Trofeo S.Ippolito", in gara di corsa l'infaticabile Cinzia Barletta
(48'56, 2^ di categoria), Andrea DeLucia (45'56, 3�M65), Franco Pietrella (46'01, 4�M65) e Gigi Nobili (53'20), e marciando, in vista dell'impegno nazionale
di Reggio Emilia, Renato Chiesa (1H10'38), Paola Mastrofrancesco (1H10'40), Rita DelPinto (1H11, 3^F65) e Marina Visintini (1H11'40)
Paolo in gara alla maratonina "Via Pacis"
|
|
4/10/2018 |
Immagini da Modena
Mike conduce la 4x100 al bronzo (foto G.Marastoni). |
Abbiamo qui raccolto vari scatti
dei Liberatleti in azione nella 2 giorni della Finale Nazionale di Modena. Buona visione!
Foto Album Modena.
i 4 staffettisti d'argento!
|
|
1/10/2018 |
Modena - Finale CdS pista master
A posizioni invertite rispetto allo scorso anno,
la finale nazionale del Campionato di societa' master 2018 si e' chiusa per Liberatletica di nuovo con un 4�posto (al maschile) ed un 5�posto (al femminile).
Lo scudetto maschile torna dopo 4 anni all'Olimpia Rimini, mentre quello femminile se lo aggiudica la Romatletica. Per noi la
soddisfazione di risultare -a classifica mista uomini+donne- la prima societa' del Lazio e la seconda in Italia dietro i supercampioni dell'Atletica Castenedolo.
Sulle 13 gare considerate per la classifica finale, una lievissima flessione per il punteggio totale di Liberatletica donne quest'anno: 1223
(1228.5 nel 2017), mentre al maschile si ripete quasi, curiosamente, lo stesso totale: 1212punti (contro i 1211 nel 2017);
con un buon "piazzamento medio" che per le donne equivale al 7�posto e per gli uomini all'8�.
|

Tutti i risultati della finale di Modena .
Classifiche di societa' femminile
e maschile
|
A Modena salgono con merito sul gradino piu' alto del podio nelle singole specialita', Maria Grazia Rafti (oro nel salto triplo per
la neo-vicecampionessa mondiale) ed Alfonso DeFeo (oro sui 400m). Per Maria Grazia anche il secondo posto nel salto in lungo ed il bronzo con la 4x100
(assieme a Daniela Dinale, Nadia Ruggieri e Mike Simrak). Ad Alfonso inoltre il merito e la soddisfazione di condurre le due staffette, la 4x100 all'
argento e la 4x400 al bronzo (entrambe con Michele Donnarumma, Gianluca Morseletto e Massimiliano Scarponi).
Buon bottino di punti per la squadra arriva poi dall'eccellente prova del nostro discobolo Xhavit Derhemi , argento al lancio del disco,
secondo solo all'uomo di tutti i record, il lombardo Carmelo Rado; e di nuovo argento nel getto del peso. E ancora dai lanci,
un sorprendente terzo posto per Carla Ricci, al martello, completato dal 7imo posto al lancio del disco.
Ottime prove infine, con piazzamento nei primi 6, per Agnese Rossi (4^ sui 400m), Andrea Bussoletti (5� sugli 800m) e Natale Scaringi (5� nel salto triplo).
Premio alla generosita' e spirito di squadra per Stefania Stemperini e Ardjan Marku che
hanno scelto di debuttare in una finale nazionale su specialita' appena appena tecniche e mai provate prima: salto in alto e 200Hs!
Ringraziamenti e complimenti, naturalmente, a tutti i partecipanti! Ed auguri di pronta guarigione a chi a Modena purtroppo non e' potuto venire...
Qui di seguito le squadre scese in campo per la finale 2018:
Maschile
Michele Donnarumma | 100, 4x100, 4x400 |
Antonello Muggianu | alto, lungo |
Massimiliano Scarponi | 100, 4x100, 4x400 |
Natale Scaringi | lungo, triplo |
Gianluca Morseletto | 200, 4x100, 4x400 |
Alfonso Sorice | alto |
Alfonso DeFeo | 400, 4x100, 4x400 |
Xahvit Derhemi | disco, peso |
Andrea Ceccangeli | 200, 400 |
Adamo Fiorenza | martello, peso |
Andrea Bussoletti | 800 |
Paolo Zadro | giavellotto |
Roberto DeAngelis | 800 |
Luigi Armillei | giavellotto |
Matteo Amoroso | 1500 |
Franco Pietrella | 5000 |
Federico Lento | 1500, 5000 |
Ardjan Marku | 200Hs |
|
- Femminile:
Agnese Rossi | 200, 400, 4x400 |
Maria Grazia Rafti | lungo, triplo, 4x100 |
Nadia Ruggieri | 100, 4x100, giavell |
Silvia Aureli | lungo |
Mike Simrak | 100,200, 4x100 |
Francesca Ragnetti | triplo |
Daniela Dinale | 400, 4x100, 4x400 |
Stefania Stemperini | alto |
Carla Saccucci | 800, 4x400 |
Carla Ricci | martello, disco |
Daniela Aliquo' | 1500, 3000, 4x400 |
Teresa Andreoli | peso |
Cinzia Barletta | 1500, 3000 |
.. | .. |
|

Alfonso che, dopo il Tour de France, vince anche i 400m a Modena... |

Xhavit con la medaglia e "gli attrezzi del mestiere".
|
Premiazione societa' femminile |

Premiazione societa' maschile. A dx, la 4x100 femminile
|
|

Podio al martello per Carla. A dx, la 4x400 maschile
|
|

La 4x100 maschile in premiazione.
|
Le staffettiste della 4x400 |

Primo cambio 4x400 (Dinale-Saccucci). A dx.Daniela a fine 3000m
|
|
|
25/9/2018 |
Gare di settembre
2 nuove stelle nel firmamento della marcia. |
Nel mese classico della rispresa delle attivita'
agonistiche, sono stati diversi
e su vari fronti, come sempre, i nostri atleti impegnati in gara. Iniziamo dalla pista dove i piu' coinvolti sono i velocisti,
con il debutto in maglia rossa dell'M35 Michele Pizzi (100m per lui alla Farnesina, una settimana fa) e l'attivissima Agnese Rossi
che a Rieti sui 400m ferma il cronometro ad un eccellente 1:02.20.
Nella prima riunione del mese, il "Mennea Day" (Farnesina, 12/9), intanto avevamo visto sui blocchi dei 200m sia Vincenzo DeCarlo che Alfonso DeFeo (24.68),
Daniela Dinale e Agnese Rossi; e per il 200 di marcia, in corsia Patrizia Furegon.
Stelvio Tripepi e le marciatrici Rita DelPinto, Patrizia Furegon e Marina Visintini hanno partecipato il 22settembre al Miglio di Roma a Via del Corso, e sempre sabato 22 annotiamo un esordio/ritorno memorabile, con Alessandra Lironcurti che torna in gara dopo la maternita'
e assieme a Paola Mastrofrancesco conclude la 5km in pista, per entrambe la prima gara di marcia!!
Ancora pista, il 15/9 a Rieti Francesca Ragnetti sul 2000siepi in compagnia delle ragazze del 2002;
il 22/23 alla Farnesina, Alfonso DeFeo (100m e 200m), Agnese Rossi (100m), Carla Saccucci(400m) e Francesca Ragnetti (800m e 1500m).
Ad Ancona, sabato 15, ottima prova di Xhavit Derhemi, che si aggiudica da "atleta ospite" il pentathlon lanci M65 (con 3677punti) dei
regionali marchigiani, mettendo a segno un 45.30 di tutto rispetto al disco.
In pedana al pentathlon lanci, sabato 22, a Ostia, per il campionato regionale di specialita' troviamo 4 Liberatleti, tutti saliti sul
gradino piu' alto del podio:
Carla Ricci (prima F65, con 3383punti, e martello come miglior punteggio), Adamo Fiorenza (oro M50, con 2469 punti e risultato piu' alto al martello
con maniglia corta da 11.3Kg), Xhavit Derhemi ( oro M65, 3730punti per lui, di cui 909 al disco lanciato a 44.55m) e
Natale Scaringi (primo tra gli M75, con 2249punti e peso per il suo miglior punteggio). Per il terzetto maschile una buona premessa in vista del prossimo
appuntamento di squadra, il Campionato Italiano Pentathlon lanci de L'Aquila il 7 ottobre.
I risultati delle varie manifestazioni
Farnesina 12/9 .
Rieti 15/9 .
Ancona 15/9 .
Farnesina 22-23/9 .
Pentathlon lanci Ostia 22/9 .
|
|
16/9/2018 |
Trio de la Plata
 |
Dal mondiale spagnolo appena conclusosi
la nostra spedizione riporta a casa 3 argenti ( 1 medaglia individuale e 2 medaglie di squadra) e 5 validi piazzamenti tra i primi 6
nel mondo nelle varie specialita'.
Dopo il successo indoor agli Europei di 2 anni fa, la fenomenale Maria Grazia Rafti si laurea vicecampionessa mondiale al salto triplo W65,
seconda solo alla primatista del mondo, la giapponese Akiko Ohinata;
argento a squadre nella 10km su strada per le nostre due marciatrici presenti a Malaga: Melania Aurizzi (13^ all'arrivo; sul podio W45
con le amiche Cinca e Mombelli), e Daniela Ricciutelli (5^ all'arrivo, e a medaglia in squadra W60 con Marcenco e Comba );
- quarto posto al lancio del martello W55 per una sfortunatissima Marzia Zanoboni, che all'ultimo lancio cade e conclude il suo mondiale in infermeria;
- quarta piazza anche per Daniela Ricciutelli nei 5000m di marcia in pista;
- nel lancio del disco M65, quinto posto per Xahvit Derhemi che in quest'occasione gareggia per l'Albania, e che fino all'ultimo turno di finale
figura sul podio...;
|
- sesta piazza per Melania Aurizzi sulla 20km di marcia, prova micidiale questa per le azzurre che vedono sfumare i risultati di squadra a causa
della pioggia di squalifiche...
Per completare i risultati dei Liberatleti, ricordiamo il 12�posto ancora di Melania Aurizzi nei 5000m di marcia in pista;
il 13� posto di Cinzia Barletta sia sui 5000m che sui 1500m (completato dalla 27^ piazza sul cross, valida per un quarto posto nella classifica a squadre).
Per tutt'e i due saltatori, un 22�posto: al salto in lungo M40, Pablo Valles Caruana realizza 5.48m e si gode dalla pedana i salti
dell'extraterrestre jamaicano James Beckford. Mentre al salto in alto Alfonso Sorice arriva ad 1.55, personale stagionale e stessa misura dell'altro azzurro
presente in pedana, il bresciano Carlo Conti.
Daniela Aliquo' 30^ sui 1500m W50 (nelle gare internazionali, si sa, si diventa piu' giovani!) con un 5'42 in batteria, che tra le W55 le avrebbe
garantito la finale; Matteo Amoroso 43� sui 1500m M60 e Roberto DiLuzio 33� sui 400m M55, corsi in batteria assieme al nuovo campione del mondo,
il britannico Jonathan Tilt. Per Roberto, nel giorno conclusivo anche il piacere di correre nella staffetta azzurra M55 (con Farina, Carnaccini
ed il bronzo M60, Angelo Mauri), per cogliere il sesto posto e l'onore di calcare la pista a fianco del "quartetto della Regina Elisabetta"
(indiscusso per i britannici il titolo mondiale, con oro, argento, bronzo e 5� della prova individuale).
Complimenti a tutti! vuoi per i risultati, vuoi per la determinazione, per l'impegno della partecipazione e per
la voglia di vivere da protagonisti l'atletica del Mondo master!
Tutti I risultati del Mondiale spagnolo .
|

Daniela, con il team azzurro sul podio della 10km di marcia. E a destra,Cinzia nella pineta del cross,
con la neocampionessa del mondo Maria Lorenzoni e la squadra W60
|
|

Maria Grazia in pedana nello stadio centrale di Malaga e a destra Melania e Daniela alla sfilata di apertura.
|
|

Selfie in campo per Pablo, Matteo e Daniela
|
|

Roberto con i compagni di 4x400. Cinzia a fine 5000m allo sport center Carranque.
|
|
|
2/9/2018 |
Al via il mondiale master in pista
 |
Si apre dopodomani a Malaga la
manifestazione iridata master, che per 12 giorni regalera' emozioni e medaglie in tutte le discipline della pista, la corsa
campestre, la 10km di corsa su strada, la 10km e la 20km di marcia e la mezza maratona. Per Liberatletica, iscritta una
delegazione mista di 6 donne e 5 uomini, guidata dalle due campionesse europee di quest'anno a Madrid ed Alicante,
Daniela Ricciutelli e Cinzia Barletta, qui impegnate su piu' fronti (5000marcia, 10km e 20km per Daniela; cross, 5000m e 1500m per Cinzia).
Con loro anche Melania Aurizzi (5000m, 10 e 20km marcia ), Marzia Zanoboni (martello), Daniela Aliquo' (1500m), Maria Grazia Rafti (salto triplo), Roberto DiLuzio (400m), Alfonso Sorice (salto in alto), Xhavit Derhemi (disco), Pablo Valles Caruana (salto in lungo) e Matteo Amoroso (1500m). In bocca al lupo a tutti!
Il sito della Manifestazione .
|
|
27/8/2018 |
Rovereto -meeting della Quercia

Matteo in azione allo Stadio Quercia. |
Cinzia Barletta, Daniela Aliquo' e Matteo Amoroso invitati a partecipare al Mille dei master, all'interno del meeting internazionale "Palio della Citta' della Quercia" , che si e' svolto lo scorso giovedi' a Rovereto, e giunto quest'anno alla 54^ edizione. Le prove per gli over35, i 100m e i 1000m, sono "aperitivo" del tardo pomeriggio al programma gare serale che ha visto in scena campioni assoluti come Gianmarco Tamberi, Pascal Martinot-Lagarde, Renelle Lamote, Christine Hussong e molti altri. Matteo, con la gara di Rovereto, mette in curriculum una partecipazione qualificata ed inaspettata, e chiude in 3:28.63, secondo tra gli M60. Le due punte del mezzofondo Liberatletico femminile, Cinzia e Daniela, sfoggiano la nuova divisa estiva e completano la prova in 3:37.96 e 3:57.10 rispettivamente, in una serie particolarmente affollata, che ha visto trionfare la quarantatrenne italo-capoverdiana Sonia Lopes Conceicao. Per quasi tutte le partecipanti, quello di Rovereto rappresentava in pratica un ultimo test in vista delle gare in pista dei campionati mondiali master di Malaga, che inizieranno tra meno di 10giorni.
Tutti i risultati .
|

Cinzia e Daniela, col nuovo completino "fronte/retro"
|
|
|
12/7/2018 |
18 campioni regionali in pista
 |
Sono 18 i Liberatleti saliti sul gradino piu' alto del podio all'ultima edizione dei Campionati regionali individuali in pista master, che si sono disputati il 7-8 luglio, a Latina (il sabato ) e Roma/Farnesina (la domenica).
Ma prima di nominare tutti i medagliati della manifestazione, vogliamo dedicare l'apertura della pagina ai 5 nostri
atleti che in quest'occasione si sono presentati al massimo della forma, andando a migliorare il proprio primato personale
di specialita': Vincenzo DeCarlo (doppio "personal best", sia sui 100m che sui 200m, qui egregiamente sotto i 25"), Stefania Stemperini (scesa sotto i 35" sui 200m) ed il marito Andrea Ceccangeli (che porta a 27"31 il record sui 200m), Daniela Dinale (con 31"74 ritocca il personale sui 200m, registrato da F50, nel lontano 2013), e Carla Ricci (capace al disco di 23.21, un lancio di oltre 70cm migliore della sua misura dello scorso anno ). Complimenti vivissimi a tutti loro! Segno che gli allenamenti vanno nella giusta direzione.
E veniamo ai titoli regionali, conquistati a tris da parte del "supermolleggiato" Antonello Muggianu (M50, oro nel salto in alto e nelle 2 nuove specialita' del debutto, salto triplo e 100Hs), Natale Scaringi (M75, campione di salto in alto, salto triplo e 100m) e Carla Ricci (F65, oro nel disco, come gia' menzionato, getto del peso e martello con maniglia corta).
<--- Vincenzo DeCarlo sul podio a Latina |
Due gare individuali e due vittorie poi per il redivivo Andrea Bussoletti (400m e 800m M55), per Cinzia Barletta (800m e 1500m F60), Vincenzo DeCarlo (100m e 200m M45) e Marzia Zanoboni (martello e getto del peso F55).
E al titolo regionale 2018 anche Paolo Palma (100m M60), Agnese Rossi (200m F45), Daniela Dinale (200m F55), Andrea DeLucia (400m M65), Teresa Andreoli (peso F60), la staffetta M60 (Guardini, Vari Inzucchi, DeLucia, Bussoletti), e le marciatrici Melania Aurizzi (F45), Patrizia Furegon (F50), Daniela Ricciutelli (F60) e Rita DelPinto (F65).
|

Antonello Muggianu, al podio del salto in alto
|
Le pesiste, Marzia, Teresa, Carla |
E' ritornata alle gare dopo un paio di anni Emanuela Diretti sui 200m dove, con un po' di fortuna, sale addirittura sul podio (2^ F50). Restando alla velocita', argento per Giandomenico Vari Inzucchi (sui 200m e 400m), Paolo Zadro (100m e 200m), Mario Donati (100m), Roberto Guardini (200m) e Agnese Rossi (100m) e bronzo per Carla Saccucci (sui 200m). Nei lanci, ancora Mario Donati sul podio (2^ al disco) ed Adamo Fiorenza (2^ al disco e al martellone). Natale Scaringi vince anche un argento sul salto in lungo; Renato Chiesa e Marina Visintini vincono il bronzo sui 5km di marcia. E ancora argento sugli 800m per Andrea DeLucia e Federico Lento, che gia' il sabato aveva raggiunto il secondo posto nei 1500m.
|
Tutti i risultati da fidal-lazio.
Ed il FotoAlbum del Campionato regionale.
|
|
6/7/2018 |
Le Campionesse della marcia
 |
Dopo la prima giornata del Campionato Italiano di Societa' master di marcia, Liberatletica al femminile
compare in vetta alla classifica: 86 punti, contro i 70 delle inseguitrici (le campionesse uscenti, le toscane del TRACK-AND- FIELD MASTER di Grosseto).
Il risultato, che gia' e' assai positivo e storico per la societa', e' stato ottenuto dalle nostre 8 fantastiche atlete, scese in gara ad Arezzo, nella prova del 5000m in pista del Campionato individuale.
La seconda prova, che completa il Campionato, si disputera' invece su strada, la 10km il 21ottobre a Reggio Emilia.
Di sicuro in quell'occasione ci sara' da parare l'attacco delle grossetane, ma per il momento meritatissimi i complimenti a tutte quante le nostre marciatrici !!! (anche a chi ha avuto la sfortuna di incappare ad Arezzo nelle 2 ammonizioni...).
Da sx in foto: Teresa Cistaro, Rita DelPinto, Marina Visintini, Patrizia Furegon, Daniela Ricciutelli, Dominique Ciantar, Melania Aurizzi, Alessandra Calapai
|
|
4/7/2018 |
Mondiali master 2018
|
4/7/2018 |
Arezzo, non solo medaglie
 |
Ancora una nota sul Campionato Italiano della scorsa settimana. Abbiamo gia' ricordato gli 11 titoli di campione italiano e le 35 medaglie complessive vinte dai portacolori di Liberateltica sulla pista di Arezzo, ma l'impegno -anche se non premiato con il podio- c'e' stato sicuramente anche per tutti gli altri nostri atleti che hanno partecipato, alcuni dei quali tornati con la soddisfazione del record personale:
Giandomenico Vari Inzucchi (200m, 400m), Roberto DiLuzio (400m)
Alfonso Sorice (salto in alto), Marco Verduchi (salto in lungo)
Adamo Fiorenza (martello e PB sul martellone da 11.3Kg)
Vincenzo DeCarlo (100m e 200m), Paolo Leoni (100m), Michele Donarumma (200m)
Teresa Cistaro e Alessandra Calapai sul 5000m di marcia, Marina Visintini (PB sui 5000m marcia)
Andrea Ceccangeli ed Ineke Huizinga(al debutto, entrambi, sui 400m)
Ardjan Marku (PB sui 200m e PB sui 400m), Nadia Ruggieri (200m e PB sui 100m)
Federico Lento (1500m e al debutto sui 2000siepi)
Paolo Palma e Stefano DeAngelis (100m)
|
|
2/7/2018 |
Arezzo-Campionati italiani master in pista
 |
Corridor vidi per la terra vostra, o Aretini, e vidi gir gualdane, fedir torneamenti e correr giostra;
quando con trombe, e quando con campane, con tamburi e con cenni di castella, e con cose nostrali e con istrane;...
Cosi' Dante nel XXII canto dell'Infermo ci parlava della tradizionale giostra di Arezzo, qui invece il nostro resoconto dal Campionato master disputato lo scorso finesettimana ad Arezzo. Dopo tre calde ed intense giornate di gara, duelli ed abbracci, sulla pista e pedane dello stadio di atletica della cittadina toscana, i Liberatleti rientrano a casa ricchi di esperienza e con diversi motivi di soddisfazione. Bis di titoli di Campione Italiano 2018, con "supplemento di medaglia", per le colonne della squadra femminile
Carla Ricci ( disco - con primato personale- e peso F65 + 2^martello), Maria Grazia Rafti (lungo e triplo F65 + 2^alto) e Marzia Zanoboni (martello e martellone F55 + 3^peso) e per Ermes-Alfonso DeFeo (100m e 400m M50 + 2^ 200m).
Centrano il massimo risultato, andando a vincere la medaglia d'oro di specialita', anche Antonello Muggianu (titolo e record personale M50 al salto in alto (1.75)), Daniela Ricciutelli (5000m marcia F60) e Rita DelPinto (5000m marcia F65). |
Chiamata sul podio per diverse discipline, inoltre, per Natale Scaringi (argento nel peso, bronzo 100m e triplo M75),
Agnese Rossi (triplete di bronzo, su 100m, 200m e 400m F45), Cinzia Barletta (argento 1500m e bronzo 800m F60),
Vincenzo Vanda (argento su 400m e bronzo 200m M80) e Stelvio Tripepi (argento 1500m e bronzo 800m M75).
Medaglia italiana anche per Daniela Dinale (argento 400m F55), Andrea Bussoletti (argento 800m M55), Francesca Ragnetti (argento siepi F50), Andrea DeLucia (bronzo 400m M65), Melania Aurizzi (bronzo marcia F45), Patrizia Furegon (bronzo e record personale, 29'23, sulla marcia F50) e Dominique Ciantar (bronzo marcia F55).
Riassumendo, dal medagliere di Liberatletica questa e' l'originale classifica per specialita', che assegna ai Lanci la vittoria nella nostra "Giostra di Arezzo" :-)
Lanci (7): (4 ori, 2 argenti, 1 bronzo) con Ricci, Zanoboni, Scaringi
Salti (5): (3 ori, 1 argento, 1 bronzo) con Rafti, Muggianu, Scaringi
Velocita'(12): (2 ori, 3argenti, 7 bronzi) con DeFeo, Rossi, Vanda, Dinale, DeLucia, Scaringi, Zadro
Marcia (5): (2 ori, 3 bronzi) con Ricciutelli, DelPinto, Aurizzi, Furegon, Ciantar
Mezzofondo(6): (4argenti, 2 bronzi) con Barletta, Ragnetti, Bussoletti, Tripepi
Tutti risultati , da fidal.it
ed il
video dell'eccezionale Alfonso DeFeo, primatista italiano dei 400m M50 |
Cinzia Barletta/1500 |
Vincenzo Vanda/400 |
MariaGrazia Rafti/lungo |
Andrea Bussoletti/800 |
Antonello Muggianu/alto |
Agnese e Marzia |
Francesca Ragnetti/siepi |
Carla Ricci/disco |
Alfonso DeFeo/400 |
Stelvio Tripepi/800 |
Rita DelPinto/marcia |
Melania Aurizzi/marcia |
Marzia Zanoboni/martello |
Daniela Dinale/400 |
|
26/6/2018 |
Mondiali master a Malaga
 |
Ricordiamo che l'11 luglio chiudono le iscrizioni ai Campionati Mondiali di atletica master in pista, che si svolgeranno in Spagna, a Malaga (Andalusia), dal 4 al 16 settembre 2018 (vedi procedura di registrazione, con pagamento elettronico ). Oltre a tutte le specialita' della pista, come di consueto per i Mondiali Stadia, sono in programma anche alcune prove extra: cross (8km), mezza maratona e marcia su strada (10km e 20km). Gli impianti sportivi che ospiteranno la manifestazione sono 3: lo Stadio principale "Citta' di Malaga", il centro sportivo di Carranque e lo stadio dell' Universita'. Le gare su strada hanno partenza e arrivo nella zona dello Stadio principale, mentre la corsa campestre si disputera' nella grande pineta vicina all'impianto di atletica della cittadina di Torremolinos. Ultima versione del
programma con sedi gara. E una pagina con qualche spunto di turismo nel capoluogo della Costa del Sol
|
|
25/6/2018 |
Trofeo marcia "C.Pellino"
Significativa presenza domenica scorsa delle Liberatlete al Parco Nino Papacci a Roma Nord. La gara su strada, intitolata alla compianta campionessa romana Cristiana Pellino, ha visto tra le protagoniste dei 3km della prova femminile le nostre marciatrici.
Secondo piazza assoluta per Daniela Ricciutelli, mentre il podio master vede l'enplain di Liberatletica, con Daniela, Melania Aurizzi e Patrizia Furegon; in gara anche Dominique Ciantar, Rita DelPinto e, assieme al traguardo, Marina Visintini e Renato Chiesa. La prova master era valevole per il Trofeo regionale Fulvio Villa. Il prossimo impegno, per la squadra Liberatletica-marcia al completo sara' quello di sabato prossimo, in occasione dei Campionati italiani master di Arezzo, dove sono in palio i titoli di categoria; inoltre il 5000 di Arezzo assegnera' anche i punteggi per il Campionato italiano di Societa' di marcia (prima prova).
|
 |
In foto, le nostre a fine gara al Parco Papocci, assieme al giovane allievo di un tempo della coach Ricciutelli, l'azzurro Marco DeLuca.
Tutti i risultati (24/6) da fidal lazio
|
|
20/6/2018 |
Vola Liberatletica
 |
Risultato storico lo scorso finesettimana in occasione del Campionato di Societa' su pista master: Liberatletica si aggiudica il titolo regionale sia al maschile (bissando il successo del 2017) che al femminile, felice evento che non capitava da... svariati anni. Grande soddisfazione nel team e complimenti a tutti i partecipanti!
Questo il podio del CdS 2018 nel Lazio:
M
1) Liberatletica 13752 punti
|
F 1) Liberatletica 14866 punti
|
2) Romatletica 12729 p.
|
2) Romatletica 14393 p.
|
3) Scavo2000 12269 p.
|
3) Atl.dei Gelsi 12314 p. |
E, tra le squadre di tutt'Italia, la situazione ufficiosa vede Liberatletica ben in alto in classifica (seconde le donne, terzi gli uomini). Appuntamento dunque per la finale nazionale di Modena, il 29-30 settembre. |
|
Ad analizzare i punteggi, registriamo una media eccezionale di 929 punti per le donne e di 859 per gli uomini. La squadra maschile si e' arricchita quest'anno di giovani elementi assai validi e puo' vantare addirittura 8 punteggi firmati da atleti under55. Al femminile la squadra e' invece quella esperta e ben consolidata, con tutti gli elementi di spicco pronti all'appuntamento di stagione e in ottime condizioni. Assai significativo che il miglior punteggio in assoluto per le donne sia proprio quello dalla prova di gruppo, la 4x400: 1015punti, per Daniela Stelori, Carla Saccucci, Daniela Dinale ed Agnese Rossi, quartetto F55 che corre in 4:45.70.
Sopra quota mille anche Maria Grazia Rafti nel salto triplo (8.50; 1014punti ) e Daniela Stelori sui 200m (31.64; 1008punti). Nella somma dei punteggi su 2 gare, le migliori risultano Maria Grazia Rafti (lungo e triplo F65: 1970punti); Cinzia Barletta (1500 e 3000 F60: 1865punti) e Carla Ricci (peso e disco, F65: 1730punti). Brillante come sempre la 4x100 F60, gia' vincitrice del titolo italiano 3 settimane fa ad Arezzo, schierata qui con Rafti, Dinale, Ruggieri, Stelori, che ferma il crono a 1:00.40 / 984punti. Record italiano, infine, per Maria Grazia al salto in lungo, gara in cui si migliora di 1cm all'ultimo salto, atterrando a 3.84m. |
Al maschile, punteggio di gran peso per Alfonso DeFeo sui 200m (1087, per 23.63), ed ottimo Xhavit Derhemi al disco, 44.30m /961punti. Ed e' naturalmente Alfonso a realizzare anche il miglior punteggio complessivo su 2 gare (200m e 400m, 2141punti). Lo segue Paolo Leoni, autore di 2 splendide prove su 100m e 200m (M50, 12.55 e 26.03 ), che portano al bottino di societa' ben 1761punti. Terzo un sorprendente Antonello Muggianu, che arriva al personale al salto in alto (1.72) e dimostra di esser a proprio agio anche nell' horizontal jump, con 5.42 al salto in lungo, per un totale di 1750 punti. Senza dubbio e' la velocita' il punto di forza quest'anno della squadra maschile, che schiera 2 staffette M50 vincenti: la 4x100, con DeCarlo, Leoni, Morseletto e Donnarumma (miglior punteggio tra tutte, con 47.95/ 874punti ) e la 4x400, con Donnarumma, Scarponi, Morseletto e DeFeo (miglior punteggio e miglior tempo tra tutte le squadre al via, con 3:49.43/ 848punti), ma anche altre 4 Liber-staffette "di sicurezza". |
 |
Positivo il ritorno in buona condizione agonistica di Agnese Rossi (100 e 4x400), Daniela Aliquo' (3000m), di Andrea Bussoletti (800m e 4x400) e Roberto DeAngelis (800m), cosi' come il rientro alle gare in maglia rossa di Adamo Fiorenza (martello e peso).
Una nota di merito anche agli altri atleti che sono arrivati al personale in questo finesettimana: Vincenzo De Carlo su 200m (25.29. E con 12.30 uguaglia anche il personale sui 100m), Adamo Fiorenza al lancio del martello (40.66m), Ardjan Marku sui 200m (26.21), Federico Lento su 1500m ed 800m (5:09.04 e 2:32.92), Andrea Ceccangeli su 200m e 400m (27.45 e 1:02.64), Mario Donati al lancio del martello (24.20m), Fabrizio Lepore al giavellotto (24.52m), Paola Mastrofrancesco sugli 800m (2:58.13), Stefania Stemperini sui 200m (34.48) e
Silvia Aureli al salto in lungo (3.47m).
Le formazioni vincenti del CdS regionale ATLETE: Rafti, Ricci, Stelori, Barletta, Andreoli, Saccucci, Zanoboni, Aliquo', Dinale, Ruggieri, Rossi.
ATLETI: Scaringi, Derhemi, Catallo, Lento, Leoni, Bussoletti, Luongo, Fiorenza, Muggianu, Morseletto, Scarponi, DeFeo, Donnarumma, DeCarlo.
Tutti i risultati del CdS Lazio (16-17/6)
|
|
14/6/2018 |
Trofei lanci e corsa
Carla Ricci e Teresa Andreoli tengono alto il nome di Liberatletica nel Trofeo Lanci master, disputato lo scorso martedi a Roma sulle pedane dello stadio della Farnesina. La formula e' quella di classifica con 2 atleti su 4 specialita': la nostra societa' si aggiudica il Trofeo al femminile e Carla Ricci, con peso e martello (7.99, 30.22), vince anche la classifica individuale, davanti a Rosati ed Andreoli (peso e disco). In gara nella stessa giornata, nelle prove del Trofeo velocita'+mezzofondo, anche Alfonso DeFeo e Federico Lento, impegnati su 100m, 200m ed 800m; e qui registriamo l'interessante crono di Alfonso sui 200m: 23.56, nuovo primato stagionale M50. Con il totale delle 4 fatiche, Liberatletica si aggiudica cosi' anche il Trofeo maschile velocita'+mezzofondo, ed Alfonso (200m e 800m) vince la classifica individuale.
Trofei regionali master (12/6)
|
 |
|
11/6/2018 |
Varie da pista e pedane
Nelle ultime settimane, oltre ai noti impegni di societa' con le staffette master, diversi sono stati i Liberatleti in gara, con buoni e convincenti risultati:
Antonello Muggianu, al salto in alto, ha superato in 2 occasioni la misura di 1.70, a Ostia ad inizio mese e di nuovo a Rieti il 27/5, il migliore in Italia quest'anno tra gli M50.
Alfonso DeFeo a Rieti il 26/5 sui 100m corre in 11.71, che lo porta al secondo posto nelle graduatorie nazionali M50. Mentre il giorno successivo sui 200m realizza il miglior risultato stagionale nazionale, con 23.71, facendo meglio di grandi personaggi master come Mario Longo e Mauro Graziano.
Daniela Dinale, con l'ottimo personale F55 di 1:10.64 sui 400 (19/5, Tivoli), si mette in testa per il momento
nelle graduatorie nazionali F55. Federico Lento, dimostra di finalizzare al meglio in questo periodo della stagione, andando al primato personale sui 1500m a Rieti il 26/5, con 5:17.07
|
A Tivoli, il 27/5 in occasione della 5^tappa del Trofeo Fulvio Villa, Marina Visintini al personale sui 5km di marcia, con un 35:38 che la porta anche per la prima volta a salire su un podio regionale. Nella stessa mattinata abbiamo ritrovato in gara, dopo i fasti degli europei di Alicante, anche Patrizia Furegon, che vince la gara con 30:11.9 e resta una manciata di secondi sopra il suo record sulla distanza.
"Ultima, ma non ultima", infine, la nostra fortissima Marzia Zanoboni, che ad ogni gara in pedana mette a segno un nuovo record italiano... Appena 1 mese fa a Bastia per il martello era arrivato il 42.56m, e 2 giorni fa, a Modena, ecco un eccezionale 46.33m, grandissimo primato personale e record italiano F55! Ma non finisce qui, il giorno seguente, per Marzia, ancora nuovo primato italiano di categoria nel "martellone", l'attrezzo con la maniglia corta che pesa 7.2kg (lanciato 13.49 metri piu' in la).
Rieti, i risultati, (26-27/5)
Tivoli, i risultati, (19-20/5)
|
 |
|
6/6/2018 |
Fiocco rosa
 |
Fiocco rosa per gli sportivissimi mamma e papa' Alessandra e Renato: auguri di cuore e benvenuta al mondo alla piccola Daria!
|
|
5/6/2018 |
10 Staffette col nastro d'oro
 |
Dall'edizione 2018 dei Campionati italiani master di staffette e prove multiple, disputata lo scorso finesettimana ad Arezzo, Liberatletica torna con 10titoli conquistati nelle varie specialita' di staffetta, piu' 7argenti e 2 bronzi tra medaglie maschili e femminili.
Tris di titoli al maschile per Maurizio Pace, in svedese, 4x100 e 4x400: nel quartetto delle staffette corte M75, con Luigi Armillei, Paolo Zadro e Natale Scaringi, mentre nella staffetta del miglio M70 il prestigioso risultato e' arrivato assieme a Stelvio Tripepi, Renato Chiesa e Marco Verduchi. (in foto) 2 titoli a testa anche ad Alfonso DeFeo, Michele Donnarumma e Massimiliano Scarponi, vincitori sia della svedese M50 (assieme a Paolo Leoni) che nella 4x400 M50 (stavolta con Ardjan Marku).
Infine titolo e primato italiano di categoria (4:39.63) per la 4x400 M65, con Paolo Palma, Andrea DeLucia, Giandomenico Vari Inzucchi e Roberto Guardini. |
Al femminile bottino pieno per Cinzia Barletta, Nadia Ruggieri, Mike Simrak e Daniela Stelori che conquistano 3 medaglie d'oro a testa: tutt'e 4 assieme nella svedese e nella 4x400 F60; con Maria Grazia Rafti e Daniela Dinale per la 4x100 F60; con Carla Saccucci ed Ineke Huizing per la 4x800 F55. Altri quartetti Liberatletica sul podio ad Arezzo: argento per 4x1500 M60, 4x400 M60, svedese M65, 4x100 M50, 4x100 M65, 4x400 F50 e 4x100 F50; bronzo per la seconda svedese M65 e 4x100 M70.
Tutti i risultati, da Fidal.it
|
 |
|
2/6/2018 |
5 per mille
E' tempo di scadenze fiscali e la nostra associazione chiede anche il tuo sostegno. Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CU, Unico) trovi il riquadro per la SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF. Firma e inserisci il codice fiscale di Liberatletica 06346461004. L'Associazione ti ringrazia fin da ora per il tuo gesto!
|
|
1/6/2018 |
Golden Gala master
 |
Anche quest'anno al consueto appuntamento master all'interno del prestigioso GoldenGala IAAF, sulla pista dell'Olimpico di Roma abbiamo visto sfrecciare le maglie di Liberatletica. In gara le 2 staffette 4x100 (Maria Grazia Rafti, Mike Simrak, Daniela Stelori e Daniela Dinale per le F60, 8^e in 1:00.64. Michele Donnarumma, Paolo Leoni, Vincenzo De Carlo e Massimiliano Scarponi per la M50, 7^i in 48.65). E nelle prove individuali dei 100m e 1500m: Agnese Rossi, Alfonso DeFeo, Carla Villani e la sfortunata Daniela Aliquo', che si e'purtroppo dovuta fermare ai 600m, causa infortunio.
I risultati, dalla pagina ufficiale del meeting.
|
|
27/5/2018 |
Correre all' Isola d'Elba
 |
Dal nostro socio Paolo Eustachi, maratoneta di lunga esperienza e grande viaggiatore, riceviamo e pubblichiamo un commento sulla sua ultima fatica, la Mezza Maratona dell'Isola d'Elba, corsa il 6 maggio scorso e conclusasi con un eccellente secondo posto di categoria.
Ore 9.05....Gli oltre 1.300 partecipanti alle 3 gare (42, 21 e 10 km) sono ordinatamente disposti dietro la linea di partenza posta sul lungomare del centro della suggestivo borgo balneare elbano...le raffinate musiche proposte dai bravissimi DJs di Radio Bruno con successi odierni e del passato si alternano agli speakers che trasmettono abituali messaggi di ringraziamento alle istituzioni territoriali, ai volontari e ai numerosi sponsor e presentano i top-atleti allineati in prima fila...manca qualche minuto alla partenza, forse 4 o 5 minuti. |
Poi all'improvviso SILENZIO per alcuni minuti, niente musica ne' annunci.Si ode solo il fruscio delle onde che si armonizza con quello delle voci degli atleti nella tensione che precede la partenza di una competizione. Atmosfera straordinaria, quasi surreale....poi d'incanto la banda espone le note dell'Inno di Mameli. Emozione indescrivibile, entusiasmo alle stelle, coinvolgimento dirompente, grande commozione. Count down e partenza alla conquista di percorso impegnativo ma semplicemente straordinario in uno degli angoli piu' suggestivi dell'isola.
continua a leggere...
|
|
24/5/2018 |
Nuovo incarico
Ancora un cambiamento all'interno del Consiglio Direttivo dell'Associazione: come nuovo responsabile della gestione economica e' stato nominato Stefano DeAngelis. Questa, dopo l'ultima riunione, del 10maggio scorso, la composizione del Consiglio Direttivo: Zadro (Presidente, Responsabile Tecnico M), Ruggieri (Vicepresidente), Armillei (Segretario), DeAngelis (Tesoriere, Responsabile tecnico F), DelPinto, Leoni, Donati.
|
|
23/5/2018 |
Europei master di marcia su strada
 |
Superlativa la prova di Liberatletica-marcia ai Campionati Europei di Alicante! Per tutte/i quanti (Daniela, Patrizia, Melania, Dominique, Teresa e Renato) in questa trasferta spagnola la grande soddisfazione di salire sul podio nella
rassegna internazionale.
Le notizie da Alicante parlano di doppio titolo europeo individuale per Daniela Ricciutelli, trionfatrice sia sulla 10km (1h00:52) che sulla 20km (2h06:37). Nella prova piu' lunga, sfiorano il podio anche Melania Aurizzi (4^ tra le F45) e Patrizia Furegon (4^tra le F50), e poi per entrambe arriva la soddisfazione delle medaglie per team: oro a Melania ed argento a Patrizia! Nella prima giornata di gare,sulla 10km, gia' tante soddisfazioni per le prove a squadre (il team nazionale, composto da 3 atlete per ogni categoria) con Daniela oro W60, Melania oro W45, Dominique oro W55, Patrizia argento W35 (!), Teresa Cistaro bronzo W50 e Renato Chiesa argento M70 (e settimo individuale con il tempo di 1h10.36). Un grandissimo applauso per l'impegno e per i risultati a tutto il nostro splendido team-marcia!
Il sito del Campionato con tutti i risultati
|
 |
 |
|
21/5/2018 |
Race for the Cure
 |
Significativa presenza di Liberatletica nella tappa romana della Race For The Cure, corsa di 5km sulle strade del centro di Roma, con partenza ed arrivo nell'area attorno al Circo Massimo. L'evento e'organizzato dall'Associazione Susan G. Komen Italia, che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione nella lotta ai tumori al seno. L'edizione 19, con piu' di 1200 partecipanti nella prova competitiva, ha visto per noi al via Cinzia Barletta, vincitrice come "donna in rosa" di 6 edizioni negli anni passati, Carla Villani, Daniela Aliquo', Paola Mastrofrancesco, Stefania Stemperini, Daniela Stelori, Mike Simrak, Andrea Ceccangeli, Andrea DeLucia, Matteo Amoroso, Marco Luongo, Marco Verduchi e Roberto Guardini. La prima delle nostre al traguardo e' Carla Villani; miglior piazzamento, con la vittoria in categoria, ancora una volta per Cinzia Barletta. Primo fra i "gentili accompagnatori" in maglia Liberatletica e' Andrea DeLucia
Race for the Cure-Roma
|
|
16/5/2018 |
in marcia ad Alicante!
 |
L'attivissima sezione Liberatletica-marcia e' di nuovo in partenza per esibirsi in scena sulla ribalta europea. Sono in 6 i nostri atleti che vestendo la maglia azzurra parteciperanno da venerdi' prossimo in Spagna, ad Alicante, ai Campionati Europei NonStadia; 2 giorni di gare sulla Costa Blanca, sulle distanze dei 10km, 20km e 30km su strada. Un grosso in bocca al lupo e buon divertimento a Daniela Ricciutelli, Dominique Ciantar, Patrizia Furegon, Melania Aurizzi, Teresa Cistaro e Renato Chiesa!
Il sito ufficiale della manifestazione
|
|
14/5/2018 |
Ancora un record!
 |
Domenica scorsa, nell'ambito del CdS regionale umbro per allievi e cadetti, in quel di Bastia Umbra, la nostra infaticabile Marzia Zanoboni ha trovato il guizzo del mese, andando a scagliare il martello da 3kg alla distanza di 42.56m, 2 metri abbondanti oltre il precedente primato italiano master F55 (il 40.36 di Rosanna Rosati, del 2016); e 3 dei lanci nel pomeriggio erano tutti sopra i 41metri. La serie dei record e dei complimenti per Marzia non puo' che proseguire!
|
|
10/5/2018 |
La martellata di Marzia al CdS assoluto.
Decisamente positive nell'insieme le prove dei Liberatleti in gara a Ostia, lo scorso finesettimana, in occasione del CdS regioanle assoluto. Sia nelle pedane che in corsia, diversi sono stati i passi avanti fatti registrare rispetto alle gare invernali.
Al salto in alto, Antonello Muggianu arriva al suo personale M50: 1.70: bravissimo! Al coperto, nella gara di esordio di Ancona si era fermato a 1.63.
Sui 200m Vincenzo DeCarli, con 25.54 lima qualche centesimo al suo stagionale (che e' anche il personale M45!),
cosi' come riesce, sulla stessa distanza, a Ardjan Marku, che porta il proprio limite a 26.89.
Sugli 800m Federico Lento con 2:34.55 abbassa di piu' di 2 secondi lo stagionale (era quello degli italiani indoor).
In pedana al disco, Carla Ricci e' la prima delle escluse dai lanci di finale (nella prova, da sottolieanre, valevole per il Campionato regionale assoluto!), e con 20.89 si piazza al 9�posto tra le 17 partecipanti.
Ma il risultato sicuramente piu' roboante e' quello di Marzia Zanoboni, che al lancio del martello, con l'attrezzo da 4kg (cosi' prevede il regolamento per le assolute...), si va a prendere una nuova Miglior Prestazione Italiana F55, piazzandosi quarta in gara con la misura di 37.38m (la seconda di sempre per Marzia, che lo scorso anno a Ostia aveva ottenuto 38.20m da F50 ).
Tutti i risultati del CdS assoluti di Ostia
|
|
|
28/4/2018 |
Prime gare all'aperto, arrivano nuovi record.

|
Tra martedi' e mercoledi' 25 aprile, diversi nostri atleti sono scesi in pista per il debutto della stagione estiva. Molto bene a Rieti, per il Trofeo Perseo, Alfonso DeFeo sui 150m, che corre a suon di nuovo primato italiano M50 (17.21) quasi 15centesimi meno del precedente (il 17.35 del piemontese Graziano). Mentre a Ostia, al Trofeo della Liberazione, Andrea DeLucia festeggia il suo ingresso tra gli M65 con il nuovo primato italiano sui 500m (1:27.62), grazie anche al sapiente lavoro della lepre fidata, Roberto Guardini. Ed anche Daniela Dinale sui 500m corre splendidamente in 1:32.55, togliendo a Daniela Stelori il primato italiano F55 (ex 1:33.42). Sempre a Ostia, in evidenza di nuovo DeFeo, che bissa i 150m correndo ancora sotto il record di Graziano (17.32 questa volta per Alfonso), per arrivare 20esimo tra tutti gli atleti delle 17 serie disputate!. Superlativa, come sempre, Agnese Rossi, che vince la serie e si piazza 14esima assoluta tra le 81 partenti sui 150m, con il merito di scendere per la prima volta sotto i 20sec (19.96). Bene anche Daniela Aliquo' sul 3000m, di poco sopra i 12'; Vincenzo DeCarlo e Stefania Stemperini al personale sui 150m, e Federico Lento, anche lui al record personale, ma sulla distanza dei 1000m. Per Paola Mastrofrancesco ed Andrea Ceccangeli, infine, debutto in assoluto sulle distanze spurie, dei 1000m e 500m rispettivamente.
Questi tutti i risultati del Trofeo della Liberazione di Ostia e del
del Trofeo Perseo (Rieti)
<--- Daniela lanciata verso il nuovo primato italiano sui 500metri
|
|
22/4/2018 |
Novita' nel Consiglio Direttivo
Con l'ultima riunione, di lunedi' 16 aprile, ancora qualche ritocco alla composizione del nostro Consiglio Direttivo e all'assegnazione delle responsabilita': il ruolo di Tesoriere passa dalle mani di Mario Donati a quelle di Paolo Zadro; mentre esce dal Consiglio Francesca Ragnetti. Ricordiamo ancora una volta che alla prossima Assemblea ordinaria, prevista per fine anno, tutti i soci saranno chiamati ad esprimersi democraticamente per eleggere i nuovi dirigenti dell'associazione. Questa l'attuale composizione del Direttivo di Liberatletica:
Zadro P.: presidente, tesoriere, responsabile tecnico pista M
Ruggieri N.: vicepresidente, responsabile trasferte
Armillei L.: segretario, responsbile archivio documenti
DeAngelis S.: responsabile tecnico pista F
Del Pinto R.: tecnico; responsabile magazzino F
Donati M.: responsabile magazzino M
Leoni P.: supporto segretria
|
|
21/4/2018 |
Pentathlon lanci a Catania
Lo scorso finesettimana Catania ha ospitato l'edizione invernale ( e ventosa assai!) del Campionato italiano master di pentathlon dei lanci 2018: peso, martello, disco, martello a maniglia corta e giavellotto, tutti in una giornata...La maratona dei lanci! In gara, per noi, quasi la squadra completa che si era aggiudicata lo scorso anno a Pistoia il titolo italiano di societa': Marzia Zanoboni, Nadia Ruggieri e Carla Ricci. Ed e' proprio Carla Ricci a centrare anche questa volta il massimo risultato, con l'oro tra le F65 (2988 punti), pur non essendo in splendida forma, primeggiando in 4 sepcialita' su 5, con punteggio piu' alto al lancio del martello (oltre i 750punti). Anche Marzia sale sul podio, per la medaglia di bronzo tra le F55 (3349 punti), con una notevole prova nella sua specialita' favorita, il lancio del martello, 39.80m /1058punti, miglior misura di categoria e secondo miglior punteggio in assoluto tra le donne su tutte le specialita', dietro solo al martello della mitica Maria Luisa Fancello. Nella stessa categoria, Nadia chiude il pentathlon al 5� posto (2203 punti), raccogliendo il massimo dei punti al getto del peso (536 punti). Una curiosia', infine, in pedana al giavellotto, le nostre con l'attrezzo da 500gr. lanciano tutte attorno ai 14.60m, chi 20cm in piu', chi 20cm in meno...segno che il vento soffiava per tutte allo stesso modo!
I risultati completi da Fidal.it |

|
|
13/4/2018 |
Premiazione attivita' fidal regionale 2017
Si e' svolta ieri all'interno della citta'militare della Cecchignola di Roma, nella Sala del comando dei supporti logistici, la cerimonia di premiazione di atleti e societa' per l'attivita' regionale fidal del 2017 alla presenza del presidente del comitato regionale Fabio Martelli e del presidente nazionale Alfio Giomi Tra le societa' master, Liberatletica figura al secondo posto sia al femminile che al maschile (sempre dietro Romatletica-Footworks) nella classifica stilata prendendo in considerazione i risultati di 7 manifestazioni per societa': Campionati italiani indoor, Campionati regionali pista, Campionati italiani pista, Campionati regionali cross, Super coppa nazionale "Non Stadia" , Trofeo regionale marcia e Trofeo regionale staffette. Nell'ambito della cerimonia per societa' quest'anno, eccezionalmente, e' stato trovato anche lo spazio per chiamare in premiazione gli atleti master del Lazio che hanno ben figurato a Madrid, salendo sul podio nell'ultima edizione dei campionati europei indoor. Per i nostri colori, il riconoscimento e' andato a Daniela Ricciutelli, Cinzia Barletta, Alfonso DeFeo, Rita del Pinto e Patrizia Furegon.
|

|
|
9/4/2018 |
Trofeo staffette master
Per il settimo anno consecutivo Liberatletica si aggiudica sia al maschile che al femminile il Trofeo Regionale Fidal di staffette master. La manifestazione si e' disputata sabato scorso a Rieti; in gara nel pomeriggio 6 societa' del mondo master, e varie rappresentative di allievi , junior e assoluti. Tra 4x100 e 4x400 Liberatletica ha portato in pista 8 formazioni femminili e 9 maschili, andando a stravincere la classifica per societa':
il podio al femminile vede Liberatletica 5478p, Lazio Runners Team 1077p e Atletica dei Gelsi 629p. E al maschile Liberatletica 5309p, LyceumRomaXIII 771p e Atletica dei Gelsi 750p. Il pomeriggio e' stato impreziosito dai 2 nuovi record italiani di categoria, firmati entrambi dal sorprendente quartetto delle nostre atlete F65: Francesca Venditti, Maria Spagnuolo, Carla Ricci e Maria Grazia Rafti. Le stesse hanno disputato prima la 4x100, andando con 1:10.96 a togliere il record di specialita' alle amiche della SEF Macerata (1:12.89); quindi hanno bissato con la staffetta del miglio (6:56.50), migliorando di 6secondi abbondanti il record del 2014 dell'Atletica Aviano. Molto bene anche la 4x400 F55 con Daniela Dinale, Carla Saccucci, Maria Daniela Stelori e Agnese Rossi, che realizza il punteggio piu' alto dell'intero pomeriggio (4:51.90, per 968punti). Mentre la 4x100 M50 degli uomini in maglia rossa (Donnarumma, Leoni, Morseletto, DeFeo) realizza il miglior punteggio (901) tra tutte le squadre maschili e riesce -ma di 1 solo punto!- a battere addirittura la 4x100 F50 delle giovani donzelle Liberatletiche (Kurova, Stelori, Ruggieri, Rossi) Al maschile, lieta novita', il ritorno in gara di Flaviano Vitulli, di nuovo in pista dopo un paio di stagioni di stop; con lui in 4x100, in una formazione completamente inedita e capace di correre sotto i 50sec., Ardjan Marku, Antonello Muggianu e Pablo Valles Caruana. Sulla pista del "Guidobaldi", infine, passerella d'onore per i 2 neo-campioni europei di ritorno da Madrid: Alfonso DeFeo , oro nei 200indoor e in 4x200, chiamato qui a trascinare le due staffette M50, e Cinzia Barletta, "catapultata" dal 3000m indoor alla 4x100, presente sempre con estrema disponibilita' e simpatia.
Tutti i risultati e le classifiche per
societa' maschile e societa' femminile
|

|

|
|
30/3/2018 |
Caracalla-chiusure aprile
Diamo comunicazione delle chiusure previste per il prossimo mese di aprile dell'impianto "Nando Martellini" alle Terme di Caracalla-Roma. Su 30 giorni, ad oggi, 13 sono interessati da modifiche nell'orario. Che dire?...dobbiamo ancora portare pazienza, sperando che presto anche che il TreFontane riapra le porte ai tesserati Fidal!
dom 1: chiuso tutto il giorno (Festivita')
sab 2: chiuso tutto il giorno (Festivita')
sab 7: chiusura ore 13 (gare CRLazio)
dom 8: chiuso tutto il giorno (Maratona)
mar 10: chiuso fino alle ore 13 (gare)
mer 11: chiuso fino alle ore 13 (gare)
ven 13: chiuso tutto il giorno (AppiaRun)
sab 14: chiuso tutto il giorno (AppiaRun)
dom 15: chiuso tutto il giorno (AppiaRun)
mar 17: chiuso fino alle ore 13 (gare)
gio 19: chiusura ore 19.30 (allenamenti)
sab 22: chiusura ore 13 (gare CPRoma)
mer 25: chiuso tutto il giorno (Festivita')
|
|
26/3/2018 |
Europei, Ole'!
Dopo la gran settimana dei Campionati Europei master, si avvicina la Pasqua, ed eccoci a commentare tutte le piacevoli sorprese riportate dai nostri atleti impegnati in Spagna. Innanzitutto, il bilancio Fidal per il Lazio parla di 4 medaglie d'oro... e su tutte e quattro c'e' la firma dei Liberatleti!
Dalla spedizione dei nostri infaticabili della pista: record personali, primati e medaglie, gioie, lacrime e belle esperienze vissute con l'atletica degli amici di tutt'Europa. Alfonso DeFeo mette a segno una scintillante doppietta di titoli, sui 200m e con la 4x200 M50, un quartetto stellare (con Comper, Fausti e Barontini) capace di stabilire il nuovo record continentale, 1:35.35 (apparteneva alla formazione tedesca, dai mondiali di Linz del 2006, 1:37.02) . Cinzia Barletta stupisce tutti il primo giorno di gara, andando a vincere con un lunghissimo sprint finale la medaglia d'oro sulla gara indoor piu' lunga in programma, il 3000m W60: un meritatissimo titolo, che premia l'impegno e la tenacia di Cinzia in tutti questi anni!
Daniela Ricciutelli, la piu' medagliata della Libera-spedizione, riporta l'oro a squadre nella 5km di marcia su strada (W60 , con Marcenco e Comba, tutte e tre eccezionali, arrivate nelle prime 5), e i due argenti nelle prove individuali, 3000m e 5km, sempre dietro alla fenomenale francese Monmessin, detentrice di tutti i record mondiali di categoria.
|
 |
 |
Dalla marcia arrivano poi ancora le medaglie per squadra sulla 5km su strada: argento per Rita Del Pinto, che gareggia assieme alle W35 e stringendo i denti si regala, con le giovanissime Benzi e Canuti, la soddisfazione del podio, e per Patrizia Furegon, bronzo con il team Italia W50 (con Michetti e Famea). Per entrambi, anche il risultato individuale indoor sui 3000m, Rita 6^ e Patrizia 7^, mentre nella 5km Patrizia chiude 8^ tra le W50.
Sfiora il podio Agnese Rossi, che con un'ottima prova sui 60m in batteria - 8.16, suo nuovo limite personale- passando per le semifinali arriva agevolmente in finale, al 4� posto in Europa tra le W45, ...Un podio che e' sicuramente alla sua portata, visto che la medaglia di bronzo e' andata alla spagnola Paunica, proprio con 8.16 ! Impegno multiplo per Federico Lento, che corre 800m, 1500m e 4x200, arrivando nel 1500m al 16�posto, 17� negli 800m, e quarto con la staffetta 'improvvisata' M60. Soddisfazione anche per Michele Donnarumma, che va in semifinale sui 60m M45, chiudendo al 18� posto (tra i 64 in gara) e riporta a casa sani e salvi i suoi tendini d'achille, sempre piuttosto sofferenti. Andrea DeLucia sui 400m e' il primo degli esclusi dalla finale M65, 7� con 1:07.26, mentre sugli 800m conquista la 13^piazza. Ancora sui 400m M65, in gara anche Giandomenico VariInzucchi, che termina nella top ten (9�). Ed infine, di Cinzia Barletta ricordiamo anche il 5�posto sui 1500m e l'8� sui 5km di cross.
Una spedizione gloriosa ed attivissima come mai prima, complimenti a tutti quanti e ...hasta luego en Alicante y Malaga!
La pagina di fidalservizi con tutti i risultati di Madrid.
|
 |
 |
|
18/3/2018 |
Vamos chicas! Animo guapos!
Iniziano domani a Madrid i Campionati Europei indoor master, giunti alla 12esima edizione. Per sei giorni tutti gli over35 d'Europa alla ricerca del bel risultato finale della stagione invernale. Un grande in bocca al lupo ai nostri rappresentanti, 5 Mujeres y 6 Hombres, che scenderanno in gara su 60m, 200m, 400m, 800m, 1500m, 3000m, cross 5km, marcia 3000m in pista e 5Km su strada. Seguiremo via web e whatsapp risultati e commenti da Agnese Rossi, Federico Lento, Cinzia Barletta, Andrea DeLucia, Rita DelPinto, Michele Donnarumma, Daniela Ricciutelli, Alfonso DeFeo, Patrizia Furegon, Roberto DiLuzio e Giandomenico Vari Inzucchi.
Ricordiamo intanto le medaglie individuali conquistate dai Liberatleti nella precedente edizione, ad Ancona 2016:
Maria Grazia Rafti (oro nel salto triplo F65) e doppietta per Rita DelPinto (argento nella marcia 5km e 3000m F65)
Il sito ufficiale di Madrid Indoor con il programma gare e i risultati.
E qui, la lista di tutti gli azzurri in gara
|
 |
|
15/3/2018 |
Cambio al vertice
Ancora cambiamenti all'interno dell'organo collegiale che guida la nostra Associazione. Durante l'ultima riunione del Consiglio Direttivo, di giovedi' 8 marzo, a motivare e confermare le proprie dimissioni (gia' presentate lo scorso 23 febbraio, in seguito alla polemica sulla gestione dei certificati medici) e' la Presidente Francesca Ragnetti.
La decisione di Francesca e' stata accolta dal Consiglio, che contestualmente ha scelto le figure sostitutive:
Paolo Zadro, nel ruolo di Presidente e
Nadia Ruggieri, nel ruolo di Vicepresidente;
figure che resteranno in carica fino a fine mandato -dicembre 2018- quando verra' chiamata l'Assemblea ordinaria dei Soci ad esprimersi per la nomina del nuovo Consiglio Direttivo.
|
|
13/3/2018 |
Tutte per una...
 |
Tutte per una... una per tutte! Di nuovo una medaglia in staffetta per Liberatletica, e questa volta e' di cross!
Al Campionato italiano di staffette corsa campestre per master, in quel di Gubbio sabato 10marzo, andiamo a vincere l'argento tra le F55, con una formazione inedita, mista in eta', caratteristiche e risultati. Dalle "veterane", plurimedagliate nelle varie e numerose battaglie del mezzofondo, Cinzia Barletta e Francesca Ragnetti, alle esordienti, la quattrocentista Daniela Dinale - fresca dal bronzo indoor di Ancona e prestata per un giorno alle campestri-, alla piu' giovane nel Team Cross della societa', Paola Mastrofrancesco, che corre a Gubbio una splendida frazione e sale meritatamente sul podio, per la prima volta il podio di un Campionato Italiano!
Del pomeriggio eugubino ricorderemo la ricognizione dei 2km del percorso, tutte e 4 insieme per mostrare alla velocista le particolarita' dei cancelletti di partenza, la dolce ma lunga salita iniziale lungo la quale muoversi accorte -mi raccomando!- e le 2 curve finali dove, invece, andare a tutta come fosse il rettilineo sotto la tribuna MonteMario; e per prendere nota dei passaggi critici, che tuttavia, rispetto a Lucca la settimana prima, qui sono quasi inesistenti. Cambio dei chiodi al volo per Daniela, forse quelli da 6mm non danno sufficiente grip...
Ore 14:15, si entra alla callroom, per la partenza delle 4x2km al femminile. Al via per noi Daniela Dinale, che consuma sicuramente tutto ma regge fino al cambio con Cinzia.
|
Cinzia in seconda frazione si produce in una lenta ed inflessibile progressione, aumentando il ritmo per recuperare 4 posizioni. Quindi e' la volta di Paola che ricuce definitivamente il gap con le amiche avversarie dell'Olimpia2004, siamo gia' a podio tra le F55, le stacca e... superando evidentemente tutti i limiti di velocita' consentiti nell'ultimo tratto del percorso... tra salitine e curve a gomito arriva a sorpresa nella zona cambio, per consegnare il testimone ad una raffreddatissima e distrattissima Francesca... Francescaaaaa! :-) Ultima frazione corsa con grande foga nei primi 400metri; mentre poi, consolidata la posizione di classifica, si va a velocita' di crociera, per chiudere gli 8.3km di gara in 37'42. Un poco di suspance finale, prima della cerimonia di premiazione, non sapendo se effettivamente siamo seconde come credevamo o terze come...ci dicono da casa! Finalmente la chiamata sul podio: e' medaglia d'argento! davanti a noi le toscane de LaGalla di Pontedera (gia' seconde lo scorso anno) e dietro di noi le parmigiane del Circolo Minerva.
In tutto, in questo sabato sono scese in campo per le donne 39 formazioni (tra assolute e master) e 83 per gli uomoni. Un pomeriggio all'aperto attorno al Teatro Romano di Gubbio, per la prima giornata della Festa del Cross 2018; e noi siamo ben felici di aver respirato l'aria della festa, grazie alla generosita' di Daniela, alla tenacia e all'inesauribile forza di Cinzia, all'entusiasmo di Paola e alla perseveranza di Francesca.
Tutti i risultati del Campionato Italiano di Gubbio(da Fidal.it). |
|
|
|
12/03/2018 |
ROMA-OSTIA
E puntuale all'inizio di marzo il podismo romano si mette in marcia dall'Eur al litorale di Ostia, per arrivare a vedere il mare, 21km di salute e 98metri. Per Liberatletica in gara - assieme ad altri 9164 atleti!- 8 maglie rosse, quelle dei piu' tenaci! Ottima la prova di Paolo Eustachi, che con 1h40.12 arriva al quarto posto di categoria (M70) e secondo del nostro gruppetto capitanato dal fedelissimo alla roma-ostia, Gianni Cazora, al quale riesce ancora una volta di chiudere la gara... prima che finisca la partita di calcio! (1h29.43). Per Franco Pietrella e Roberto Stillo invece la soddisfazione del nuovo record personale di categoria (1h48.10 e 1h43.41)
Complimenti per la fatica portata a termine, a tutti i nostri fondisti!
 |
pos | pos/cat | |
850 | 164 | Giovanni CAZORA SM45 01:29:43 |
2375 | 4 | Paolo EUSTACHI SM70 01:40:12 |
3055 | 654 | Roberto STILLO SM45 01:43:41 |
4006 | 42 | Franco PIETRELLA SM65 01:48:10 |
5486 | 1090 | Umberto FIORETTI SM45 01:55:36 |
6478 | 220 | Luigi BOCO SM60 02:01:12 |
6819 | 208 | Annarita NAPOLETANO SF40 02:03:41 |
6872 | 240 | Luigi NOBILI SM60 02:04:04 |
|
Paolo Eustachi in azione <------------------
|
|
|
|
|
5/3/2018 |
Campionato italiano cross master
Si e' svolto a Lucca, sabato 3 marzo, il Campionato italiano di corsa campestre master. In gara per Liberateltica solo una piccola delegazione tutta al femminile: Cinzia Barletta, Ineke Huizing, Francesca Ragnetti e Paola Mastrofrancesco. Nella 3km delle F60 e' Cinzia a raccogliere il miglior piazzamento, con un 4�posto (14:39) inatteso e di grande soddisfazione. Nella serie delle F50 (i 4km), le nostre, Ineke, Francesca e Paola, si classificano nell'ordine 9^ (18:38), 13^ (18'55) e 19^ (19:53). ...La seconda miglior squadra F50 in gara! Niente da dire sul clima della giornata, perfettamente in linea con la tradizione delle piu' dure prove nordiche di campestre: freddo, pioggia, fango, gradoni e fossi colmi d'acqua da superare piu' volte lungo il percorso. Ne ha sofferto un poco l'apparecchiatura fotografica...Splendida, peraltro, la cornice di mura cittadine col bastione di difesa che contornava il terrapieno verde dove si e'svolta la gara. Un impegno muscolare non indifferente, che le nostre valorose crossiste hanno superato a pieni voti!
I risultati del Campionato di Lucca (da Fidal.it) |
 |
 |
 |
|
 |
|
1/03/2018 |
Certificazione medica
Rammentiamo ai nostri soci che alla scadenza del certificato medico, il tesseramento FIDAL verra' sospeso e non sara' piu' consentita la partecipazione alle gare e l'ingresso al campo sportivo. Il rinnovo della certificazione medica puo'essere comnunicato all' associazione via mail o per telefono, ma resta ugualmente l'obbligo di consegnare al piu' presto in segreteria il documento in originale. Qui sul sito, dal menu "La societa'/Certificazione medica", indichiamo i riferimenti degli specialisti dai quali si reca la maggior parte dei nostri atleti.
|
|
27/2/2018 |
Sul podio al CdS indoor
Gran bel risultato quello conseguito lo scorso finesettimana ad Ancona dalla Liberatletica: doppio terzo posto nella classifica di societa' del Campionato italiano indoor master, sia al femminile (10618 punti) che al maschile (9992 punti), con grande soddisfazione e merito di Paolo Zadro, Stefano DeAngelis e Rita Del Pinto. Vincono gli scudetti le formazioni che gia' nel 2017 si erano aggiudicate il titolo, Romatletica (11267punti per le donne) e Virtus Castenedolo ( 10452punti per gli uomini). Nella classifica finale, tra le societa' che coprono i 12 punteggi previsti, figurano al femminile 4 societa' su 6 dal Lazio; mentre al maschile, sulle 10 a punteggio pieno, Liberatletica e' l'unica della nostra regione.
Classifiche complete di societa'.
All'attivo, per i 54 atleti impegnati nei 3 giorni di Ancona, un numero importante di successi individuali e di staffetta: al femminile 9 ori, 9 argenti, 9 bronzi. Al maschile, 7ori e 10 bronzi. Tris di titoli individu-ali per
l'eccezionale Maria Grazia Rafti (60Hs, triplo e lungo); bis per Teresa Andreoli (giavellotto e disco), Alfonso DeFeo (200m e 400m) e Maurizio Pace (400m e 800m). Arriva dalle varie prove dei lanci il maggior numero delle medaglie portate a casa, ben 12! Il punteggio piu' alto colto dai nostri atleti e' per Agnese Rossi, 998punti sui 60m F45 dove per soli 2 centesimi si deve accontentare della medaglia d'argento, e 1061punti per Alfonso DeFeo dominatore dei 200m M50.
Natale Scaringi si conferma il piu' eclettico Liberatleta da podio, con oro nel triplo e nella 4x200, e bronzo nel lungo e peso. Salgono 3 volte sul podio, oltre a MariaGrazia, anche Teresa Andreoli (argento anche nel peso), Alfonso DeFeo (oro anche in staffetta), Stelvio Tripepi (oro in staffetta, 3� nei 1500m ed 800m), Maurizio Pace (oro anche in staffetta) e Cinzia Barletta (argento nei 1500m e bronzo sia negli 800m che nei 3000m). Con enorme gioia, per la prima volta a medaglia agli Italiani indossando la maglia rossa, Maria Letizia Cozzella (disco), Antonello Muggianu (alto), GianLuca Morseletto (4x200), Carla Villani (1500m) e, per la 4x200, Silvia Aureli, Stefania Stemperini ed Ineke Huizing (formazione completata da Carla Saccucci). Non vale nel conteggio delle medaglie, ma ha un merito tutto speciale la prova al salto in alto di Francesca Venditti che, dimostrando generosita' ed infinito spirito di squadra, si e' adattata ad una specialita' nuova, solo per la classifica del CdS. Nelle statistiche infine, prendiamo nota di 2 nuove migliori prestazioni italiane: per Marzia Zanoboni, al lancio del martello "invernale" F55, 40.23m con l'attrezzo da 3kg; e per i fantastici 4 della staffetta 4x200 M50: Michele Donnarumma, Massimiliano Scarponi, Gianluca Morseletto ed Alfonso DeFeo capaci, con 1:39.17, di battere in pista proprio i precedenti detentori del record, i bresciani della Virtus Castenedolo.
Tutti i risultati del Campionato (da Fidal.it)
|

|

|
Le nuove campionesse italiane di Liberaletica
Marzia Zanoboni martello F55
Carla Ricci disco F65
Teresa Andreoli disco F60
Teresa Andreoli giavellotto F60
Rita DelPinto 3000m marcia F65
Maria Grazia Rafti 60ostacoli F65
Maria Grazia Rafti lungo F65
Maria Grazia Rafti triplo F65
Daniela Stelori 200m F60 |
I nuovi campioni italiani di Liberaletica
Alfonso DeFeo 200m M50
Alfonso DeFeo 400m M50
Natale Scaringi salto triplo M75
Maurizio Pace 400m M80
Maurizio Pace 800m M80
4x200 M50 (Donnarumma, Scarponi, Morseletto, DeFeo)
4x200 M75 (Scaringi, Zadro, Tripepi, Pace)
|

|

|
|
26/2/2018 |
Caracalla-chiusure
Nel prossimo mese di marzo, l'impianto "Nando Martellini" alle Terme di Caracalla-Roma sara' operativo quasi solo al 50% a causa di manifestazioni sportive di varia natura. Queste le chiusure previste al momento
ven 2: chiuso fino alle ore 13 dom 4: chiuso tutto il giorno mer 7: chiuso fino alle ore 13
gio 8: chiuso fino alle ore 13 ven 9: chiuso fino alle ore 13 mar 13: chiuso fino alle ore 13
mer 14: chiuso fino alle ore 13 gio 15: chiuso fino alle ore 13 ven 16: chiuso fino alle ore 13
sab 17: chiuso fino alle ore 14
|
|
24/2/2018 |
La 21Km di Verona
 |
Riceviamo dal nostro Roberto Stillo, atleta delle gare lunghe su strada, il racconto della sua ultima 21km, iniziata tra l'insicurezza e i dubbi, ma conclusa con la bella certezza del record personale!
Cari Liberatleti, condivido con voi l'ultima mia fatica portata a termine a Verona lo scorso 18 febbraio, la Giulietta & Romeo Half Marathon. La scelta della citta' di Verona � maturata insieme agli amici con i quali coltivo questa passione da ormai 15 anni (compagni di allenamento, di un'altra societ�...), e con i quali da piu' 7 partecipo alle gare su strada in giro per l'Europa. ... continua a leggere
|
|
21/2/2018 |
Ancona, Campionati italiani indoor e lanci invernali master
Da venerdi' prossimo al Palazzetto dello sport di Ancona, per i Campionati Italiani individuali indoor master e Campionati italiani lanci invernali, saranno 57 i Liberatleti in pista e pedana, impegnati su tutte le discipline (ad eccezione del salto con l'asta). Tra uomini e donne, sono 98 le presenze/gara, con la previsione di disputare addirittura 9 staffette. Come sempre, la prova prediletta dai Liberatleti e' il 200m, con 19 iscritti tra donne e uomini, seguita dal doppio giro di pista, con 12 iscritti. Particolare quest'anno anche l'impatto di societa' nella 3km di marcia, con un totale di 9 presenze.
Difendono i titoli individuali conquistati nel 2017: Maria Grazia, Alfonso, Marzia, Carla Ricci e Rita, mentre Sergio Lanciotti, campione lo scorso anno sui 60Hs, sara' impegnato ora nel pentathlon. Al debutto in gara per Liberateltica Olga Kurova (200), Antonello Muggianu (60Hs e alto) e GianLuca Morseletto (staffetta).
La prova del prossimo finesettimana assegnera' anche gli scudetti per societa' (classifica sui punteggi di 12 specilaita' diverse); ricordiamo che lo scorso anno Liberatletica si comporto' egregiamente, con il terzo posto di societa' per gli uomini ed il quarto per le donne.
A tutti i partecipanti, buon divertimento ed un caloroso in bocca al lupo!
|
Qui di seguito, i nostri medagliati del 2017
ORO: Rafti alto, lungo, triplo; Ricci peso; Zanoboni martello; DelPinto marcia; Lanciotti 60Hs; DeFeo 200m, 400m; 4x200 M60
ARGENTO: Ricci disco, martello; Stelori 200m; Rossi 60m; Ruggieri martello; 4x200 F50; Scaringi lungo; Tripepi 1500; Pace 400m; 4x200 M65
BRONZO: Andreoli peso, disco; Bussoletti 400m, 800m; Zadro 200m; Sorice alto; Silvestro G. triplo; Tripepi 800m; Vanda 400m; Derhemi (*) peso; 4x200 M75
Tutti gli iscritti al Campionato di Ancona; con gli ultimi aggiornamenti dell'orario di gara.
|
 |
|
13/2/2018 |
Rieti, Campionati regionali cross master
 |
E' andato in scena domenica scorsa presso lo Stadio "Raul Guidobaldi" l'atto unico del Campionato regionale master di corsa campestre. Fidal Lazio ancora una volta sacrifica in una sola giornata l'impegno di campestre per i master della regione; dunque a Rieti si assegnano i titoli individuali per tutte le categorie over35 e viene definita la classifica di societa' (che purtroppo, pero', non prevede premiazione!). In una splendida ma rigidissima giornata di sole, col Monte Terminillo innevato a far da cornice sullo sfondo, in gara per Liberatletica 3 donzelle dei cross ed una consistente formazione maschile, con ben 9specialisti, il gruppo over60 piu' numeroso del Lazio.
La prima serie vede Antonio Silvestro "rompere il ghaccio" (letteralmente!) in una prova di campionato,
in gara sui 6km, assieme a tutti gli uomini fino alla M55. Per lui al termine un 25�posto M50, con la consapevolezza di poter comunque far meglio se in condizioni fisiche piu' brillanti.
Nella seconda serie, per i 4km, sono al via tutte le donne fino ad F55 e gli over60. Dunque per Liberatletica e' "gran bagarre"... Da subito in testa Federico Lento, che si mette in scia ai migliori master (chiudendo al 5� tra gli M60) ed Ineke Huizing, in stato semi-influenzale ma capace di primeggiare tra le F50, raggiunta solo sul traguardo dal fedele compagnio di allenamenti Andrea DeLucia, anche lui qui vincitore del titolo regionale, M65. Quindi Francesca Ragnetti (seconda tra le F50) che corre il primo km assieme a Franco Pietrella (5� M65), per staccarlo poi e precederlo di poco all'arrivo. Segue il drappello dei 70+, guidato da Paolo Eustachi, che arriva ad agguantare il terzo posto di categoria M70 grazie ad un deciso spunto finale. Piu' dietro, Luigi Nobili, che qui faceva gli onori di casa (19esimo di categoria), Giovanni Pietracupa, Stelvio Tripepi (entrambi sul podio M75, splendidamente secondo e terzo) e, a chiudere, Renato Chiesa (9�M70).
Nella terza ed ultima serie della mattina dedicata alle gare master, i 3km delle over60, e' Cinzia Barletta a scendere sul prato, per andare a cogliere ancora un meritatissimo podio regionale, il secondo posto tra le F60. |
 |
 | Riassunto della mattinata: sole, pista azzurra, ghiaccio, sorrisi e medaglie... evviva la corsa campestre!
|
 Stelvio, Andrea e Paolo dopo la premiazione.
Risultati e classifiche, da fidal lazio.
1^serie-6km M,
2^serie-4km M,
2^serie-4km F
3^serie-3km F
A vincere il titolo regionale per societa' e' la Old Stars Ostia al maschile e la Romatletica al femminile (l'unica squadra, peraltro, a coprire gli 8 punteggi richiesti!)
|
 |
|
12/2/2018 |
Ancona, Campionati italiani indoor e lanci invernali master
Ricordiamo che le iscrizioni ai Campionati Italiani individuali indoor master e Campionati italiani lanci invernali (in programma ad Ancona, dal 23 al 25 febbraio) chiuderanno venerdi' 16 febbraio. Per qualsiasi informazione, modifica o chiarimento relativo ad iscrizioni, prenotazioni albergo e trasferta potete rivolgervi alla nostra segreteria.
|
 |
|
10/2/2018 |
Esordio in pista all'aperto
 |
Domenica 4 febbraio, sulla pista della Farnesina, si e' svolta la manifestazione
di apertura della stagione romana all'aperto. Alla "Benvenuto 2018" in gara per Liberatletica il team quasi al completo delle marciatrici, Daniela Dinale, Daniela Stelori, Stelvio Tripepi, Vincenzo Vanda e Alfonso DeFeo. Ed e' proprio quest'ultimo ad ottenere il risultato di maggior prestigio, con 1:09.38 sui 500m. si migliora di piu' di 1 secondo e mette a segno il nuovo primato italiano di categoria sulla distanza. Molto bene anche Daniela Dinale, per la prima volta in gara sulla distanza dei 500m, che chiude con un promettente 1:34.24, e Federico Lento, al personale sui 1000m. Da ammirare come sempre la prova di Vincenzo Vanda, che scende in pista, unico tra gli M80 sui 1000m, attorniato da diversi ragazzi della generazione Millennials ... Nella serie unica dei 3000m di marcia, taglia il traguardo per terza, e prima delle atlete master, la nostra Daniela Ricciutelli, davanti a Melania Aurizzi e Dominique Ciantar. Poco piu' dietro, sorpasso storico di Alessandra Calapai, che marcia al ritmo del suo personale (19:30.71) precedendo sul traguardo Rita Del Pinto.
I risultati completi, da fidal lazio.
|
|
9/2/2018 |
Avvicendamento dei Consiglieri
Lo scorso mercoledi' si e' riunito il Consiglio Direttivo dell'Associazione
per discutere ed accogliere le dimissioni di Renato Chiesa, dal ruolo di consigliere e Vicepresidente, e
Rita DelPinto, dal ruolo di Responsabile Tecnico della squadra femminile di pista.
In sostituzione sono stati eletti:
Paolo Zadro, nel ruolo di Vicepresidente e
Stefano DeAngelis, nel ruolo di Responsabile Tecnico della squadra femminile di pista.
Il nuovo Consiglio Direttivo di Liberatletica e' cosi' composto:
Ragnetti (Presidente), Zadro (Vicepresidente), Armillei (Segretario), Donati (Tesoriere), De Angelis, Del Pinto, Leoni, Ruggieri.
Consigliere onorario: Andrea Foresi.
|
 |
|
3/2/2018 |
Liberatleta del mese
 |
Con il nuovo anno, torna su questo sito lo spazio de "L'Atleta del Mese", in cui presentiamo per ogni mese uno dei nostri soci. Ad inaugurare il 2018 sara' Patrizia Furegon, la prima in Liberatletica quest'anno ad aver indossato una maglia tricolore.
il link alla pagina dedicata
|
|
1/2/2018 |
Campestre e strada di gennaio
Annotiamo le presenze dei nostri atleti del "fuori pista" che hanno macinato chilometri nelle ultime settimane di gennaio. Sulle strade del litorale di Ostia, il 14 gennaio sono in 3 i Liberatleti impegnati nel classico "Trofeo Lidense": Enzo Patat corre i 15 Km in 1H07', Franco Pietrella in 1H11' e Luigi Nobili in 1H20'.
Alla Corsa di Miguel, il 21 gennaio, abbiamo in gara sui 10km (assieme a piu' di altri 4800 podisti!) Paolo Eustachi e Stelvio Tripepi; con Stelvio che chiude al 7�M75, in deciso miglioramento rispetto al risultato cronometrico della corsa della Befana, e Paolo che addirittura va a vincere tra gli M70, col tempo di 44'00. Paolo Eustachi lo ritroviamo di nuovo il 28 gennaio alla Maratonina dei 3Comuni, 22.4km sulle strade del viterbese tra Castel S.Elia, Civitacastellana e Nepi percorsi in 1H51'51, per un soddisfacente 3�posto di categoria.
Il 28 gennaio, nella prima prova del challange regionale fidal di cross corto, a Roma/Casal del Marmo schierate al via per Liberatletica 5 maglie rosse. All'arrivo della serie unica mista di 3km abbiamo nell'ordine Antonio Silvestro, Francesca Ragnetti, Paola Mastrofrancesco, Marco Verduchi e Teresa Cistaro. A bordo campo, a "studiare le tattiche" in previsione del suo prossimo debutto, anche il nuovo socio, Lorenzo Ferri. Prossimo appuntamento di corsa campestre fidal, il campionato regionale individuale e di societa' master, a Rieti, l'11febbraio.
I risultati cross fidal a Casal Del Marmo.
Antonio, Francesca e Paola, in posa sull'orlo del fatidico "'o fuosso" nel percorso del cross di Casal del Marmo -->
|
 |
|
29/1/2018 |
over35, si' ma...
Grande soddisfazione domenica a Casal Del Marmo per Agnese Rossi che conquista la medaglia d'argento sui 60m indoor del Campionato Regionale individuale ASSOLUTO! Ottima prova per lei in batteria, dove eguaglia il suo recentissimo personale di 8.30. In finale Agnese chiude al secondo posto (8.37) dietro Martina Di Pietro (della Studentesca Rieti, classe 1993, 8.19). Con la prova di oggi la nostra sprinter conferma il primo posto in specialita' nelle
graduatorie nazionali tra le F45. Complimenti e avanti cosi'!
Nella stessa gara, rientra in pista dopo una lungo periodo di stop anche Silvia Aureli, che finalizza ora la preparazione per il campionato nazionale di fine febbraio. Sempre a Casal del Marmo, al maschile brillante esordio stagionale indoor per Alfonso DeFeo, che con 7.62 si qualifica tra gli oltre 40 concorrenti per la finale 4, e mette a segno la seconda prestazione nazionale nelle
graduatorie M50 , dietro il fenomenale campano Mario Longo.
Tutti i risultati di Casal Del Marmo 28/1/18, da fidal-lazio.
|
 |
|
28/1/2018 |
La numero 1 !
Da Grosseto, Campionato Italiano di marcia 20km master, arriva il primo titolo italiano dell'anno per una Liberatleta. E' Patrizia Furegon a laurerasi campionessa italiana SF50, sul circuito all'interno del parco Sandro Pertini, con il tempo di 2h06:26 Complimenti vivissimi a Patrizia, quarta tra le master al traguardo, e alla compagna di squadra con la quale ha condiviso quasi tutta la gara, Dominique Ciantar Lequio, che e' salita sul secondo gradino del podio tra le SF55 (2h06:54).
Da Fidal.it l'ordine d'arrivo della 20km.
|
 |
il podio di Patrizia, e Dominique ---->
 |
 |
|
16/1/2018 |
Tutti al via!
In questi primi due finesettimana di gennaio sono stati numerosi e su diversi fronti i nostri atleti impegnati in gara.
|
Iniziamo dal Trofeo lanci invernali a Ostia, con Carla Ricci,
Marzia Zanoboni e Nadia Ruggieri, nella formula "triathlon" , con disco, martello e giavellotto e classifica ai punti combinata, che ha visto Carla Ricci (1783p) al secondo posto tra le atlete di tutte le categorie, dietro Barbara Bettella della G.Scavo2000; mentre al lancio del martello Marzia Zanoboni si aggiudica la prima sfida F55 con la rivale di sempre, Rosanna Rosati (Romatletica), 37.47m contro 37.02m.
I risultati di Ostia
Quindi, passando al pomeriggio indoor di Casal Del Marmo il 14gennaio, e' felicissimo l'esordio stagionale dei nostri due piu' giovani sprinter. Vincenzo DeCarlo corre i 60m in 8.01, a soli 3 centesimi dal suo personale M45. Agnese Rossi con 8.30 mette a segno il suo nuovo record sui 60m, piazzandosi al 12posto, unica master tra le 28 partecipanti.
Ad Ancona, all'apertura della stagione indoor del PalaMarche, in trasferta troviamo Roberto DiLuzio che corre per la 71^volta in 10 anni (!) i 400m ( in 1:04.34).
Per concludere, sempre a Casal del Marmo, nella mattinata di domenica 14 e' di scena la marcia, sul percorso misto asfalto-pista. Per la prima prova del Trofeo Fulvio Villa 2018 sono ben 9 le maglie di Liberatletica al via: "Renato e le girls", con le nuove fortissime specialiste che conquistano tutto il podio per le master: 1^ Daniela Ricciutelli , 2^ Melania Aurizzi, 3^ Patrizia Furegon. Annotiamo che simpaticamente le nostre marciatrici hanno rappresentato ben 5 categorie diverse. Peccato che l'organizzazione abbia deciso a sorpresa di non effettuare le premiazioni delle singole categorie... inziamo bene! Risultati Trofeo Fulvio Villa.
|
|
|
14/1/2018 |
Novita' del nuovo anno
In questi primi giorni del 2018 abbiamo avuto il piacere di vedere all'opera, sia in allenamento che in gara, tanti nostri atleti. Per alcuni di loro c'e' stato il fatidico "passaggio di categoria", che significa si' un anno in piu' sulle gambe, ma anche tanti punti piu' in tabella! :-) . Questi i nomi dei fortunati del 2018: Vincenzo DeCarlo (M45), Roberto Stillo (M45), Carla Villani (F50), Marzia Zanoboni (F55), Daniela Aliquo' (F55), Carla Saccucci (F55), Monique Bourgeois (F55), Matteo Amoroso (M60), Roberto DeAngelis (M60), Bruno Fabrizi(M60), Franco DiCio' (M60), Maria Spagnuolo (F65), Andrea DeLucia(M65), Franco Pietrella (M65), Stefano DeAngelis (M70), Giovanni Pietracupa (M75) e Maurizio Pace (M80). Ci sono poi i nuovi arrivi, non pochi e non poco attivi! Per la marcia, Patrizia Furegon, Melania Aurizzi, Alessandra Calapai, Dominique Ciantar e Daniela Ricciutelli. Per la velocita', Fabrizio Lepore e Massimo Paolella. Per il fondo e mezzofondo, Ineke Huizing, Paolo Eustachi, Lorenzo Ferri. E ancora, Adamo Fiorenza ed Antonello Muggianu.
A tutti quanti va il nostro saluto di benvenuto e di incoraggiamento per una stagione ricca di soddisfazioni e sorrisi con la maglia della Liberatletica!
|
|
8/1/2018 |
Corri per la Befana
 |
Sabato 6 gennaio sono in gara, per la prima volta nel nuovo anno, alcuni tra i nostri piu' affezionati stradaioli.
A Via Lemonia, dietro il parco degli Acquedotti, all'arrivo dei 10km della Corri per la Befana abbiamo registrato nell'ordine:
Fabio Rocchi 43:54 (64�M50)
Roberto Stillo 44:48 (87�M45)
Enzo Patat 44:57 (88� M50)
Franco Pietrella 47:58 (17�M65)
Renato Chiesa 62:44 (22�M70)
Stelvio Tripepi 65:01 (7�M75) Per la prima volta, invece, dopo tanti anni nessuna maglia delle donne di Liberatletica al traguardo...
Al Pincio intanto, nella stessa mattinata, Federico Lento e Carla Villani hanno portato in dono un giocattolo e
si sono regalati i 5km della classica non competitiva di fine feste, "la Corsa del Giocattolo".
|
|
5/1/2018 |
Europei di Madrid
Per gli amanti dell'arte e dello sport, ultimi giorni per mettere a punto la trasferta di Madrid di marzo, per ammirare la collezioni del Prado o l'arte moderna del Reina Sofia, assaggiare churros con cioccolata nelle chocolaterie del centro,... e schierarsi al via in pista coperta, in occasione dei Campionati Europei Master indoor. Competizioni dal 19 al 24 marzo presso il Centro sportivo comunale multifunzionale di Gallur (che noi ce lo possiamo solo sognare qui a Roma!); termine per le iscrizioni, giovedi' 18 gennaio. Tutte le notizie in dettaglio dal sito EMACI e altro ancora sulla gastronomia a Madrid e
sul maxiticket del
Paseo del Arte |
|